
-
Idf, indagine approfondita su soccorritori uccisi a Rafah
-
Un passo alla volta, il doc di Fabi-Silvestri-Gazzè in sala
-
In video ambulanze colpite a Gaza con luci emergenza accese
-
La Figlia del Bosco, l'horror ambientalista con troupe under 30
-
Fitch conferma rating BBB con outlook positivo per Italia
-
L'Oscar di 'Amarcord' compie 50 anni, Fellini Museum in festa
-
Caro voli a Pasqua, ecco come risparmiare
-
Gasperini, crollo dell'Atalanta? Mai stati così in alto
-
Luca Zingaretti, io padre di un figlio difficile
-
I mondi cubici di Minecraft, per videogame iconico boom in sala
-
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
-
Champions: strappo al muscolo tendineo, Musiala salta l'Inter
-
Sinner, "Numero 1? Non ho guardato molto tennis in questi mesi"
-
Sinner, "in squalifica io fragile, gli amici mi hanno sollevato"
-
Fred Bongusto nasceva 90 anni fa, voce molisana nel mondo
-
Gabbani in concerto a Terni fa una dedica a Ilaria Sula
-
Studentessa uccisa a Roma, gip 'per Samson anche rischio fuga'
-
Calcio: Tudor "cena di squadra per la Juve, un bel momento"
-
Lega, dall'Anm ennesimo sciagurato attacco alla politica
-
Ancora disagi sull'Alta Velocità tra Milano e Roma
-
Media,Macron pronto a rappresentare Europa in colloqui con Putin
-
Supera i 3.300 morti il bilancio del terremoto in Myanmar
-
'Eri con me', Alice canta Battiato in tour con Ensemble
-
Rubio ha parlato di dazi e della situazione a Gaza con Netanyahu
-
Proteste anti-Trump previste negli Stati Uniti e a Londra
-
Strage di bambini a Kryvyi Rih, tre giorni di lutto da lunedì
-
Anm, da Dl sicurezza arriva un messaggio inquietante
-
Mattarella nomina 29 giovani Alfieri della Repubblica
-
++ 20enne accoltella padre per difendere madre durante lite ++
-
Tajani, gli imprenditori non scappino dall'Italia per i dazi
-
Garrone e Dillon al Riviera International Film Festival
-
Madre e figlia muoiono in un incidente, la giovane era incinta
-
Treni, aerei e pullman, 'biglietti per Pasqua un salasso'
-
Mueller dice addio al Bayern Monaco dopo 25 anni
-
GP Giappone: Vertsappen, "io so di poter fare la differenza"
-
Giappone: Leclerc, deluso dal quarto posto ma non sorpreso
-
Tajani, la Lega sui dazi? Solo l'Ue tratta con gli Usa, non noi
-
Vasseur, Ferrari meglio in Q1 e Q2
-
Nba, Houston ferma Oklahoma City
-
GP del Giappone, Verstappen partirà in pole a Suzuka
-
Calcio: Udinese; Runjaic, bene il Genoa noi sprecato troppo
-
Calcio:Genoa; Vieira, vittoria meritata in una gara non semplice
-
Calcio: il Bayern vince 3-1 con l'Augsburg ma perde Musiala
-
Genoa-Udinese 1-0, decide Zanoli. Var annulla pari al 93'
-
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
-
4 aprile: parte il countdown per la Wings For Life Word Run 2025
-
Wall Street perde 5.200 miliardi in due sedute con i dazi
-
Per i paperoni del mondo 485 miliardi persi in 2 giorni
-
Bytedance, su accordo Tiktok questioni chiave da risolvere
-
++ Il petrolio chiude in forte calo a New York, -7,41% ++

Giorni più lunghi per colpa del riscaldamento globale
Il clima sposta l'asse della Terra e ne rallenta la rotazione
Giorni più lunghi (di pochi millisecondi) a causa del cambiamento climatico. Lo scioglimento delle masse di ghiaccio in Groenlandia e Antartide e il conseguente flusso di acqua verso latitudini più basse sta aumentando la massa a livello dell'equatore, rallentando di conseguenza la rotazione terrestre: se le emissioni di gas serra continueranno ad aumentare, entro la fine del secolo il riscaldamento globale potrà condizionare la rotazione del nostro pianeta più della forza di gravità esercitata dalla Luna. Lo indica uno studio internazionale guidato dal Politecnico federale di Zurigo e pubblicato sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze (Pnas). "È come quando una pattinatrice fa una piroetta, prima tenendo le braccia vicine al corpo e poi allungandole", spiega Benedickt Soja, docente di di geodesia spaziale all'Eth di Zurigo. "La rotazione inizialmente veloce diventa più lenta perché le masse si allontanano dall'asse di rotazione aumentando l'inerzia fisica", secondo la legge di conservazione del momento angolare. Stando ai calcoli dei ricercatori, il cambiamento climatico e il conseguente spostamento delle masse di acqua ha fatto sì che i giorni diventassero più lunghi di circa 0,8 millisecondi dal 1900 a oggi, con una particolare accelerazione a partire dal 2000. Se in futuro dovesse avverarsi lo scenario climatico peggiore, caratterizzato da emissioni elevate, entro il 2100 il riscaldamento globale da solo potrebbe essere responsabile di un allungamento dei giorni di 2,6 millisecondi, superando così i 2,4 millisecondi al secolo dovuti all'attrazione della Luna.
J.Oliveira--AMWN