
-
Trump, 'sanzioni a Mosca? Potrebbero ostacolare i negoziati'
-
Trump, 'colloqui con Putin-Zelensky? Doveva accadere prima'
-
Moto: Honda, incidente a Luca Marini durante i test di Suzuka
-
Osservato il cuore nascosto dell'Etna, un'immensa rete di lava
-
Sephora, campagna con Lady Gaga e iniziativa per mese Pride
-
Lavrov, Mosca propone negoziati il 2 giugno a Istanbul
-
Chiara Ferragni, marchio totalmente nuovo nel secondo semestre
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 36,69 euro al megawattora
-
Mosca, proposti a Kiev data e luogo per un nuovo incontro
-
Canapa light, Azione in piazza 'difendiamo lavoro e legalità'
-
Nuoto: Europei acque libere, Paltrinieri quarto nella 10 km
-
Btp Italia raccoglie 5,28 miliardi in due giorni
-
Serena Brancale e Alessandra Amoroso ancora insieme con Serenata
-
Borsa: Milano chiude piatta (+0,01%)
-
Bono contro Trump, "c'è un solo Boss in America"
-
Gli asteroidi nascosti intorno a Venere un rischio per la Terra
-
Azzurri: Vicario deve rinunciare, Spalletti convoca Carnesecchi
-
Corsi, do la voce a un ambasciatore alieno in 'Elio'
-
Signorini, 'la mia Tosca? Sarà quella di Puccini'
-
Giro: Del Toro vince la 17/a tappa a Bormio e resta in rosa
-
Rubio, stop visti a dirigenti stranieri per censura online
-
Al via i negoziati Ue-Emirati per un accordo commerciale
-
Rapporto Onu, 'crimini di guerra dei russi in Kherson'
-
Galliani omaggio a Ranieri,'il più grande allenatore italiano'
-
Hamas, raggiunto un accordo con Witkoff sulla tregua
-
Stellantis scivola in Borsa e cede il 2,5%
-
Netanyahu, abbiamo eliminato Muhammed Sinwar
-
Kubilius, 'in 10 anni l'Ue dovrà difendersi senza gli Usa'
-
Torna sui palchi il cantante neomelodico Tony Colombo
-
Controfigura fa causa a Costner per scena di sesso simulato
-
Roland Garros: Alcaraz batte Marozsan e va al terzo turno
-
Per la Sinfonica di Milano stagione nel segno di Tjeknavorian
-
Confindustria: "Mercosur, serve l'approvazione immediata'
-
Appello di Cattaneo e Parisi, Mur proceda a nomine Cnr
-
Il Btp Italia a metà giornata raccoglie oltre 1,2 miliardi
-
Borsa: l'Europa debole dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Oltre 500 tesori per raccontare i 60 anni dei Pink Floyd
-
L'eredita pianistica russa, chiusura alla Filarmonica Romana
-
Edoardo Pesce, bravo padre in una famiglia imperfetta
-
Diabete, Toscana estende a adulti servizio cani 'salvavita'
-
Industria cosmetica stima fatturato 2025 oltre 17,7 miliardi
-
James Cameron a Torino, riceverà il premio Stella della Mole
-
Al via eventi per gli 80 anni di Roma città aperta
-
America's Cup: Dalton, spero a Napoli più di un team italiano
-
America's Cup: Mezzaroma, 'tempi sfidanti, ma faremo bene'
-
Dal Mur 1,2 milioni di euro per esplorare l'universo oscuro
-
America's Cup: Abodi, Bagnoli è stata decisiva
-
Ottanta artisti per Tim Summer Hits, a Roma dal 7 al 10 giugno
-
Nuovo corso per il Pucciniano, Festival riparte dalle voci
-
Merz, aumenteremo sostegno a Kiev e senza restrizioni

Nei pianeti si nasconde più acqua del previsto
Accumulata negli strati profondi
I pianeti potrebbero nascondere al loro interno molta più acqua di quanto si era ipotizzato finora. Lo indica o studio internazionale guidato da Caroline Dorn, del Politecnico di Zurigo e pubblicato sulla rivista Nature Astronomy. La ricerca suggerisce anche nuovi modi per individuare eventuali tracce di vita aliena studiando l'atmosfera dei mondi lontani con i telescopi spaziali. Fino a pochi anni fa si riteneva che gran parte dei pianeti avessero caratteristiche simili a quelli del nostro Sistema Solare, ma telescopi sempre più avanzati hanno dimostrato che esiste un'incredibile varietà di pianeti. "Solo negli ultimi anni abbiamo iniziato a realizzare che i pianeti sono più complessi di quanto pensassimo", ha detto Dorn. Ad arricchire il quadro si sono aggiunte poi le recenti scoperte sull'interno del nostro pianeta, come quella delle enormi quantità di acqua intrappolate negli strati più profondi, all'interno di minerali e molecole ferrose e più abbondanti di quelle contenute negli oceani. L'acqua potrebbe persino aver favorito la nascita delle prime forme di vita negli strati più profondi del pianeta. Un fenomeno, aggiungono i ricercatori, che potrebbe interessare molti altri pianeti. Inoltre, secondo lo studio, le molecole di acqua avrebbero un ruolo attivo nel modellare l'intero pianeta perché, legandosi alle particelle di ferro, funzionerebbero una sorta di ascensore per le molecole pesanti, portandole verso gli strati più profondi. Un simile meccanismo non solo ridefinisce la struttura interna della Terra e di altri pianeti, ma porterebbe ad accumulare acqua negli strati più interni, che verrebbe rilasciata in superficie nel momento in cui il pianeta si raffredda. Secondo gli autori della ricerca è possibile ricostruire la quantità di acqua presente nell'interno dei pianeti analizzandone l'atmosfera con i telescopi come il James Webb e indirizzare meglio le ricerche verso possibili pianeti con forme di vita aliena.
L.Mason--AMWN