
-
Fitch, con dazi aumento significativo rischi recessione Usa
-
Borsa: Milano chiude in forte calo, -3,6%
-
Lula, 'misure per difendere imprese e lavoratori dai dazi Usa'
-
I dazi mandano in fumo 2.000 miliardi a Wall Street
-
Ong pubblica video di un bimbo che vaga solo nel deserto Sahara
-
Fonti mediche, '21 morti in raid Israele su profughi Gaza'
-
Abusi e molestie alle studentesse, arrestato insegnante
-
Budapest, 'Ue incompetente, prezzo dei dazi ai cittadini'
-
Naufragio di migranti al largo dell'isola greca di Lesbo,7 morti
-
I dazi di Trump colpiscono anche isole disabitate con pinguini
-
Mosca vieta la Elton John Aids Foundation
-
Berlino, Ue tratti sui dazi o ci sarà risposta decisa
-
Rubio, 'vedo isteria in giro, gli Usa restano nella Nato'
-
Da maggio il Furesta Tour de La Nina
-
Kallas,da Paesi Ue già oltre 50% fabbisogno munizioni Kiev
-
Parigi, 'l'Ue prenderà di mira i servizi online Usa'
-
Borsa: Europa e Usa sotto lo scacco dei dazi, Milano -3,6%
-
Macron alle imprese, stop investimenti in Usa fino a chiarimenti
-
Kiev, sono 4 i morti nell'attacco russo su Kryvyi Rih
-
Il petrolio affonda con i dazi, Wti -7,6%, Brent -7%
-
Calcio: Milan; Musah si allena a parte, Jimenez squalificato
-
Palladino, Ottimo Milan nel derby ma noi pronti a giocarcela
-
Sangiovanni, esce il 9 aprile il nuovo singolo Luci allo xeno
-
L'abito come espressione di sé, una mostra a Firenze
-
Nuoto: sessione di test a Roma per Paltrinieri
-
Gravina nominato primo vice presidente della Uefa
-
Vance, 'ci vorrà del tempo per vedere gli effetti dei dazi'
-
Wall Street sprofonda, Dj -3,56%, Nasdaq -4,89%
-
Bruce Springsteen, a giugno esce raccolta di 7 album 'perduti'
-
Cina, Fitch taglia rating ad 'A' da 'A+', outlook stabile
-
Tonfo Wall Street con i dazi, Dj -2,62%, Nasdaq -4,40% in avvio
-
Fs, ricavi 2024 16,5 miliardi, saliti investimenti tecnici
-
Bruni Tedeschi, 'sono femminista ma non odio gli uomini'
-
'Fed verso quattro tagli dei tassi quest'anno con i dazi'
-
Guadagnino, al CinemaCon con After the Hunt con Julia Roberts
-
Legali Poggi, 'si cerca solo uno da dare in pasto ai media'
-
Borsa: Milano amplia il calo (-3%), giù Tenaris e Saipem
-
Chitarre del Mediterraneo, a Roma Pablo Sáinz-Villegas
-
Universal, 'l'Odissea di Nolan renderebbe Omero orgoglioso'
-
Tennis: Marrakech; Bellucci stacca pass per i quarti
-
Tonfo del petrolio a New York dopo i dazi a 66,88 dollari
-
Confartigianato, con dazi Trump a rischio 33mila occupati
-
Niccolò Fabi, fuori il singolo Acqua che scorre
-
Ehpa, 'Ue punti sulle pompe di calore per la competitività'
-
Orban, 'la Cpi è diventata un tribunale politico'
-
Alla Milano Design Week 1650 eventi, 20,5% in più del 2024
-
Per Brignone frattura tibia e perone, sara' operata a Milano
-
Borsa: Milano pesa (-2,5%), crollano Tenaris, Saipem e Unicredit
-
Salvini, ho visto Bossi, Lega va avanti unita e determinata
-
Tajani, 'i dazi Usa contrari a richiesta del 5% in difesa'

Pronti a partire i droni che consegnano farmaci in zone remote
Il progetto al via nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino
Sono pronti a partire i droni che dovranno trasportare e consegnare farmaci in zone remote e difficilmente accessibili, come i borghi dell'entroterra abruzzese, dove le consegne tradizionali possono essere messe a rischio dalle strade impervie, dal maltempo e dalla neve: nei prossimi mesi prenderà il via il progetto U-Elcome, che sperimenterà questo metodo innovativo all'interno del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, presentato oggi presso il Centro spaziale del Fucino della Telespazio (joint venture tra Leonardo e Thales), che gestirà l'intero servizio di consegna tramite drone. I droni dovranno trasportare i farmaci distribuiti dagli ospedali dell'Aquila e di Avezzano in appositi centri che si trovano nei comuni che hanno aderito alla sperimentazione, dai quali poi verranno raccolti e consegnati da un farmacista all'utente finale. In questa prima fase i velivoli senza pilota saranno in grado di volare per 35 chilometri percorrendo rotte prestabilite, con la possibilità di effettuare una sosta intermedia di ricarica per aumentare l'autonomia, e per ora il servizio di consegna sarà limitato a farmaci che non hanno bisogno di refrigerazione. "La nostra azienda sta trasformando competenze sperimentali consolidate in prodotti e servizi essenziali per la salute e la vita dei cittadini, unendo capacità, dati e precisione satellitare all'agilità dei droni", afferma Paolo Minciacchi, responsabile del settore Geoinformation di Telespazio e amministratore delegato di e-Geos. "La sperimentazione del progetto di trasporto dei farmaci con i droni nei borghi più remoti della provincia dell'Aquila segna una svolta epocale per il percorso di rilancio delle aree interne dell'Appennino centrale", aggiunge Pierluigi Biondi, presidente del Comitato ristretto dei sindaci Asl 1 e sindaco dell'Aquila: "È un'opportunità di rendere sostenibile la vita nell'entroterra abruzzese, dove lavoriamo per una inversione di tendenza su spopolamento e denatalità".
J.Oliveira--AMWN