
-
Pechino, 'illegale la tassa su navi cinesi nei porti Usa'
-
Senatore Usa Van Hollen incontra detenuto Ábrego García
-
Spari nel campus in Florida,sospetto è il figlio di agente
-
Tennis: Paolini al "debutto" con coach Lopez, "Iniziato bene"
-
Pasqua e Ponti, oltre 21 milioni di italiani in viaggio
-
Rubio, se non si riesce a finire guerra, volteremo pagina
-
Pechino a Zelensky, 'mai fornito armi letali alla Russia'
-
Mattarella, grazie a chi soccorre rispettando la legge del mare
-
Mattarella, Ue si impegni per governare i movimenti migratori
-
Pasqua e Ponti, meteo non frena turisti, giro affari 9 miliardi
-
Rubio, 'Usa decideranno se la pace in Ucraina è fattibile'
-
Un presunto jihadista collegato all'Isis fermato in Calabria
-
Tunisia, Saied a Mezzouna dopo l'incidente a scuola con 3 morti
-
Confcooperative, la spesa di Pasqua sale a 1,5 miliardi, +8%
-
Borsa: l'Asia tiene in attesa chiarezza sui dazi, Tokyo positiva
-
Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1374 dollari
-
Trascinati dalla piena del torrente, due dispersi nel Vicentino
-
Houthi, almeno 38 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Idf, 'intercettato un razzo proveniente dallo Yemen'
-
Hamas, attacco Idf a sud di Gaza, 10 morti
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
-
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Houthi, 13 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'Italia miglior alleato in Ue? Se Meloni resta premier'
-
Trump, Zelensky non responsabile guerra ma non sono suo fan
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Meloni a Trump, grazie per aver accettato il nostro invito
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi

Possibili fenomeni quantistici alla base di neuroni e coscienza
Possibili fenomeni quantistici alla base di neuroni e coscienza
Alcuni degli aspetti ancora misteriodi del cervello, come la velocitàndella trasmissione dei segnali tra i neuroni e perfino la coscienza, potrebbero essere dovuti a fenomeni quantistici. Ad avanzare l'ipotesi è lo studio guidato da Zefei Liu, dell'Università di Shanghai, e pubblicato sulla rivista Physical Review E. Secondo i ricercatori è possibile che nelle ramificazioni delle cellule nervose vengano generate coppie di particelle di luce capaci di influenzarsi a distanza, in modo simile all'abbraccio fra le particelle chiamato entranglement e alla base degli esperimenti per le future comunicazioni quantistiche super sicure e velocissime. Nonostante gli importanti progressi fatti nella comprensione del funzionamento del cervello ci sono ancora enormi punti interrogativi a cui non si trova risposta. Sappiamo ad esempio che all'interno dei neuroni gli impulsi elettrici si muovono rapidamente lungo le ramificazioni, chiamate assoni, attraverso una differenza di potenziale elettrico; è anche noto che i neuroni trasmettono questi impulsi fra loro grazie a punti di contatto chiamati sinapsi. Tuttavia non si riesce a comprendere come tutto questo possa avvenire in modo così rapido. In molti, fra i quali il Nobel per la Fisica Roger Penrose, hanno sostenuto che la spiegazione potrebbe essere in fenomeni quantistici, al momento impossibili da osservare. Studiando ora la struttura degli assoni,lungo i quali viene trasmesso il segnale elettrico dei neuroni, i ricercatori cinesi hanno osservato che queste strutture si comportano come una sorta di cavità quantistiche. In particolare, al loro interno possono essere generate e sostenute per lunghi periosi coppie di fotoni 'intrecciati' grazie al fenomeno dell'entanglement. Non si tratta di una prova della presenza di fenomeni quantistici nel cervello, ma di un'ipotesi interessante sulla quale continuare a lavorare per spiegare la capacità dei neuroni di trasmettere informazioni in modo istantaneo.
J.Williams--AMWN