
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 64,54 dollari
-
Cresce surplus partite correnti Ue, con gli Usa +20,6 miliardi
-
GP Giappone: Vasseur, tutti molto vicini dietro le McLaren
-
Borsa: l'Europa pesante, è la peggior settimana dal 2022
-
Kiev, 'respinto massiccio assalto corazzato russo ad Andriivka'
-
Tajani lavora a risoluzione Ppe, 'Patto per la competitività Ue'
-
Kiev, 'salgono a 5 i morti nell'attacco russo su Kharkiv'
-
Ammutinamento Marsiglia, squadra contro De Zerbi 'non vi alleno'
-
Amazon pronta a lanciare i satelliti Kuiper per Internet globale
-
Bnkr44, 'il punto più alto? Non è tutto oro quel che luccica'
-
Istat, a febbraio vendite ferme sul mese, -2,5% sull'anno
-
Borsa: Milano scivola rapidamente a -3,5%, banche pesanti
-
Figlio 19enne uccide il padre per difendere la madre
-
Science lancia l'allerta, iniziata la fuga di cervelli dagli Usa
-
Ed Sheeran celebra vita e amore in Azizam e nell'album Play
-
Qe, calo prezzo petrolio non si riflette ancora sui carburanti
-
Truffe online, +9% nel 2024, vittime 2,8 milioni di italiani
-
Brignone: positivo il decorso post operatorio
-
Media, 'Trump silura il capo dell'Nsa e la sua vice'
-
Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1.2 miliardi
-
Gme, prezzo gas in Italia in ribasso a 40,33 euro
-
Nba: Curry batte LeBron James nel 'Clasico' californiano
-
Borsa: Milano rallenta con le banche, scivolano Mps e Bper
-
Tre giovani morti in esplosione fabbrica fuochi, 2 arresti
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i timori per i dazi
-
L'Amerigo Vespucci arrivata a Ortona, attesa la premier Meloni
-
Onu, 65% della Striscia Gaza soggetta a restrizioni o sgomberi
-
Borsa: Milano apre in calo dell'1,16%, pesano le banche
-
Idf, 'lanciata nuova offensiva di terra a est di Gaza City'
-
Borsa: l'Asia in calo, non si allenta l'effetto dazi
-
La Borsa di Tokyo chiude ai minimi in 8 mesi (-2,75%)
-
Giappone: Alonso nella sabbia, FP2 ripresa e subito fermata
-
Raid Israele su Libano, ucciso dirigente Hamas con 2 figli
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve rialzo a 113 punti
-
Parigi-Londra, 'Putin trascina i piedi, risponda agli Usa'
-
Il prezzo del gas apre in lieve rialzo a 39,44 euro
-
Prezzo petrolio ancora in calo, Wti a 66,33 dollari
-
La morsa dei dazi pesa sul dollaro, l'euro sale a 1,1083
-
Prezzo oro Spot in lieve calo, scambiato a 3.107,35 dollari
-
Media, almeno 112 morti in 24 ore in raid di Israele su Gaza
-
Borsa: l'Europa verso un avvio in calo, giù i future Wall Street
-
La Borsa di Mosca apre in forte rialzo, +2,04%
-
F1: Gp Giappone, terza e quarta le Ferrari nelle prime libere
-
La Borsa di Tokyo amplia le perdite, Nikkei -3,14%
-
Corea del Sud, Corte costituzionale destituisce presidente Yoon
-
Scontro tra Milei e Parlamento sulla Corte suprema argentina
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,33%)
-
Trump: penso che Zelensky e Putin siano pronti a fare un accordo
-
Sentenza shock in Cile, rimossa la senatrice Isabel Allende
-
Brignone 'era il momento più felice, ora una nuova sfida'

Luca Parmitano, 'C'è fortissima spinta per andare sulla Luna'
Leonardo pronta a esplorazione anche con l'IA
"Ciò che è pensabile è fattibile, l'esplorazione spaziale è un concetto aperto, già andare fuori dall'atmosfera è stato un passaggio esplorativo. La prossima impresa? In questo momento c'è una fortissima spinta per andare sulla Luna, poi ci sarà altro". Così l'astronauta Luca Parmitano, dell'Agenzia Spaziale Europea ai giornalisti dopo una visita allo stabilimento di Leonardo a Campi Bisenzio (Firenze). "Quale esplorazione sogno? - ha risposto - La prossima". Intanto, nello spazio, secondo Parmitano, "c'è l'opportunità per l'Italia di crescere nella propria leadership. Ho avuto modo di parlarne con il ministro Crosetto. Credo ci sia la volontà dell'Italia di essere trainante per il sistema Paese e per l'Europa". "Parlerei di utilizzo dello spazio per scopi della difesa, non parlerei di militarizzazione - ha anche detto l'astronauta - L'Italia ha un ruolo di leadership per il contesto politico che viviamo in Europa, siamo consapevoli come italiani, lo sono i nostri dirigenti e i decision makers". "Della filiera italiana" della ricerca e dell'industria aerospaziale "possiamo essere molto contenti - ha aggiunto -, le nostre scuole tecniche sono molto avanzate, molto buone, qui alla Leonardo ci sarà un Its dove gli studenti svilupperanno le loro capacità. La filiera italiana parte da scuole e università ed è sostenuta da un sistema Paese con Asi e le industrie, per quanto mi riguarda anche il sistema delle forze armate, e per finire con il sistema politico che dà supporto al sistema spaziale. C'è un sistema Paese intero che dà supporto". "Le università italiane - ha anche sottolineato - sono fra le migliori al mondo per la meccanica e l'ingegneria aerospaziale". Massimo Claudio Comparini, managing director della divisione Spazio di Leonardo, ha detto che "la nuova fase dell'esplorazione lunare è bella, affascinante, sono tante le tecnologie che abbiamo in Leonardo. I materiali per poter vivere in ambiente pressurizzato, quelli per essere aiutati nelle operazioni dei moduli, cosiddette extraveicolari, la robotica spaziale". "Poi stiamo lavorando molto con l'Intelligenza artificiale - ha aggiunto -, cioè come Ia aiuterà le operazioni, sia nella prima fase di esplorazione lunare, sia in quella fase in cui cominceremo a costruire e utilizzare delle risorse, ad esempio robotica e trivellazioni spaziali per cui abbiamo già le nostre tecnologie che sono molto importanti".
H.E.Young--AMWN