
-
Hamas, 'rinvio rilascio detenuti mette in pericolo tregua'
-
Idf conferma raid in Libano per 'minaccia imminente'
-
Migliaia radunati a Beirut per funerali ex leader di Hezbollah
-
Kiev, record di 267 droni russi nella notte, 138 abbattuti
-
Media, 'due raid israeliani sul sud del Libano'
-
Putin, 'in mondo che cambia soldati difendono futuro Russia'
-
I seggi aperti in Germania, come si vota
-
Scorsese, trasformare i cinema in supermercati è un sacrilegio
-
Notte tranquilla, il Papa ha riposato
-
Londra: domani un importante pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Israele ferma il rilascio dei detenuti, 'basta umiliare ostaggi'
-
Casa Bianca, preghiamo per il Papa, Trump aggiornato
-
Inter: Inzaghi, il primo posto ora non conta tanto
-
Inter: Lautaro, non grande qualità ma tre punti erano importanti
-
Trump, 'non voglio essere un conquistatore'
-
L'Inter batte il Genoa 1-0 e scavalca il Napoli
-
Musk, dipendenti pubblici spieghino loro lavoro o lascino
-
Trump, dato 300 miliardi a Kiev, ho chiesto le terre rare
-
Musk smentisce la minaccia di stop di Starlink per l'Ucraina
-
Milan;Conceicao,'4/o posto? Lotteremo fino alla fine'
-
Pugilato: Berlusconi jr sul ring, Lorenzo vince in tre round
-
Trump, ci siamo ripresi il Paese. Stiamo mantenendo le promesse
-
Tennis: Rublev batte Draper e vince il torneo di Doha
-
Wta Dubai: Andreeva vince a Dubai, la più giovane in un 1000
-
Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette
-
Serie A: Torino-Milan 2-1
-
Bayrou, 'il fanatismo ha colpito ancora'
-
Dreams, l'Orso d'oro è una storia d'amore queer
-
Dreams (Sex Love) è l'Orso d'Oro della 75/ma Berlinale
-
Il Papa, crisi asmatica e anemia, fatta trasfusione
-
Schlein, Meloni dove fanno saluti nazisti, scelta ideologica
-
Zakharova, '10.000 italiani firmano contro Mattarella'
-
Udinese: Lucca si scusa sui social citando Lucio Corsi
-
'Usa chiedono a Kiev ritiro bozza di risoluzione Onu'
-
Santana, band italiana i Novecento apre il nuovo album Sentient
-
Milano Fashion&Jewels anticipa trend di gioielli e accessori
-
Schlein,se la piazza è solo del M5s vedremo la piattaforma
-
Attacco al coltello in Francia, un morto e cinque feriti
-
A$AP Rocky primo direttore creativo di Ray-Ban
-
Tajani, non c'è alternativa all'essere europeisti
-
Venezia: Di Francesco "sono arrabbiato, meritavano la vittoria"
-
Salvini, Lega ora ha buoni rapporti con Usa ma anche Mosca
-
Salvini, pace fiscale in commissione martedì o mercoledì
-
Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles - Italia
-
Lucio Corsi, ci vediamo all'Eurovision, sono felice
-
Freestyle: cdm, Flora Tabanelli vince nello Slopestyle in Canada
-
Orban, 'mai Kiev in Ue contro gli interessi ungheresi'
-
Merz, 'con me la Germania avrà una forte voce nell'Ue'
-
Bagno di folla per Francesco Gabbani nella sua Carrara
-
Serie A: il Parma batte il Bologna, la Lazio pareggia a Venezia

Un'italiana a caccia di acqua sulle lune di Giove
Con radar di nuova generazione in grado di penetrare il ghiaccio
Dopo aver partecipato alla scoperta del lago sotterraneo al Polo Sud di Marte nel 2018, l'italiana Elena Pettinelli dell'Università Roma Tre è pronta a iniziare una nuova avventura: andrà a caccia dell'acqua sulle lune di Giove. Lo ha annunciato a Vienna la stessa ricercatrice, intervenendo all'assemblea generale dell'Unione Europea delle Geoscienze (Egu). Come è accaduto per la scoperta di acqua liquida nel sottosuolo di Marte, anche per la ricerca dell'acqua sulle lune di Giove saranno utilizzati radar in grado di penetrare attraverso gli strati esterni ghiacciati che si trovano sulla superficie. Sono radar di nuova generazione, installati sia sulla sonda Juice, lanciata nel 2023 dall'Agenzia Spaziale Europea e diretta alle lune Europa, Ganimede e Callisto, sia sulla sonda Europa Clipper della Nasa, diretta anche questa su Europa e il cui lancio è previsto nell'ottobre 2024. "Più è salino il ghiaccio, più le onde radio saranno attenuate, quindi se la crosta ghiacciata è molto salina si riesce a rilevare la presenza di acqua fino a poco più di un chilometro di profondità", dice Pettinelli all'ANSA. "Se invece il ghiaccio è molto pulito, il segnale è in grado di penetrare meglio e può individuare acqua anche a diversi chilometri di profondità. Dunque - aggiunge - rilevare gli oceani nascosti è difficile, ma si può captare la risalita dell'acqua in strati più superficiali".
D.Moore--AMWN