
-
La sfilata di Camaiani dedicata alla principessa Colonna
-
Mezzaluna Rossa, trovati 14 corpi dopo spari su ambulanze
-
Serie A: Fiorentina-Atalanta 1-0
-
Giappone-Usa: Hegseth chiede più sforzi per deterrenza
-
Mattarella, in Medio Oriente violenze inaccettabili
-
Pedersen vince la Gand-Wevelgem, terzo l'azzurro Milan
-
Donna incinta estratta dalle macerie dichiarata morta
-
Trump, 'molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana'
-
Addio a Richard Chamberlain, indimenticabile in Uccelli di rovo
-
Appendicite acuta per Loftus-Cheek in ritiro, salta Napoli-Milan
-
Calcio: Vanoli e il patto con il Toro, 'le ultime 9 come finali'
-
Giornata Onu dei rifiuti zero, focus su moda e tessile
-
Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia
-
Shy, incubi e visioni di un adolescente
-
Serie A: Cagliari-Monza 3-0
-
19enne sale sul tetto di un treno e muore fulminato
-
Volo con gli sci, Prevc porta il record mondiale a 254,5 metri
-
Milano-Cortina: Brignone, Moioli e Tabanelli, l'Italia sogna
-
Drone russo su centro high tech Ue, Procura di Milano indaga
-
Skicross: Deromedis terzo a Idre, la coppa del mondo va a Howden
-
++ Calenda,'gruppo volenterosi con noi,FI,+Eu e un pezzo di Pd'
-
Roglic ha vinto il Giro della Catalogna
-
Viola Davis, 'io presidente Usa? Meraviglioso se è per finta'
-
Esplosione in palazzina nel Pavese, nessun disperso
-
Dantone sul podio di Santa Cecilia per Mozart e Pēteris Vas
-
Drone russo sorvola centro high tech Ue su Lago Maggiore
-
Torino: Vanoli, la Lazio è arrabbiata ma per noi tutte finali'
-
Lazio: Guendouzi, battere il Toro per iniziare bene rush finale
-
Champions: il Bayern perde anche Ito, emergenza difesa con Inter
-
Federica Lombardi 'al Met con la mia Contessa testarda ma umile'
-
Il Papa, vivo un tempo di guarigione nell'anima e nel corpo
-
Tajani, FI leale con il governo, ma non piega la testa
-
Presidente charity, dal principe Harry 'molestie e bullismo'
-
++ Auto falcia cinque moto sulla Gardesana, un ferito grave ++
-
Ue: Tajani, abbiamo bisogno costruire non di sfasciacarrozze
-
Da Expo Osaka 2025 incremento consumi per 1.000 miliardi yen
-
Bundesliga: posto Champions a rischio, il Lipsia esonera Rose
-
Scala: debutta 'L'opera seria' ed è una presa in giro
-
Rapper italiana Anna premiata ai Billboard Women a Los Angeles
-
E' caccia allo sconto con il caro-bolletta
-
Hamas, 'raid Israele su sfollati Gaza, 8 morti tra cui 5 bimbi'
-
Netanyahu mercoledì in Ungheria per incontrare Orban
-
Curling: Italia apre i Mondiali con una vittoria e una sconfitta
-
Nba: spettacolo James-Doncic, i Lakers tornano a vincere
-
Grave 16enne accoltellato, arrestato coetaneo
-
Giappone: famiglia imperiale pronta al debutto su YouTube
-
Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
-
Trump: nessun ritardo sull'imposizione dei dazi il 2 aprile
-
Mondiali pattinaggio figura, Guignard-Fabbri chiudono quarti
-
Mondiali pattinaggio figura: vince Malinin, Memola chiude 10mo

Google scommette sull'IA per lo sviluppo di nuovi farmaci
Lancia TxGemma, modello aperto a contributi esterni
Lo sviluppo di nuovi farmaci passa anche per l'intelligenza artificiale. Si cimenta in questo campo anche Google che lancia TxGemma, il modello di IA open source, cioè aperto ai contributi esterni. Promette di comprendere e predire le proprietà dei farmaci durante il processo di sviluppo, identificare i target più promettenti e prevedere i risultati delle sperimentazioni cliniche. Inoltre, con una chat consente ai ricercatori di chiedere al modello di condividere il ragionamento dietro le sue conclusioni e di rispondere a domande complesse. "Il 90% delle molecole testate non supera nemmeno la prima fase di sperimentazione. TxGemma può ridurre potenzialmente i tempi di ricerca e i costi associati alla produzione tradizionale", afferma in un post ufficiale Shekoofeh Azizi, staff research scientist di Google. TxGemma utilizza 7 milioni di esempi per l'addestramento ed è disponibile in tre formati, ciascuno di questi include una versione predittiva a seconda dei compiti più o meno grandi assegnatigli. TxGemma non è altro che l'erede open source, aperto, di Tx-LLM, lanciato da Google lo scorso ottobre per aiutare nello sviluppo di farmaci. Al suo interno ingloba il software Agentic-Tx, basato su Gemini 2.0 Pro, progettato per superare due limiti dell'intelligenza artificiale nella ricerca farmaceutica: i dati non aggiornati e le difficoltà nel ragionamento complesso . Il modello può generare ipotesi, analizzare dati complessi e supportare la progettazione di nuovi farmaci. "In quanto modello aperto TxGemma è progettato per essere ulteriormente migliorato - conclude Azizi - i ricercatori possono perfezionarlo con i loro dati per specifici casi d'uso di sviluppo terapeutico. Siamo entusiasti di vedere come la comunità lo utilizzerà per accelerare le scoperte terapeutiche".
L.Harper--AMWN