
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin

A Pisa torna il Festival della Robotica con esperti mondiali
Dal 24 al 26 maggio, evento rivolto a grande pubblico e gratuito
Sfide, risultati e applicazioni di robotica e intelligenza artificiale con seminari, dibattiti, film e demo interattive: è il Festival della robotica che torna a Pisa dal 24 al 26 maggio e ospiterà esperti internazionali. L'iniziativa di divulgazione scientifica si rivolge a un pubblico ampio e trasversale, con particolare attenzione agli studenti già dalle scuole primarie. Gli eventi sono a ingresso gratuito, ospitati a Stazione Leopolda, Arsenali Repubblicani, Cinema Arsenale, Canale dei Navicelli, Unione industriale pisana. Arte, cultura, cinema, medicina, ingegneria, economia con l'aggiunta quest'anno di mare ed enologia, i settori portanti: per ciascuno il Festival presenta risultati e ambizioni della ricerca nell'innovazione declinata come robotica e intelligenza artificiale. Tra gli ospiti Oussama Khatib, docente della Stanford University, 'padre' di OceanOne che cambierà in modo radicale l'esplorazione degli abissi marini: il 25 maggio commenterà la proiezione del docufilm OceanRace insieme ad Antonio Bicchi, docente dell'Università di Pisa, e a Paolo Dario, professore emerito della Scuola Superiore Sant'Anna. "Il Festival della Robotica che stiamo preparando vuole arrivare ad attrarre strati sempre maggiori della cittadinanza - spiega il direttore scientifico del Festival Mauro Ferrari, presidente della Fondazione Tech Care che lo organizza - ampliando il numero delle aree tematiche e andando a sviluppare il tema dell'innovazione anche nei contesti territoriali dove queste attività si svolgono. Lo faremo dando la parola a esperti di fama internazionale e faremo in modo che i visitatori possano interagire sia con gli esperti, sia con i robot e i loro simulatori in esposizione. Costruiremo un 'training village' con i simulatori dei robot chirurgici e chiunque potrà sedere alla consolle come fa il chirurgo. Affronteremo temi come la robotica aerospaziale, il riutilizzo del cibo, gli animaloidi per il monitoraggio ambientale e ospiteremo scolaresche per mostrare droni subacquei, ma anche film cult sulla robotica e sull'intelligenza artificiale, sui quali potranno discutere con docenti esperti di cinema e di tecnologie". Il Festival è sostenuto da Giunta e Consiglio regionale della Toscana, Comune di Pisa, Università di Pisa, Sant'Anna, Normale, Cnr, Aou Pisana, Fondazione Pisa e Fondazione Arpa, a cui si aggiungono aziende, enti e associazioni di categoria.
A.Jones--AMWN