
-
Russia, 'no' a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev
-
Tennis: Mensik batte Djokovic e conquista il 1000 di Miami
-
Trump, Zelensky vuole entrare nella Nato, ma non lo farà
-
Trump, Zelensky cerca di ritirarsi da intesa terre rare
-
Borsa: Tokyo, apertura in sostenuto calo (-3,02%)
-
Trump, non penso che Putin si rimangerà la parola
-
'L'amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%'
-
MotoGp: Bagnaia, "fantastico aver ritrovato la vittoria"
-
Il Napoli risponde all'Inter: 2-1 al Milan al Maradona
-
Starmer-Trump,negoziati economici produttivi per un'intesa
-
MotoGp: Bagnaia vince ad Austin, Marquez cade e si ritira
-
Inter: Inzaghi 'smesso di giocare, così si rischia sempre'
-
Udinese: Runjaic, 'con l'Inter non basta un solo tempo ottimo'
-
Incassi Usa, il film d'azione A Working Man scalza Biancaneve
-
L'Inter soffre ma batte 2-1 l'Udinese e prova la fuga in vetta
-
Libia, Ue preoccupata per il fratello dell'attivista Gomati
-
In Serie A a 13 anni, Manfredini è la pallavolista più giovane
-
Canottaggio:beach sprint, Ficarra vince 1/a prova Trofeo Filippi
-
Atalanta:Gasperini 'scudetto discorso chiuso, ma finiamo al top'
-
Trump non esclude il terzo mandato, ci sono modi per farlo
-
Fiorentina: Palladino 'adesso non ci poniamo alcun limite'
-
Cina, iniezioni di capitale da 72 miliardi in 4 banche primarie
-
Fs, prosegue progetto 'Cantieri Parlanti', secondo Open day
-
A 13 anni in A, debutto record per la pallavolista Manfredini
-
La sfilata di Camaiani dedicata alla principessa Colonna
-
Mezzaluna Rossa, trovati 14 corpi dopo spari su ambulanze
-
Serie A: Fiorentina-Atalanta 1-0
-
Giappone-Usa: Hegseth chiede più sforzi per deterrenza
-
Mattarella, in Medio Oriente violenze inaccettabili
-
Pedersen vince la Gand-Wevelgem, terzo l'azzurro Milan
-
Donna incinta estratta dalle macerie dichiarata morta
-
Trump, 'molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana'
-
Addio a Richard Chamberlain, indimenticabile in Uccelli di rovo
-
Appendicite acuta per Loftus-Cheek in ritiro, salta Napoli-Milan
-
Calcio: Vanoli e il patto con il Toro, 'le ultime 9 come finali'
-
Giornata Onu dei rifiuti zero, focus su moda e tessile
-
Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia
-
Shy, incubi e visioni di un adolescente
-
Serie A: Cagliari-Monza 3-0
-
19enne sale sul tetto di un treno e muore fulminato
-
Volo con gli sci, Prevc porta il record mondiale a 254,5 metri
-
Milano-Cortina: Brignone, Moioli e Tabanelli, l'Italia sogna
-
Drone russo su centro high tech Ue, Procura di Milano indaga
-
Skicross: Deromedis terzo a Idre, la coppa del mondo va a Howden
-
++ Calenda,'gruppo volenterosi con noi,FI,+Eu e un pezzo di Pd'
-
Roglic ha vinto il Giro della Catalogna
-
Viola Davis, 'io presidente Usa? Meraviglioso se è per finta'
-
Esplosione in palazzina nel Pavese, nessun disperso
-
Dantone sul podio di Santa Cecilia per Mozart e Pēteris Vas
-
Drone russo sorvola centro high tech Ue su Lago Maggiore

Nelle eruzioni si nasconde la meccanica quantistica
Ai Lincei la 'Meccanica quantistica e le Scienze della Terra'
E' nei più piccoli dettagli che possono nascondersi le chiavi di eventi enormi come eruzioni o terremoti: la meccanica quantistica, la scienza che studia il mondo delle particelle elementari, si dimostra sempre più importante nell'aiutare la geologia o lo studio dei materiali. E' il tema al centro della due giorni di convegno 'Meccanica quantistica applicata alle Scienze della Terra' in svolgimento a Roma all'Accademia Nazionale dei Lincei. "E' ora che anche in Italia si rinnovino le scienze della Terra accogliendo gli strumenti e le conoscenze arrivate dalla meccanica quantistica", ha detto all'ANSA il geochimico Giulio Armando Ottonello, socio dei Lincei. "E' come continuare a fare un ritratto in grigio quando si hanno a disposizione degli splendidi colori". Fenomeni come le eruzioni vulcaniche, così come anche la formazione dei cristalli e delle rocce, possono apparire lontanissimi dalla meccanica quantistica, la scienza che ha permesso la comprensione dei fenomeni che coinvolgono le entità più piccole della natura, eppure sono strettamente collegati. Ma alla base di tutto, c'è il comportamento della materia su scale quantistiche. "Non è possibile trascurare questo elemento - ha detto Ottonello - e invece nelle scienze della Terra siamo ancora fermi all'uso della meccanica classica. Non è così invece in altri settori, come quello che studia le reazioni chimiche che avvengono all'interno di una cellula, la biochimica, che già da tempo ha integrato principi della meccanica quantistica". Proprio per sollecitare a questa apertura ai Lincei si svolge una due giorni di convegno con la presentazione di importanti lavori nel settore delle scienze della Terra integrati con quello della meccanica quantistica. "Sono ancora troppo diffuse metodologie antiquate", ha concluso Ottonello. "Dovremmo ricordarci poi - ha aggiunto - che proprio molti italiani hanno dato grandi contributi alla meccanica quantistica ma poi non l'abbiamo saputa integrare a sufficienza nelle altre discipline".
P.Stevenson--AMWN