
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
Media Iran, iniziati i colloqui Iran-Usa sul nucleare
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
È morto il regista Angelo Longoni
-
Vance arrivato in Vaticano per l'incontro con Parolin
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna

Scoperto perchè è irresistibile grattarsi
Aiuta contro le infezioni della pelle
Si è scoperto perché è impossibile resistere al prurito quando la pelle è irritata, per esempio a causa di una dermatite o per una puntura di insetto: accade perché l'atto di grattarsi, sebbene peggiori l'infiammazione, può allo stesso tempo aumentare le difese immunitarie contro le infezioni batteriche nel sito della lesione. In certi casi il beneficio può essere maggiore del danno e così l'evoluzione ha premiato questo comportamento associandolo a una sensazione di piacere e sollievo. Lo suggerisce lo studio condotto sui topi dai ricercatori dell'Università di Pittsburgh, negli Stati Uniti. I risultati, pubblicati sulla rivista Science, potranno aprire nuovi scenari per la ricerca di nuove terapie contro il prurito cronico e malattie come la dermatite da contatto, la rosacea e l'orticaria. Studiando l'eczema in topi normali che potevano grattarsi e topi geneticamente modificati che avevano perso la capacità di avvertire il prurito, i ricercatori hanno scoperto che lo sfregamento della pelle attiva i neuroni che percepiscono il dolore e li induce a rilasciare un neuropeptide noto come sostanza P. Questo composto attiva le cellule immunitarie che coordinano la risposta infiammatoria, ovvero i mastociti, che a loro volta provocano prurito e infiammazione tramite il reclutamento di particolari globuli bianchi, i neutrofili. Questo meccanismo spiega perché grattarsi peggiora le condizioni della pelle lesionata. Considerato però che i mastociti giocano un ruolo importante anche contro i batteri, i ricercatori hanno condotto una serie di esperimenti per cercare di capire se il grattamento può influenzare il microbioma della pelle. Dai risultati è emerso che grattarsi riduce la presenza sulla pelle di Staphylococcus aureus, il batterio più comune coinvolto nelle infezioni cutanee. "La scoperta che grattarsi migliora le difese contro lo Staphylococcus aureus suggerisce che potrebbe essere utile in alcuni contesti - osserva il dermatologo Daniel Kaplan - ma il danno che grattarsi fa alla pelle probabilmente supera questo beneficio quando il prurito è cronico".
J.Oliveira--AMWN