![I Grand Canyon della Luna scavati in 10 minuti da rocce veloci](https://www.americanmarconiwirelessnews.com/media/shared/articles/c2/d1/fe/I-Grand-Canyon-della-Luna-scavati-i-331871.jpg)
-
Record su record per l'oro, prezzo spot sale a 2.942 dollari
-
Il gas parte in lieve calo (-1%) a 57,4 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia piatta in attesa di Powell, debole Hong Kong
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 108,5 punti base
-
L'euro è poco mosso, il cambio con il dollaro è a 1,0301
-
Sale il prezzo del petrolio, Brent oltre 76 dollari
-
Unicredit batte le stime, utile 2024 a 9,3 miliardi
-
Maxi blitz antimafia a Palermo, centinaia di arresti
-
L'Italia al 52esimo posto per indice percezione corruzione
-
Trump, 'l'Ucraina un giorno potrebbe essere russa'
-
Byd lancia software e-car con IA DeepSeek e guida autonoma
-
Venezuela, ripartiti i primi due voli dagli Usa con gli espulsi
-
Trump, tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi
-
Trump, voglio equivalente 500 miliardi in terre rare Kiev
-
Trump evoca stop aiuti a Egitto-Giordania sui palestinesi
-
Trump, sarà un vero inferno se Hamas non libera ostaggi
-
Trump firma i decreti sui dazi per acciaio e alluminio
-
Inzaghi, vinta una partita importante tutti insieme
-
Palladino, la Fiorentina esce da San Siro a testa alta
-
Altman a Musk,no grazie ma offriamo 9 miliardi per Twitter
-
L'Inter batte 2-1 la Fiorentina e sale a -1 dal Napoli
-
Israele manda rinforzi alle sue truppe schierate a Gaza
-
Cristiano Ronaldo vicino al rinnovo con l'Al-Nassr
-
Kekko (Modà), contusione al torace, salta green carpet a Sanremo
-
Musk sfida Altman,offre 97 miliardi per controllare OpenAi
-
Inter-Fiorentina: scintille tra le due panchine
-
Hamas, porta per lo scambio dei prigionieri sabato resta aperta
-
Nuovo rinvio milleproroghe. Chiesto ritiro rottamazione
-
Fitto, 'Paesi accelerino su Pnrr per non perdere risorse'
-
Champions: Ancelotti "City rivale dura, chi passa farà strada"
-
Beko conferma la volontà di dialogare con le parti sociali
-
Stile rock firmato Enrico Coveri per i Modà a Sanremo
-
Musk rilancia, 'aboliamo il penny, costa più di quanto vale'
-
Terna lancia green bond da 750 milioni di euro
-
Damiano David, sui social il teaser del nuovo brano Next Summer
-
Antonio Grimaldi de butta a New York con il ready to wear
-
Trump verso allentamento delle norme anticorruzione per l'estero
-
Ben Gvir, 'dobbiamo tornare alla guerra, assaltare Gaza'
-
Jovanotti, sono quasi pronto, sta montando la marea
-
'Hamas, col piano Trump saltate le garanzie Usa su tregua'
-
Netanyahu, consultazioni con la Difesa dopo annuncio Hamas
-
Anp abroga indennità alle famiglie dei prigionieri e martiri
-
Kiev, l'inviato Usa Kellogg sarà in Ucraina il 20 febbraio
-
Israele, il rinvio di Hamas è in totale violazione della tregua
-
Entra nel vivo a New York il processo per l'assalto a Rushdie
-
Katz all'Idf, 'prepararsi a ogni scenario a Gaza'
-
Calcio: Atalanta; Ruggeri influenzato, in dubbio per Brugge
-
Poste, ok all'opa su Anima ma Banco Bpm alzi l'offerta
-
Il gas chiude sui massimi da 2 anni sopra i 58 euro al MWh
-
Fonti Nato, 'il piano Trump per l'Ucraina non è pronto'
![I Grand Canyon della Luna scavati in 10 minuti da rocce veloci](https://www.americanmarconiwirelessnews.com/media/shared/articles/c2/d1/fe/I-Grand-Canyon-della-Luna-scavati-i-331871.jpg)
I Grand Canyon della Luna scavati in 10 minuti da rocce veloci
Studio, gigantesco impatto avvenuto 3,81 miliardi di anni fa
I giganteschi Grand Canyon della Luna, molto più profondi di quelli che si trovano sulla Terra, sono stati scavati in meno di 10 minuti da rocce più veloci di un proiettile, scagliate in un gigantesco impatto cosmico avvenuto circa 3,81 miliardi di anni fa. Lo ha scoperto lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications e guidato dall'Istituto Lunare e Planetario dell'Associazione universitaria statunitense per la ricerca spaziale: ha analizzato le foto scattate dal Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa per capire l'origine di due canyon chiamati Vallis Schrödinger e Vallis Planck. I risultati indicano che per creare queste profondissime gole è stata necessaria un'energia 130 volte più grande di quella contenuta in tutte le armi nucleari presenti attualmente nel mondo. Finora non era chiaro cosa avesse generato la coppia di canyon, vista l'assenza di acqua liquida che è stata invece all'origine del Grand Canyon che è possibile ammirare in Arizona, ma ora i ricercatori guidati da David Kring hanno scoperto che il responsabile non è stato un fiume d'acqua, ma un fiume di rocce, che ha impiegato meno di 10 minuti grazie a un'incredibile velocità che è arrivata fino a 4.600 chilometri orari. "I flussi di roccia sono stati molto più energetici di quello d'acqua - dice Kring - motivo per cui i canyon lunari sono stati formati in pochi minuti, mentre il Grand Canyon nel corso di milioni di anni". Vallis Schrödinger e Vallis Planck sono lunghi 270-280 chilometri, circa la metà del Grand Canyon terrestre che arriva a 446 chilometri, ma mentre quest'ultimo si ferma a una profondità massima di 1,9 chilometri, le impressionanti strutture lunari arrivano fino a 3,5 chilometri. Si irradiano dal bacino di Schrödinger, un cratere largo circa 320 chilometri che testimonia l'antica collisione probabilmente con un asteroide. A sua volta, questa struttura si trova al margine del più grande e antico cratere da impatto della Luna, il bacino del Polo Sud-Aitken, che risale a 4,2-4,3 miliardi di anni fa e si estende per 2.400 chilometri.
Th.Berger--AMWN