
-
Re Carlo atteso in Italia, 'pronto a partire, non vede l'ora'
-
Afd raggiunge l'Unione di Merz nei sondaggi, prima volta
-
Salvini, 'parlerò del Viminale con Meloni, sono a disposizione'
-
Salvini, grazie all'amica Meloni, autonomia e premierato insieme
-
13enne ferito da un colpo di pistola a Roma, ipotesi incidente
-
Meloni, strumenti negoziali e economici a sostegno imprese
-
Meloni alla Lega, pancia a terra fino a fine legislatura
-
Ciclista ucciso da auto pirata, arrestato 25enne nel Barese
-
Maratona di Milano, dominio africano con Langat e Ware
-
Salvini consegna a Vannacci la tessera della Lega
-
Il Papa, 'basta aggressioni a medici, s'investa nella sanità'
-
Dazi: Coldiretti, si stima perdita 390 milioni per vino italiano
-
Il Papa in piazza S. Pietro per il Giubileo degli ammalati
-
Santa Cecilia, Igor Levit e l'Eroica di Beethoven al pianoforte
-
Champions: lo svizzero Schärer arbitra Bayern-Inter
-
Papa, malattia è tra le prove più difficili e dure della vita
-
Nba: Milwaukee certa dei playoff nella Eastern Conference
-
Nevi, 'per FI il governo va bene così, senza cambiamenti'
-
Nyt, in Siria ancora più di 100 siti con armi chimiche
-
Giappone: Hamilton "gara solida, nulla di spettacolare"
-
Al Congresso della Lega arriva Vannacci, chiuderà Salvini
-
Mattarella, eccidio di Benedicta monito del valore della libertà
-
Antonelli per un po' leader in Giappone, il più giovane
-
Elicottero antincendio precipita in Corea del Sud
-
Leclerc: "Feeling migliorato, ma non posso sorridere"
-
Ruud, Sinner "innocente ed estremamente sfortunato"
-
Giappone: Vasseur, lavoriamo per colmare un gap di 2-3 decimi
-
Verstappen: "Grande pressione McLaren, mi sono divertito"
-
Giappone, vince Verstappen davanti a Norris e Piastri
-
Auto contro un albero, morti 4 giovani nel Tarantino
-
A Miami nuovo terminal Msc crociere, il più grande al mondo
-
Polizia di Ottawa, arrestato uomo barricato in Parlamento
-
Media, raid Idf su Gaza, 9 morti tra cui un bambino
-
Al Jazeera, 'raid israeliano su moschea a Khan Younis'
-
Attacco missilistico russo su Kiev, due feriti
-
Sindaco, 'continua l'attacco missilistico su Kiev'
-
Kiev, oggi lutto nazionale per vittime attacco Kryvyi Rih
-
Uomo barricato in Parlamento canadese, zona evacuata
-
Gli Usa revocano i visti ai cittadini del Sud Sudan
-
Milan: Conceiçao, sbagliamo comportamenti da scuola calcio
-
Fiorentina: Palladino 'umiltà e pedalare, è tutto aperto'
-
Liga: 1-1 col Betis, il Barcellona va a +4 sul Real Madrid
-
Serie A: Milan-Fiorentina 2-2
-
Ufficio premier, Netanyahu domani vola negli Usa
-
Corte respinge richiesta Netanyahu, 'torni prima da Usa'
-
Liga: il Real perde col Valencia, assist al Barcellona
-
Idf ammette, 'le ambulanze a Gaza avevano le luci accese'
-
Trump continua a giocare a golf nonostante il terremoto dei dazi
-
Tunisia, iniziato sgombero dei campi di migranti a Sfax
-
Serie A: Parma-Inter 2-2

Pronta la mappa mondiale dei funghi, sono spie di biodiversità
Con tecnica innovativa che studia le spore trasportate dall'aria
È pronta la mappa dei funghi di tutto il mondo, che costituiscono importantissime spie della biodiversità: lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, è stato condotto con un approccio completamente innovativo che ha prelevato campioni dall'aria, un vero e proprio 'tesoro' dal momento che è ricca del Dna di tutti gli organismi, funghi inclusi. Alla ricerca, guidata dall'Università finlandese di Jyväskylä, hanno partecipato anche ricercatori italiani dell'Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze e del National Biodiversity Future Center di Palermo, il centro italiano sulla biodiversità, che hanno prelevato campioni delle Isole Svalbard dalla Base Dirigibile Italia del Cnr. I ricercatori guidati da Nerea Abrego hanno prelevato campioni d'aria da 47 luoghi di tutto il mondo: dalle Hawaii al Sudafrica, dal Giappone all'Europa, dall'Australia alle regioni polari. Per identificare i funghi si è poi passati al sequenziamento del Dna presente nelle spore, che vengono trasportate dall'aria. I dati hanno permesso di capire meglio i fattori climatici che influenzano la presenza di questi organismi, ma hanno anche portato alla scoperta di nuove specie. "Si conosce ancora solo una piccola frazione della diversità della natura e della ricchezza di specie, soprattutto quando si tratta di funghi, che contano milioni di specie ancora sconosciute", dice Luigi Paolo D'Acqui di Iret-Cnr e Nbfc, tra gli autori dello studio. "Questa tecnica di campionamento ci ha permesso di arricchire l'attività di biomonitoraggio, anche nell'ottica di prevedere l'evoluzione della biodiversità nei prossimi anni", aggiunge Stefano Ventura degli stessi centri di ricerca, co-autore dello studio: "Oggi è stata applicata ai funghi, ma potenzialmente si presta ad applicazioni ad altri gruppi di microrganismi, aprendo prospettive entusiasmanti per comprendere la loro distribuzione globale".
O.M.Souza--AMWN