
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa

Concerto speciale per Ezio Bosso a quattro anni dalla morte
Con Emergency l'11/5 nella basilica di San Petronio a Bologna
Quattro anni fa, il 14 maggio 2020, moriva a Bologna il maestro Ezio Bosso, compositore di origine torinese che ha lavorato per dischiudere il mondo della musica classica a tutti, in nome di un'idea universale della musica come spazio d'incontro condiviso tra interpreti e pubblico. Ogni anno, dal 2022, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, e Annamaria Gallizio, per anni assistente personale del aaestro, hanno promosso l'organizzazione di un concerto per orchestra nella basilica di San Petronio, dedicato a Bosso. Questa occasione speciale si ripeterà sabato 11 maggio alle 19, ancora una volta in San Petronio: il concerto quest'anno sarà occasione, oltre che per ricordare il lavoro e la testimonianza del musicista, "per sollevare un accorato appello alla pace". L'evento, oltre che per iniziativa dell'Arcidiocesi, è realizzato grazie al contributo di Fondazione Carisbo e alla collaborazione del Comune di Bologna. Il titolo del concerto, 'Io non ho paura', viene dal Quartetto per archi n.2 di Bosso, che verrà eseguito nella versione per orchestra d'archi. Sul palco sarà presente l'orchestra d'archi Buxus Consort Strings guidata da Relja Lukic e il concerto sarà preceduto da un intervento di Alessandro Bergonzoni sul tema della pace. La collaborazione con Emergency, a cui verrà devoluto il ricavato dell'evento, deriva dal rapporto che Bosso aveva con il suo fondatore, Gino Strada. L'ingresso sarà libero e aperto a tutti coloro che vorranno partecipare e verrà istituito un "biglietto responsabile" a favore dell'organizzazione umanitaria fondata da Strada: l'importo viene scelto dallo spettatore in fase di acquisto in relazione alle proprie possibilità. Nel caso del concerto in San Petronio a Bologna, il biglietto responsabile si tradurrà nella possibilità di effettuare una donazione a Emergency all'ingresso della Basilica. L'evento è un'anteprima del Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso, che anche quest'anno si terrà a Gualtieri (Reggio Emilia) dal 12 al 15 settembre.
D.Kaufman--AMWN