
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
Media Iran, iniziati i colloqui Iran-Usa sul nucleare
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione

Nel cromosoma Y geni chiave per la fertilità maschile
Trovati nei topi, verso terapie per sostituire quelli mancanti
Il cromosoma Y è essenziale per la fertilità maschile, ma finora non era chiaro quali fossero i geni più importanti tra quelli presenti sul cromosoma. Adesso, lo studio guidato dal britannico Francis Crick Institute e pubblicato sulla rivista Science ha permesso di identificarli, grazie a un esperimento condotto su 13 topi, a ciascuno dei quali sono stati rimossi alcuni geni. I risultati dimostrano che alla base della fertilità ci sono più geni chiave di quanti si pensasse, e aprono alla possibilità di mettere a punto terapie per sostituire quelli mancanti o correggere le mutazioni dannose. Grazie ai 13 animali utilizzati nello studio, i ricercatori guidati da Jeremie Subrini hanno scoperto che diversi geni del cromosoma Y, quando rimossi, impediscono ai topi di riprodursi con successo. Altri geni, invece, non producono conseguenze se eliminati singolarmente, ma solo se risultano assenti tutti contemporaneamente. Questo suggerisce che alcuni geni possono compensarsi a vicenda se uno di essi va perduto e indica inoltre che l'infertilità può essere dovuta a cancellazioni multiple di più geni. "Storicamente, il cromosoma Y è stato molto frainteso" dice Subrini. "Per molto tempo si è ritenuto che non fosse essenziale negli adulti e alcuni hanno addirittura ipotizzato che sarebbe scomparso del tutto. Ora sappiamo che non è così", afferma il ricercatore. "Ora che abbiamo fatto luce sui geni dell'Y - aggiunge James Turner, co-autore della ricerca - sarà importante iniziare a sequenziare il cromosoma Y in più individui, per scoprire altre cause ancora sconosciute dell'infertilità. Con ulteriori ricerche - aggiunge - un giorno potremmo essere in grado di sostituire i geni mancanti nelle cellule che producono lo sperma, per aiutare le coppie ad avere figli attraverso la fecondazione in vitro".
A.Mahlangu--AMWN