
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
È morto il regista Angelo Longoni
-
Vance arrivato in Vaticano per l'incontro con Parolin
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Confcommercio, incertezza pesa su consumi, -2,3% a febbraio
-
Morto in ospedale giovane accoltellato nel Milanese
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'
-
Sciolto Comune Caserta per condizionamenti criminalità
-
Al via al Colosseo la Via Crucis, con i testi del Papa
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Meloni vede Vance, sforzi per una pace giusta in Ucraina
-
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci

Secondo premio in due mesi per la matematica Maria Colombo
A 35 anni ritira la medaglia Stampacchia con il quarto figlio
Secondo prestigioso premio in due mesi per l'astro nascente della matematica Maria Colombo, 35enne ex allieva della Normale di Pisa e docente della Scuola Politecnica Federale di Losanna, che dopo aver vinto a luglio l'Oscar europeo della matematica conquista anche il Premio Internazionale intitolato a Guido Stampacchia, assegnato dall'Unione Matematica Italiana. La premiazione è avvenuta a Erice (Trapani) nel corso di un convegno di Calcolo delle Variazioni ospitato dalla Fondazione e Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana e parte della Scuola Internazionale di Matematica Guido Stampacchia. Il premio, che consiste in una medaglia d'oro, viene assegnato ogni tre anni a un matematico under-35 che si sia distinto a livello internazionale per il suo contributo nel campo del calcolo delle variazioni e delle sue applicazioni. Maria Colombo lo ha conquistato "per le sue ricerche innovative nella teoria della regolarità e della descrizione delle singolarità delle soluzioni delle equazioni differenziali parziali". Il premio lo ha ritirato in compagnia dell'ultimo dei suoi quattro figli, Giuseppe, nato a luglio proprio quando le era stato conferito un altro ambitissimo premio, quello della European Mathematical Society. Maria Colombo infatti non è nuova a riconoscimenti nazionali e internazionali per la sua attività di ricerca. Ha all'attivo l'Iciam Collatz Prize e il Peter Lax Award, conseguiti rispettivamente nel 2023 e 2022, oltre a premi tra cui il Bartolozzi, assegnatole dall'Unione Matematica Italiana nel 2019, il Gioacchino Iapichino conferitole dall'Accademia dei Lincei nel 2016 e il Michele Cuozzo per la tesi di dottorato, ottenuto nel 2015. Colombo, nata a Luino in provincia di Varese, è stata studentessa dell'Università di Pisa e della Scuola Normale Superiore, dove ha avuto come relatori Luigi Ambrosio e Alessio Figalli (medaglia Fields nel 2018). Dopo un periodo di ricerca post dottorato presso l'Eth di Zurigo, si è trasferita nel 2018 all'Epfl di Losanna, dove dirige il Laboratorio di analisi matematica, calcolo delle variazioni ed equazioni differenziali alle derivate parziali. Il suo talento matematico, del resto, era emerso anche prima degli studi universitari, portandola nel 2006 prima alla finale nazionale dei giochi matematici in Bocconi e poi alla finale internazionale del Campionato di Giochi Matematici tenutasi nell'agosto dello stesso anno a Parigi. Colombo aveva partecipato anche alle Olimpiadi internazionali della matematica, aggiudicandosi il bronzo nell'edizione 2005 a Cancún, l'oro in quella del 2006 a Lubiana e l'argento nel 2007 ad Hanoi.
Y.Kobayashi--AMWN