
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
Media Iran, iniziati i colloqui Iran-Usa sul nucleare
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm

Newborn, a Roma il nuovo progetto orchestrale di Roberto Negro
Il 4 maggio con Ensemble Intercontemporain al Parco della Musica
Immergere l'ascoltatore in una musica organica e dinamica, basata su processi ibridi tra acustica ed elettronica. E' l'obiettivo di Roberto Nigro, pianista e compositore italiano che presenta il 4 maggio al Parco della Musica di Roma il nuovo lavoro orchestrale 'Newborn' mettendo insieme il suo trio con Michele Rabbia (elettronica, percussioni) e Nicolas Crosse (contrabbasso) alla formazione da camera composa da musicisti dell'Ensemble Intercontemporain. Negro negli ultimi dieci anni ha creato un universo personale che intreccia jazz, musica improvvisata e composizione contemporanea. ''Per questo primo progetto con l'Ensemble Intercontemporain - spiega - sono partito da quello che so fare e da quello che credo di poter mettere in campo: concepire forme e architetture che incorporino il gesto dell'improvvisazione. L'idea era semplice: trascorrere del tempo insieme e costruire''. Così è nato Newborn, ''un lavoro il cui processo di scrittura empirico è stato nutrito dal temperamento di ciascun interprete. Al di là del mix tra acustica ed elettronica, scrittura e improvvisazione, si tratta soprattutto di un incontro inedito tra due gruppi di musicisti con pratiche diverse e, sulla carta, divergenti. Oggi posso dire che questo incontro è stato un successo e un vero piacere per tutti noi''. Nel 2018 Roberto Negro ha formato un trio di improvvisazione e sperimentazione con il percussionista Michele Rabbia e il contrabbassista Nicolas Crosse, membro dell'Ensemble Intercontemporain resistrando regolarmente le sessioni improvvisate per esplorare nuovi materiali sonori e stimolare il processo creativo. Da qui l'idea di sviluppare queste intuizioni in un ambito orchestrale più ampio insieme all'Ensemble Intercontemporain, sfruttando i colori insiti nella strumentazione 'contemporanea' dell'ensemble (due trombe, un corno, flauto e clarinetto, contrabbasso, violoncello, arpa, vibrafono) e la capacità di ciascuno dei musicisti di impegnarsi nel gesto improvvisato e partecipare allo sviluppo del pezzo. Echi e sovrapposizioni sonore, lirismo, melodia, gioco di contrasti e movimento, ''per proiettarsi con decisione nella musica del 21° secolo'.
M.Thompson--AMWN