
-
Senatore Usa Van Hollen incontra detenuto Ábrego García
-
Spari nel campus in Florida,sospetto è il figlio di agente
-
Tennis: Paolini al "debutto" con coach Lopez, "Iniziato bene"
-
Pasqua e Ponti, oltre 21 milioni di italiani in viaggio
-
Rubio, se non si riesce a finire guerra, volteremo pagina
-
Pechino a Zelensky, 'mai fornito armi letali alla Russia'
-
Mattarella, grazie a chi soccorre rispettando la legge del mare
-
Mattarella, Ue si impegni per governare i movimenti migratori
-
Pasqua e Ponti, meteo non frena turisti, giro affari 9 miliardi
-
Rubio, 'Usa decideranno se la pace in Ucraina è fattibile'
-
Un presunto jihadista collegato all'Isis fermato in Calabria
-
Tunisia, Saied a Mezzouna dopo l'incidente a scuola con 3 morti
-
Confcooperative, la spesa di Pasqua sale a 1,5 miliardi, +8%
-
Borsa: l'Asia tiene in attesa chiarezza sui dazi, Tokyo positiva
-
Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1374 dollari
-
Trascinati dalla piena del torrente, due dispersi nel Vicentino
-
Houthi, almeno 38 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Idf, 'intercettato un razzo proveniente dallo Yemen'
-
Hamas, attacco Idf a sud di Gaza, 10 morti
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
-
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Houthi, 13 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'Italia miglior alleato in Ue? Se Meloni resta premier'
-
Trump, Zelensky non responsabile guerra ma non sono suo fan
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Meloni a Trump, grazie per aver accettato il nostro invito
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa

Luna, la Nasa al parco divertimenti studia freni d'emergenza
Per garantire la sicurezza degli astronauti durante il lancio
Le tecnologie delle montagne russe potrebbero ispirare quelle che garantiranno la sicurezza degli astronauti durante il lancio verso la Luna nelle prossime missioni Artemis: la Nasa sta infatti collaborando con gli ingegneri di un noto parco divertimenti in Florida per apprendere al meglio i segreti e le tecniche di manutenzione dei sistemi frenanti magnetici presenti su molte giostre e simili a quelli che saranno impiegati per decelerare le cabine della funivia che dovrà allontanare rapidamente gli astronauti dalla rampa di lancio in caso di emergenza. "Abbiamo un nuovo sistema frenante magnetico per il sistema di uscita di emergenza di Artemis e la Nasa non ha mai utilizzato questa tecnologia sul lato dell'infrastruttura di terra per supportare i lanci", spiega Jesse Berdis, vice responsabile del lanciatore mobile 1 del programma Exploration Ground Systems (Egs) presso il Kennedy Space Center. "Mi sono reso conto che abbiamo dei vicini a 80 chilometri da noi a Orlando che sono essenzialmente gli esperti mondiali di sistemi frenanti magnetici". Sebbene le applicazioni utilizzate sulle montagne russe differiscano leggermente da quelle che i team Egs stanno utilizzando per Artemis, il concetto alla base è lo stesso. Tuttavia, a differenza delle montagne russe che vengono utilizzate quotidianamente per diverse ore consecutive, il sistema di Artemis verrà attivato solo in caso di test, manutenzione e in situazioni d'emergenza. "Le squadre di manutenzione al parco divertimenti sono state fantastiche perché ci hanno mostrato le loro ispezioni notturne, mensili e annuali su quello che stavano facendo", aggiunge Berdis. "Ciò ha dato ai nostri team operativi una solida conoscenza di cosa aspettarsi quando faranno manutenzione e utilizzeranno questo sistema per le missioni Artemis". Dal confronto fra i team è nata anche l'idea di aggiungere un sensore di accelerazione nei veicoli della funivia per rilevare durante i test la velocità con cui si muovono nella discesa.
F.Bennett--AMWN