
-
'Diamanti' di Ozpetek protagonista del Miami Film Festival
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 112,2 punti
-
Santanchè, 'la Dolce Vita marchio dell'orgoglio italiano'
-
++ Canada, dazi del 25% su auto Usa non incluse nel trattato ++
-
Borsa: l'Europa brucia 422 miliardi di euro con i dazi Usa
-
Vard (Fincantieri) costruirà nave speciale per Dong Fang
-
Borsa: l'Europa chiude pesante, Parigi -3,31%, Londra -1,5%
-
Fitch, con dazi aumento significativo rischi recessione Usa
-
Borsa: Milano chiude in forte calo, -3,6%
-
Lula, 'misure per difendere imprese e lavoratori dai dazi Usa'
-
I dazi mandano in fumo 2.000 miliardi a Wall Street
-
Ong pubblica video di un bimbo che vaga solo nel deserto Sahara
-
Fonti mediche, '21 morti in raid Israele su profughi Gaza'
-
Abusi e molestie alle studentesse, arrestato insegnante
-
Budapest, 'Ue incompetente, prezzo dei dazi ai cittadini'
-
Naufragio di migranti al largo dell'isola greca di Lesbo,7 morti
-
I dazi di Trump colpiscono anche isole disabitate con pinguini
-
Mosca vieta la Elton John Aids Foundation
-
Berlino, Ue tratti sui dazi o ci sarà risposta decisa
-
Rubio, 'vedo isteria in giro, gli Usa restano nella Nato'
-
Da maggio il Furesta Tour de La Nina
-
Kallas,da Paesi Ue già oltre 50% fabbisogno munizioni Kiev
-
Parigi, 'l'Ue prenderà di mira i servizi online Usa'
-
Borsa: Europa e Usa sotto lo scacco dei dazi, Milano -3,6%
-
Macron alle imprese, stop investimenti in Usa fino a chiarimenti
-
Kiev, sono 4 i morti nell'attacco russo su Kryvyi Rih
-
Il petrolio affonda con i dazi, Wti -7,6%, Brent -7%
-
Calcio: Milan; Musah si allena a parte, Jimenez squalificato
-
Palladino, Ottimo Milan nel derby ma noi pronti a giocarcela
-
Sangiovanni, esce il 9 aprile il nuovo singolo Luci allo xeno
-
L'abito come espressione di sé, una mostra a Firenze
-
Nuoto: sessione di test a Roma per Paltrinieri
-
Gravina nominato primo vice presidente della Uefa
-
Vance, 'ci vorrà del tempo per vedere gli effetti dei dazi'
-
Wall Street sprofonda, Dj -3,56%, Nasdaq -4,89%
-
Bruce Springsteen, a giugno esce raccolta di 7 album 'perduti'
-
Cina, Fitch taglia rating ad 'A' da 'A+', outlook stabile
-
Tonfo Wall Street con i dazi, Dj -2,62%, Nasdaq -4,40% in avvio
-
Fs, ricavi 2024 16,5 miliardi, saliti investimenti tecnici
-
Bruni Tedeschi, 'sono femminista ma non odio gli uomini'
-
'Fed verso quattro tagli dei tassi quest'anno con i dazi'
-
Guadagnino, al CinemaCon con After the Hunt con Julia Roberts
-
Legali Poggi, 'si cerca solo uno da dare in pasto ai media'
-
Borsa: Milano amplia il calo (-3%), giù Tenaris e Saipem
-
Chitarre del Mediterraneo, a Roma Pablo Sáinz-Villegas
-
Universal, 'l'Odissea di Nolan renderebbe Omero orgoglioso'
-
Tennis: Marrakech; Bellucci stacca pass per i quarti
-
Tonfo del petrolio a New York dopo i dazi a 66,88 dollari
-
Confartigianato, con dazi Trump a rischio 33mila occupati
-
Niccolò Fabi, fuori il singolo Acqua che scorre

Gli astronauti della navetta Starliner arrivati in Florida
Attesa per il debutto, partenza con un razzo Atlas V il 6 maggio
Sono arrivati al Kennedy Space Center, in Florida, i due astronauti Butch Wilmore e Suni Williams protagonisti del primo lancio con equipaggio della Starliner, la capsula spaziale americana realizzata dalla Boeing il cui lancio è previsto il 6 maggio, con eventuali altre finestre di lancio il 7, 10 e 11 maggio. Procedono in modo regolare i preparativi per il lancio della Starliner, la capsula detta formalmente Cst-100, acronimo di Crew Space Transportation-100, che dopo anni di ritardi si prepara al suo debutto con un equipaggio umano. Nella base di lancio sono arrivati i due astronauti veterani della Nasa che il 6 maggio partiranno, spinti da un razzo Atlas V della United Launch Alliance che si trova già sulla piattaforma di lancio 41. I due partiranno alla volta della Stazione Spaziale Internazionale per una missione di circa 10 giorni il cui scopo principale sarà proprio testare il corretto funzionamento della capsula nella speranza che dal prossimo anno possa poi essere usata dalla Nasa - in alternanza con le Crew Dragon di SpaceX - nelle normali attività di rotazione del personale a bordo della Iss. Nel caso dovessero sorgere problemi per il lancio del 6 maggio, la Nasa ha fatto sapere che ci sono varie finestre di lancio disponibili, in particolare il 7 maggio, il 10 e l'11. Intanto sulla Iss nei prossimi giorni sarà liberato uno dei boccaporti di attracco con il rientro della navetta cargo Dragon che rientrerà a Terra bruciando nell'atmosfera. Subito dopo la Crew Dragon Endevour verrà spostata dall'attuale sito di attracco che si trova verso la Terra a quello opposto, che guarda verso lo spazio, in modo da lasciarlo libero per l'arrivo della Starliner.
Ch.Kahalev--AMWN