- Ad Haiti i soldati di Bukele contro le gang
- Trump, 'i palestinesi adorerebbero lasciare Gaza'
- Cdp colloca bond da 1,25 miliardi, richiesta record
- Tennis: Simona Halep annuncia il ritiro
- Il petrolio chiude in calo a New York a 72,70 dollari
- Atletica: Furlani già 'vola', vince nel lungo a Ostrava
- Combustibili green grazie a fiori di rame e foglie artificiali
- Unicredit notifica golden power a governo su Banco Bpm
- Milano-Cortina -1 anno: Berruto,pensare a lascito infrastrutture
- Ai domiciliari per stupro evade, nuova denuncia per abusi
- Erdogan a Jolani, 'pronti ad aiutare contro Isis e Pkk'
- Comparini, 'per Thales Alenia Space riconoscimento mondiale'
- Rai, proposto appello contro la sentenza del Tar su Sanremo
- Elena Perrella, ho ridato vita a Schuberth, sfilerà a Roma
- Milano-Cortina: Varnier 'su opere accelerazione importante'
- Alzheimer,svelato dai raggi X il legame tra intestino e cervello
- Dopo interlocuzione Fontana ok diretta Tv anche alla Camera
- Zelensky, pronti a ricevere investimenti Usa in terre rare
- Bebe Vio, nella mia Accademy la disabilità diventa normalità
- Borsa: Milano migliore in Europa con boom Ferrari, debole Londra
- Cnn, oggi primo volo migranti illegali da Usa a Guantanamo
- Conte, la legge è uguale per tutti, di più per un premier
- Irruzione dei talebani nella radio delle donne a Kabul
- The Missing Boys di Catinari arriva nelle sale italiane
- Prorogata al 2 marzo la mostra di Luca Carboni a Bologna
- Sport e inclusività in campo alla Bebe Vio Accademy di Roma
- Mattarella, domani a Marsiglia riceve laurea honoris causa
- Polizia, una decina di morti nella sparatoria in Svezia
- Il gas conclude in calo (-3,2%) a 52 euro al Megawattora
- Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 109,9 punti base
- Serena Brancale, "in gara a Sanremo grazie alla mia costanza"
- Conte, il governo è una vergogna, in Aula deve venire Meloni
- Visite gratis e prenotazioni online per Tour italiano Vespucci
- Giornata contro il bullismo, torna Il ragazzo dai pantaloni rosa
- Raimo il 7 torna tra i suoi alunni al liceo Archimede di Roma
- Borsa: l'Europa conclude in tenuta, debole Londra (-0,1%)
- Riapre a Ny lo storico Waldorf Astoria, camere e appartamenti
- Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +1,38%
- Trovate microplastiche in cervello, fegato e reni umani
- Medici, 'crescono polmoniti da influenza, ospedali in affanno'
- Sfilate a Ny, Calvin Klein torna in passerella dopo sei anni
- Mondiali sci: parallelo a squadre, Italia in finale per l'oro
- 20 anni fa rapimento Sgrena, il 6 marzo esce il film Il Nibbio
- Tv Svezia, 'morti nell'attacco'. Ma polizia non conferma
- Anna Wintour riceve onorificenza da re Carlo a Buckingham Palace
- Opposizioni scrivono a Fontana per diretta tv su Almasri
- Riccardo Cocciante a giugno all'Arena e alle Terme di Caracalla
- Tyshawn Jones, dallo skateboard a testimonial Vuitton
- Carrus, risultati 2024 confermano che Bdm Banca su strada giusta
- Banca del Mezzogiorno, utile netto 2024 sale a 22,4 milioni
Alzheimer,svelato dai raggi X il legame tra intestino e cervello
La tecnica apre a diagnosi precoce e nuovi bersagli terapeutici
I potenti raggi X emessi dal sincrotrone del centro europeo Esrf a Grenoble, in Francia, hanno permesso di svelare lo stretto legame esistente tra intestino e cervello nella malattia di Alzheimer: un disequilibrio nei batteri che colonizzano l'apparato digerente può infatti portare alla produzione di sostanze tossiche che rompono la barriera che normalmente separa il cervello dal resto del corpo, causando infiammazione e scatenando l'Alzheimer. La nuova tecnica, pubblicata sulla rivista Science Advances, è stata descritta nello studio coordinato dall'Italia, con Alessia Cedola dell'Istituto di Nanotecnologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma e Claudia Balducci dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano. I risultati potrebbero costituire un passo avanti importante per la diagnosi precoce e per l'identificazione di nuovi bersagli terapeutici. Negli ultimi anni molte ricerche hanno dimostrato che l'intestino e il cervello comunicano attraverso neuroni posti in entrambi gli organi e che, in questa connessione, il microbiota intestinale svolge un ruolo chiave. "L'ipotesi principale è che i cambiamenti nel microbiota inneschino la fuga di batteri cattivi dall'intestino - dice Cedola - che entrano in circolo e raggiungono il cervello innescando l'Alzheimer, ma le evidenze sono ancora scarse". Per fare luce sull'argomento, gli autori dello studio hanno scoperto che la tomografia a raggi X costituisce un potente strumento, che permette di analizzare i cambiamenti che si verificano nell'organismo con grande precisione e in 3D. "Questa tecnica rappresenta una vera svolta per l'analisi approfondita dell'intestino - aggiunge Cedola - e potrebbe essere fondamentale per la diagnosi precoce e la prognosi della malattia".
Ch.Kahalev--AMWN