
-
Gabry Ponte all'Eurovision, 'darò il meglio anche in finale'
-
Intesa, l'export distretti agroalimentari oltre 28 miliardi
-
Fonti Nato, 'Usa contrari a invitare Zelensky a vertice all'Aia'
-
Lo Spread tra Btp e Bund a 99,9 punti, minimi da settembre 2021
-
Borsa: l'Europa viaggia in calo. Lo spread resta su soglia 100
-
L'Adriatico si tinge di verde, torna la fioritura delle alghe
-
Il Papa, per la pace dico ai responsabili, 'negoziamo'
-
Il Papa, quanta violenza, la pace non è sopraffazione
-
Confcommercio: "L'illegalità ci costa 39,2 miliardi"
-
Moto: Dall'Igna 'Ducati vuol far tornare il sorriso a Bagnaia'
-
Mostra Pino Daniele a Napoli, già 20mila i visitatori
-
Inps, in 3 mesi 2025 spesi per assegno unico 4,86 miliardi
-
Burberry in rosso, a rischio licenziamento 1.700 dipendenti
-
Borsa: Milano consolida i 40mila punti, in luce Tim a +1,9%
-
Urso, lunedì incontro aziende interessate a investire a Taranto
-
Spread Btp-Bund resta sopra soglia 100, livelli ottobre 2021
-
A Tripoli nuova notte di scontri, 'Brigata 444 all'attacco'
-
Playoff Nba: Indiana elimina Cleveland, Oklahoma rimonta Denver
-
Trovati gli indizi per scoprire giacimenti di idrogeno naturale
-
Borsa: l'Europa in avvio è cauta, Francoforte a +0,17%
-
Idf ordina evacuare porti dello Yemen gestiti dagli Houthi
-
Borsa: Milano in avvio poco mossa a +0,05%
-
Garlasco, si cerca in canale possibile arma del delitto
-
Borsa: Asia mista con tech in luce, l'Europa attesa in calo
-
Lo spread tra Btp e Bund scende ancora, in avvio a 100,8 punti
-
Il prezzo del gas in avvio è in calo e sotto i 36 euro
-
Garlasco,si cercano supporti informatici su cellulari e pc
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,36 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1187 dollari
-
Garlasco, in corso perquisizioni a casa Sempio
-
Al Jazeera, almeno 56 i morti nei raid di Israele su Gaza
-
I Menendez a un passo dalla libertà, giudice Usa riduce la pena
-
Raid israeliani a nord di Gaza, 'almeno 45 i morti a Jabalia'
-
Borsa: Hong Kong tenta il rimbalzo, apre a +1,24%
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (+0,04%)
-
Unicef: brusco peggioramento del benessere dei bambini nel mondo
-
Albania, larga vittoria dei socialisti di Rama alle parlamentari
-
San Marino in finale all'Eurovision con Gabry Ponte
-
Terremoto di magnitudo 5.9 nell'Egeo al largo di Creta
-
Sampdoria 0-0 con la Juve Stabia, retrocede in Serie C
-
Internazionali:Sinner 'quarti gran risultato, tifosi mi aiutano'
-
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza
-
Addio a Robert Benton, regista e sceneggiatore da Oscar
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per vincere, i mezzi li ho'
-
Internazionali: Sinner 'giornata lunga, era importante gestirsi'
-
Internazionali: Zverev batte Fils e affronterà Musetti
-
Internazionali: Sinner ai quarti, battuto anche Cerundolo
-
Sapienza, orrore per escalation in Palestina, impegno pace
-
Zelensky, 'probabilmente domenica vedrò papa Leone XIV'
-
Sulle maglie Juve torna il marchio Jeep, accordo da 69 milioni

SpaceX, riprendono con un record i lanci con il razzo Falcon 9
In orbita due gruppi di satelliti Starlink in soli 65 minuti
Sono ripresi con un nuovo record i lanci di SpaceX effettuati con il razzo Falcon 9. Dopo lo stop temporaneo deciso dall'Amministrazione Federale dell'Aviazione degli Stati Uniti, una misura precauzionale per capire le ragioni dell'esplosione del booster, il primo stadio del razzo, avvenuto il 28 agosto scorso, la compagnia di Elon Musk ha portato in orbita due gruppi di satelliti Starlink a soli 65 minuti di distanza l'uno dall'altro: l'intervallo più breve mai registrato tra due lanci con il Falcon 9. I primi 21 Starlink, la costellazione per l'Internet globale che ormai ha superato quota 6mila satelliti, sono partiti da Cape Canaveral alle ore 9,43 italiane del 31 agosto, seguiti poco dopo da altri 21 lanciati dalla base spaziale di Vandenberg alle 10,48. Il 30 agosto, infatti, la Faa statunitense ha annunciato la possibilità di riprendere i lanci mentre le indagini sull'incidente proseguono. La decisione si basa sul fatto che l'esplosione non ha rappresentato un rischio per la sicurezza, dal momento che è avvenuta dopo un lancio perfettamente riuscito quando il booster è rientrato sulla piattaforma robotica che lo attendeva in mezzo all'Oceano Atlantico. Rimane, però, ancora in sospeso il lancio della missione privata Polaris Dawn, che dovrà partire con un razzo Falcon 9 e che era già stata ritardata a causa delle condizioni meteo previste nel punto di ammaraggio al largo della Florida: al momento, non è stata ancora comunicata una nuova data. "A differenza di una missione sulla Iss, in questo caso non abbiamo la possibilità di rimanere a lungo in orbita - ha detto il miliardario Jared Isaacman, finanziatore e comandante della missione - quindi dobbiamo assicurarci prima del lancio che le previsioni meteo siano il più possibile favorevoli".
G.Stevens--AMWN