- Salvo il cielo più buio d'Italia, bocciato l'impianto eolico
- Elicottero cade nel Parmense, tre morti
- Casa Bianca, Usa non finanzieranno la ricostruzione di Gaza
- Vertice sulle carceri con Meloni, verso 7mila nuovi posti
- Trump non si è impegnato per inviare le truppe a Gaza
- P.Chigi, gravi casi di spionaggio, attivata l'Agenzia cyber
- Il caffè arabica tocca un nuovo record a oltre 4 dollari
- Israele,ci ritiriamo dal Consiglio Onu per i diritti umani
- CR7 festa 40 anni 'in campo con mio figlio, poi acquistare club'
- Ok dalla Camera alla fiducia sul dl cultura
- Onu, 2.900 i morti per la conquista di Goma in Congo
- Marley 80, il concerto-tributo Uprising da Kingston
- L'Argentina annuncia l'uscita da Organizzazione mondiale sanità
- Emirati respingono 'qualsiasi tentativo' di sfollare palestinesi
- L'incontro dei capitani, Totti e Del Piero per Captain America
- Luna, da Thales Alenia Space il modulo emiratino per il Gateway
- Israele, ok a piano Trump ma serve consenso palestinesi
- Borsa: Milano chiude in calo, scivola Nexi
- Poste Usa tornano a accettare i pacchi da Cina e Hong Kong
- Respinta la mozione di sfiducia contro il governo francese
- Il prezzo del gas chiude in rialzo a 53,44 euro
- Weekend musica, da Baglioni ad Allevi
- Trump, 'Pam Bondi ripristinerà una giustizia equa e imparziale'
- Giudice Usa blocca abolizione ius soli a tempo indefinito
- Mattarella, neo-feudatari terzo millennio, i nuovi corsari
- Borsa: l'Europa chiude contrastata tra dazi e trimestrali
- Trump, 'il mio piano per Gaza piace a tutti'
- Primavera in musica, Lorenzo Viotti sul podio a Santa Cecilia
- Howden, ricavi 2024 salgono a oltre 3 miliardi di sterline
- Damiano David nominato ambasciatore globale di Bvlgari
- Affondano le vendite di Tesla in Europa, -59% in Germania
- Tennis: Atp Rotterdam, Vavassori va agli ottavi
- Milano-Cortina: Livigno capitale di freestyle e snowboard
- Riuscito il volo di New Shepard per simulare la gravità lunare
- 100.000 uova rubate in Pennsylvania, valgono 40.000 dollari
- Ue, intesa Roma-Tirana non può frapporsi a diritto europeo
- L'oro aggiorna record, contratto su aprile a 2.900 dollari
- Due nuove cause per stupro contro Sean 'Diddy' Combs
- Renzi, Meloni vile, non è lady di ferro ma uomo di burro
- Jesse Eisenberg, 'non voglio essere associato a Mark Zuckerberg'
- Mediocredito centrale, utile 2024 sale a 71,1 milioni
- Atalanta: Scalvini operato alla spalla, fuori 3 mesi
- Arriva la moneta che celebra il Giubileo
- Luce, Arera: on line la pagina per passare a Tutele Graduali
- Il re di Giordania respinge il piano Trump per Gaza
- Black Sabbath si riuniscono dopo 20 anni, concerto per Osbourne
- Borsa: l'Europa contrastata dopo Wall Street, Milano -0,5%
- Torna la Fashion Week di Milano, 'è unica al mondo'
- Media svedesi identificano killer Orebro
- Wall Street apre in calo, Dj -0,02%, Nasdaq -0,64%
Riuscito il volo di New Shepard per simulare la gravità lunare
A bordo 30 esperimenti per testare nuove tecnologie
Nell'arco di dieci minuti si è concluso con successo il volo suborbitale NS-29 del veicolo New Shepard della compagnia Blue Origin, decollato senza equipaggio dal Texas con un carico di 30 esperimenti a bordo per simulare la gravità lunare. Il lancio, inizialmente previsto per il 28 gennaio, era stato poi rinviato a causa di un problema tecnico al booster, oltre che per la spessa copertura nuvolosa che rischiava di complicare il decollo. Stavolta il meteo è stato clemente e durante il lancio non si è verificato alcun imprevisto tecnico. Tre minuti dopo il decollo sono stati accesi i propulsori che hanno permesso alla capsula di New Shepard di ruotare fino a 11 giri al minuto per simulare le condizioni di gravità presenti sulla Luna per poco più di due minuti. Un'occasione preziosa per testare, grazie al supporto della Nasa, varie tecnologie progettate per la Luna, ad esempio per lo sfruttamento delle risorse in situ, la mitigazione della polvere e la realizzazione di sistemi abitativi avanzati. A circa sette minuti dal decollo, il booster di New Sheppard è tornato sulla Terra effettuando un atterraggio verticale su una piattaforma vicino al sito di lancio. Tre minuti dopo, la capsula con gli esperimenti è atterrata con l'ausilio dei paracaduti.
O.Norris--AMWN