-
Giappone: famiglia imperiale pronta al debutto su YouTube
-
Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
-
Trump: nessun ritardo sull'imposizione dei dazi il 2 aprile
-
Mondiali pattinaggio figura, Guignard-Fabbri chiudono quarti
-
Mondiali pattinaggio figura: vince Malinin, Memola chiude 10mo
-
Trump: 'Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso'
-
Fonti, Previtali è vivo e sta bene
-
Ranieri 'bisogna sempre crederci, fino alla fine'
-
Media russi, 'ucciso un foreign fighter italiano'
-
La Roma vince a Lecce grazie a una 'magia' di Dovbyk
-
Pallavolo: Donne; prima sconfitta di Conegliano dopo 50 vittorie
-
Kiev, 'Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, vittime'
-
Creato un nuovo governo in Siria, fra i ministri anche una donna
-
Freestyle:Tabanelli 'incredibile,in un anno oro junior e senior'
-
Freestyle: Mondiali; Flora Tabanelli è oro nel Big Air
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint ad Austin, 2/o Alex
-
Kiev, almeno un morto a Kharkiv per un attacco con droni russi
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Migliaia in piazza negli Usa contro Musk ai concessionari Tesla
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
L'Idf espande l'operazione di terra avviata a Rafah
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Bif&st, premio Meridiana a 'Krejt e thirrin Rexhën' di Deari
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Venezia: Di Francesco, preso gol al primo tiro ma non molliamo
-
Italiano, classifica bellissima ma calendario tremendo
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Chiude Bif&st di Bari , 'sale sempre piene e successo pubblico'
-
Sos sale cinematografiche, nato il Comitato contro i cambi d'uso
-
Merckx ancora operato all'anca
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Atalanta: Retegui e Cuadrado convocati per Firenze
-
Como: Fabregas, è un punto in più in classifica
-
Intercettazioni Federginnastica, Procura sport aprirà inchiesta
-
MotoGP: ad Austin c'é Marc Marquez in pole position
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Serie A: Venezia-Bologna 0-1
-
Serie A: il Bologna vince 1-0 a Venezia, Como-Empoli 1-1
-
'Bizet, l'amore ribelle', a Venezia festival celebra musicista
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Will Smith, il mio ritorno è una autobiografia in rap
-
Carlo Verdone, ricordatemi come il regista che amava le donne
-
Cannes, il francese Laurent Lafitte condurrà apertura e chiusura
-
David rivelazioni italiane, a Firenze premiati giovani attori
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Pamela Anderson 'nel film di Gia Coppola finalmente libera'
-
In Myanmar il bilancio dei morti per il sisma sale a 1.644
Vertice al Mimit su La Perla, punto sulle procedure
C'è un'offerta vincolante per La Perla Manufacturing Uk
Al ministero delle Imprese, si è tenuto un incontro sulla vertenza La Perla, per fare il punto sulle varie procedure. Al vertice hanno preso parte i commissari giudiziali di La Perla Manufacturing Francesco Paolo Bello, Francesca Pace e Gianluca Giorgi, i curatori di La Perla Management Uk in liquidazione giudiziale Luca Mandrioli e Andrea Monari e il curatore di La Perla Italia in liquidazione giudiziale Matteo Rossi: rispettivamente l'azienda proprietaria di marchio e asset, quella produttrice e quella dei negozi. Per le istituzioni c'erano la sottosegretaria Fausta Bergamotto e l'assessore al lavoro dell'Emilia-Romagna Vincenzo Colla. Il vertice seguiva di qualche giorno la richiesta dei sindacati di convocare al Mimit un incontro con tutte le procedure, anche quella inglese. Secondo alcuni dei presenti al vertice, il tavolo sarà convocato e saranno chiamati anche i liquidatori inglesi di La Perla Management Uk, la società di diritto inglese coinvolta in una doppia procedura di liquidazione. Sul tavolo dei curatori italiani c'è un'offerta vincolante di un'azienda non italiana interessata al perimetro di La Perla Management Uk. Ma la partita resta complessa per vari motivi. Tra questi, le trattative tra la procedura inglese e quella italiana che cercano di dirimere un inedito giuridico post Brexit. Il problema è che l'impianto normativo italiano e inglese sono molto diversi. Per esempio in Italia il socio dell'azienda in liquidazione è un creditore postergato, quindi è l'ultimo da rimborsare in ordine di priorità. In Inghilterra è chirografario. Tradotto, a Londra Lars Windhorst e il suo fondo Tennor sono creditori alla pari con i fornitori, tra cui La Perla Manufacturing che avanza un credito di 96 milioni. E Windhorst potrebbe anche partecipare all'asta per rilevare la società. Anche questi aspetti sono emersi ieri, in un incontro propedeutico in vista di quello che si terrà coi sindacati.
P.M.Smith--AMWN