
-
Kiev, 'respinto massiccio assalto corazzato russo ad Andriivka'
-
Tajani lavora a risoluzione Ppe, 'Patto per la competitività Ue'
-
Kiev, 'salgono a 5 i morti nell'attacco russo su Kharkiv'
-
Ammutinamento Marsiglia, squadra contro De Zerbi 'non vi alleno'
-
Amazon pronta a lanciare i satelliti Kuiper per Internet globale
-
Bnkr44, 'il punto più alto? Non è tutto oro quel che luccica'
-
Istat, a febbraio vendite ferme sul mese, -2,5% sull'anno
-
Borsa: Milano scivola rapidamente a -3,5%, banche pesanti
-
Figlio 19enne uccide il padre per difendere la madre
-
Science lancia l'allerta, iniziata la fuga di cervelli dagli Usa
-
Ed Sheeran celebra vita e amore in Azizam e nell'album Play
-
Qe, calo prezzo petrolio non si riflette ancora sui carburanti
-
Truffe online, +9% nel 2024, vittime 2,8 milioni di italiani
-
Brignone: positivo il decorso post operatorio
-
Media, 'Trump silura il capo dell'Nsa e la sua vice'
-
Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1.2 miliardi
-
Gme, prezzo gas in Italia in ribasso a 40,33 euro
-
Nba: Curry batte LeBron James nel 'Clasico' californiano
-
Borsa: Milano rallenta con le banche, scivolano Mps e Bper
-
Tre giovani morti in esplosione fabbrica fuochi, 2 arresti
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i timori per i dazi
-
L'Amerigo Vespucci arrivata a Ortona, attesa la premier Meloni
-
Onu, 65% della Striscia Gaza soggetta a restrizioni o sgomberi
-
Borsa: Milano apre in calo dell'1,16%, pesano le banche
-
Idf, 'lanciata nuova offensiva di terra a est di Gaza City'
-
Borsa: l'Asia in calo, non si allenta l'effetto dazi
-
La Borsa di Tokyo chiude ai minimi in 8 mesi (-2,75%)
-
Giappone: Alonso nella sabbia, FP2 ripresa e subito fermata
-
Raid Israele su Libano, ucciso dirigente Hamas con 2 figli
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve rialzo a 113 punti
-
Parigi-Londra, 'Putin trascina i piedi, risponda agli Usa'
-
Il prezzo del gas apre in lieve rialzo a 39,44 euro
-
Prezzo petrolio ancora in calo, Wti a 66,33 dollari
-
La morsa dei dazi pesa sul dollaro, l'euro sale a 1,1083
-
Prezzo oro Spot in lieve calo, scambiato a 3.107,35 dollari
-
Media, almeno 112 morti in 24 ore in raid di Israele su Gaza
-
Borsa: l'Europa verso un avvio in calo, giù i future Wall Street
-
La Borsa di Mosca apre in forte rialzo, +2,04%
-
F1: Gp Giappone, terza e quarta le Ferrari nelle prime libere
-
La Borsa di Tokyo amplia le perdite, Nikkei -3,14%
-
Corea del Sud, Corte costituzionale destituisce presidente Yoon
-
Scontro tra Milei e Parlamento sulla Corte suprema argentina
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,33%)
-
Trump: penso che Zelensky e Putin siano pronti a fare un accordo
-
Sentenza shock in Cile, rimossa la senatrice Isabel Allende
-
Brignone 'era il momento più felice, ora una nuova sfida'
-
Nyt, 'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
-
Trump, tratterei sui dazi in cambio di offerta fenomenale
-
Trump, la risposta dei mercati ai dazi era attesa
-
Trump, Usa vicini al raggiungimento di accordo per TikTok

Previsioni meteo e clima più efficienti con la IA di Google
Si chiama NeuralGcm e consuma meno energia
Previsioni meteo e climatiche come quelle dei modelli più precisi ma usando meno energia: è il traguardo raggiunto per la prima volta da NeuralGcm, il nuovo sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato sotto la guida di Stephan Hoyer, di Google Research, e descritto sulla rivista Nature. Siamo abituati a ritenere che gli algoritmi di IA siano ormai ovunque, ma ciò non è sempre vero perché esistono alcuni settori in cui i modelli tradizionali funzionano ancora meglio di quelli che fanno uso della IA. E' così, ad esempio, per il meteo e le proiezioni climatiche. L'atmosfera, e il modo in cui interagisce con terra e oceani, è infatti governata da una serie di leggi fisiche molto note, tanto che è possibile applicarle per analizzane il comportamento nel passato e nel presente, e per prevederne l'evoluzione in modo preciso. Per farlo occorrono però computer molto potenti e più è grande la precisione si vuole ottenere, più è maggiore la potenza di calcolo richiesta. Si tratta di un approccio radicalmente differente da quello usato dalle IA. che lavorano invece in modo inverso, ossia partono da grandi quantità di dati per determinare schemi e leggi. I nuovi risultati ottenuti dal sistema NeuralGcm potrebbero modificare questo paradigma. Il nuovo algoritmo sviluppato dai ricercatori di Google dimostrererebbe infatti per la prima volta di essere capace di offrire previsioni meteo accurate fino a 10 giorni e di elaborare modelli climatici con una precisione confrontabile con i modelli tradizionali ad oggi migliori. Raggiungere queste prestazioni, infine, diventa possibile utilizzando meno potenza di calcolo. Proprio quest'ultima è oggi il limite maggiore dei modelli attuali perché occorrono supercomputer sempre più potenti e dispendiosi in termini di energia.
P.Mathewson--AMWN