
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa

Nuova ricetta per il formaggio vegetale, fila come l'originale
Grazie al mix tra olio di cocco e girasole e proteine di piselli
Olio di cocco e di girasole in proporzioni ben definite insieme alle proteine ottenute dai piselli: è questo il giusto mix che consente al formaggio vegetale di sciogliersi e 'filare' quando riscaldato come quello originale, rendendolo ancora più appetibile e invitante per chi cerca un'alternativa ai prodotti di origine animale. La ricetta è stata messa a punto da un gruppo guidato dall'Università canadese di Guelph: il risultato, pubblicato sulla rivista Physics of Fluids, permette di ottenere un formaggio con un maggiore contenuto proteico e una minore quantità di grassi saturi, mantenendo però la consistenza cremosa tanto amata. Per ottenere un prodotto con le stesse caratteristiche di quello originale, i ricercatori coordinati da Alejandro Marangoni hanno studiato diverse proprietà chiave del formaggio classico, come la capacità di sciogliersi e allungarsi e il rilascio di olio durante la cottura. "Il comportamento delle proteine del latte e della carne è ormai ben compreso, ma lo stesso non si può dire delle proteine vegetali", afferma Marangoni: "Tra l'altro, esiste un'enorme varietà di proteine vegetali, ognuna molto diversa dall'altra". Gli autori dello studio hanno messo a confronto le proteine di lenticchia, fava e pisello, e hanno osservato come interagiscono con gli oli e con la matrice formata da amido, normalmente utilizzata per rendere il prodotto finale più compatto. Dopo varie prove, la formulazione migliore è risultata essere quella a base di proteine di piselli, insieme al 25% di olio di cocco e al 75% di quello di girasole: il formaggio così composto riesce a sciogliersi e allungarsi in maniera più simile a quello di origine animale, creando un'alternativa più sana e sostenibile rispetto ad altri basati su ingredienti vegetali.
O.M.Souza--AMWN