
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto

La bacchetta di Moroder sulla festa digitale, torna Videocittà
Al Gazometro di Roma il festival delle nuove arti, il 5-7 luglio
Un'esplosione di luci ed astri, che sgorga dalla bacchetta magica del maestro e guru dell'elettronica mondiale Giorgio Moroder e che illumina di musica le bolle luminescenti dell'opera site specific, Nebula, firmata da Quiet Ensemble. E poi tante esperienze immersive. Tra tutte Le Bal de Paris di Blanca Li, due anni fa Leone d'Oro alla Mostra di Venezia; molta video arte, con l'artista Leone d'Argento Camille Henrot e con Bj›rn Melhus e Sahej Rahal. La nuova edizione, la settima, di Videocittà, il festival delle arti e performance digitali e dell'innovazione audiovisiva, si conferma sempre più un must tra le offerte culturali della Capitale e un appuntamento sempre più amato anche da un pubblico internazionale. In programma dal 5 al 7 luglio al Gazometro di Roma, nel quadrante romano dell'Ostiense che si sta sempre più qualificando come territorio di sperimentazione e di rigenerazione della più grande area di archeologia industriale d'Europa, il festival della visione e della cultura digitale di Roma sarà la sede per installazioni maestose ma anche talk, AV experience e luogo in cui si potrà assistere alla prima nazionale di Ode corporis, il progetto in realtà virtuale del Teatro dell'Opera di Roma. E poi tanti live e dj set che vedranno l'unica data italiana di Overmono, Caterina Barbieri & Mfo, Tommy Cash, Folamour, Venerus, Thru Collected, Bluem. La tre giorni di viaggi nel 'futuro contemporaneo', crocevia di artisti, visionari, creator, makers e leader digitali, vedrà anche un evento speciale su Guglielmo Marconi con la partecipazione del prof. da milioni di follower, Vincenzo Schettini, e molti talk con creators digitali e new media tra cui Tinti & Rapon di Tintoria, Michela Giraud e Maria Oroni, Vita Lenta, The Jackal. Ideato da Francesco Rutelli, con la direzione creativa di Francesco Dobrovich, Videocittà 2024 vede Eni come main partner, il contributo del MiC e Comune di Roma, il supporto della Regione Lazio e la collaborazione dell'Anica. "Abbiamo creato questo appuntamento con l'innovazione che a Roma mancava" ricorda il presidente dell' Anica, Francesco Rutelli, sottolineando quanto questo evento stia diventando sempre più "internazionale". Non solo, da qui, spiega la sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, "arrivano le grandi idee che possono aiutare il Ministero e chi legifera a fare dei provvedimenti utili per gli artisti di domani". Uno sguardo, evidenzia anche l'assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor, necessario per la Capitale che "ha bisogno di sperimentazione, internazionalizzazione e innovazione, tutte caratteristiche che questa iniziativa, che lo scorso anni ha registrato 20 mila spettatori in 3 serate, possiede. Anche per questo Videocittà rientra tra gli otto progetti che abbiamo deciso di finanziare".
H.E.Young--AMWN