
-
Idf schiera i tank in Cisgiordania, è la prima volta dal 2002
-
Hamas, 'rinvio rilascio detenuti mette in pericolo tregua'
-
Idf conferma raid in Libano per 'minaccia imminente'
-
Migliaia radunati a Beirut per funerali ex leader di Hezbollah
-
Kiev, record di 267 droni russi nella notte, 138 abbattuti
-
Media, 'due raid israeliani sul sud del Libano'
-
Putin, 'in mondo che cambia soldati difendono futuro Russia'
-
I seggi aperti in Germania, come si vota
-
Scorsese, trasformare i cinema in supermercati è un sacrilegio
-
Notte tranquilla, il Papa ha riposato
-
Londra: domani un importante pacchetto di sanzioni contro Mosca
-
Israele ferma il rilascio dei detenuti, 'basta umiliare ostaggi'
-
Casa Bianca, preghiamo per il Papa, Trump aggiornato
-
Inter: Inzaghi, il primo posto ora non conta tanto
-
Inter: Lautaro, non grande qualità ma tre punti erano importanti
-
Trump, 'non voglio essere un conquistatore'
-
L'Inter batte il Genoa 1-0 e scavalca il Napoli
-
Musk, dipendenti pubblici spieghino loro lavoro o lascino
-
Trump, dato 300 miliardi a Kiev, ho chiesto le terre rare
-
Musk smentisce la minaccia di stop di Starlink per l'Ucraina
-
Milan;Conceicao,'4/o posto? Lotteremo fino alla fine'
-
Pugilato: Berlusconi jr sul ring, Lorenzo vince in tre round
-
Trump, ci siamo ripresi il Paese. Stiamo mantenendo le promesse
-
Tennis: Rublev batte Draper e vince il torneo di Doha
-
Wta Dubai: Andreeva vince a Dubai, la più giovane in un 1000
-
Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette
-
Serie A: Torino-Milan 2-1
-
Bayrou, 'il fanatismo ha colpito ancora'
-
Dreams, l'Orso d'oro è una storia d'amore queer
-
Dreams (Sex Love) è l'Orso d'Oro della 75/ma Berlinale
-
Il Papa, crisi asmatica e anemia, fatta trasfusione
-
Schlein, Meloni dove fanno saluti nazisti, scelta ideologica
-
Zakharova, '10.000 italiani firmano contro Mattarella'
-
Udinese: Lucca si scusa sui social citando Lucio Corsi
-
'Usa chiedono a Kiev ritiro bozza di risoluzione Onu'
-
Santana, band italiana i Novecento apre il nuovo album Sentient
-
Milano Fashion&Jewels anticipa trend di gioielli e accessori
-
Schlein,se la piazza è solo del M5s vedremo la piattaforma
-
Attacco al coltello in Francia, un morto e cinque feriti
-
A$AP Rocky primo direttore creativo di Ray-Ban
-
Tajani, non c'è alternativa all'essere europeisti
-
Venezia: Di Francesco "sono arrabbiato, meritavano la vittoria"
-
Salvini, Lega ora ha buoni rapporti con Usa ma anche Mosca
-
Salvini, pace fiscale in commissione martedì o mercoledì
-
Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles - Italia
-
Lucio Corsi, ci vediamo all'Eurovision, sono felice
-
Freestyle: cdm, Flora Tabanelli vince nello Slopestyle in Canada
-
Orban, 'mai Kiev in Ue contro gli interessi ungheresi'
-
Merz, 'con me la Germania avrà una forte voce nell'Ue'
-
Bagno di folla per Francesco Gabbani nella sua Carrara

Pronto il primo atlante cellulare dei muscoli che invecchiano
Svela diverse strade per migliorare la salute in età avanzata
È pronto il primo atlante cellulare che mostra come cambiano i muscoli umani durante l'invecchiamento e getta nuova luce sui numerosi e complessi processi legati all'età: il risultato si deve allo studio guidato dall'Istituto britannico Wellcome Sanger e dall'Università cinese Sun Yat-sen, pubblicato sulla rivista Nature Aging. Il lavoro fa parte dell'iniziativa internazionale Human Cell Atlas per mappare ogni cellula del corpo umano, che raccoglie più di 3.400 ricercatori da tutto il mondo, e ha permesso di svelare diversi meccanismi che i muscoli mettono in atto per contrastare l'invecchiamento e che potrebbero, quindi, essere sfruttati per migliorare la salute in età avanzata. I ricercatori, coordinati da Kourosh Saeb-Parsy e Sarah A. Teichmann del Wellcome Sanger e da Hongbo Zhang dell'Università Sun Yat-sen, hanno analizzato campioni di tessuto muscolare prelevati da 17 individui di età compresa tra 20 e 75 anni. Hanno così evidenziato che, con l'invecchiamento, i geni che controllano i ribosomi (organelli cellulari responsabili della produzione di proteine) sono meno attivi, cosa che compromette la capacità di riparare e rigenerare le fibre muscolari, mentre alcune cellule aumentano la risposta infiammatoria, esacerbando il deterioramento muscolare legato all'età. Tuttavia, per la prima volta, gli autori dello studio hanno anche osservato diversi meccanismi di compensazione. Ad esempio, le fibre muscolari a contrazione lenta, destinate ad attività che richiedono resistenza, cercano di contrastare la progressiva perdita di quelle a contrazione rapida (per gli sforzi che hanno bisogno di più potenza) attivando geni caratteristici delle seconde. Inoltre, i ricercatori hanno identificato delle cellule specializzate che aiutano a ricostruire le connessioni tra nervi e muscoli che diminuiscono con l'età. "Queste scoperte hanno un enorme potenziale - commenta Teichmann - per lo sviluppo di strategie terapeutiche che promuovano un invecchiamento più sano per le generazioni future".
D.Sawyer--AMWN