
-
Abuso sostanze, madre indagata per morte feto
-
Folla alla messa per Papa Francesco nella cattedrale di Mosca
-
Madrid Open: Bronzetti fuori con la statunitense Keys
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,79 dollari
-
Giorgetti ha visto Bessent, 'incontro costruttivo'
-
Trump, vedrò leader a Roma, vorrei incontrarli tutti
-
Zelensky, in raid a Kiev Mosca ha usato missile nordcoreano
-
Trump, Putin si è offerto di fermare la guerra in Ucraina
-
Nuovo vertice per la Fondazione del Nuovo Cinema di Pesaro
-
Oltre 90 mila persone hanno reso finora omaggio al Papa
-
Hubble compie 35 anni, è il più celebre dei telescopi spaziali
-
'Francesco antipapa', rimosso dirigente Giustizia
-
Verso norma a tutela sindaci in attività protezione civile
-
Madrid Open: Arnaldi al secondo turno, affronterà Djokovic
-
Auto: Federer darà il via alla prossima 24 ore di Le Mans
-
E' 'Nitrito' il nuovo album di inediti di Nada
-
A Rio arrivano gli U2, il sindaco Paes annuncia lo show nel 2026
-
Starmer-von der Leyen, sanzioni a Mosca fino a stop guerra
-
Fiorentina, Kean in dubbio per il derby con l'Empoli
-
Wall Street sale, Dj +1,06%, Nasdaq +2,25%
-
Ortigia Film Festival si sposta a settembre
-
Camera ripristina vitalizio per ex ministro De Lorenzo
-
Confindustria: Dl Bollette, "forte contrarietà e preoccupazione"
-
25 aprile: Vanoni canta davanti al Piccolo Teatro
-
Telefonata Meloni-Modi, impegno contro terrorismo internazionale
-
Trump, oggi c'è stato un incontro con la Cina sui dazi
-
Trump, Zelensky e Putin devono venire a trattare la pace
-
Il ricordo del freddo influenza il metabolismo
-
Diodato, il 25 aprile esce il nuovo brano Non ci credo più
-
Ue, 'import gas russo scenderà al 13% quest'anno'
-
Carl Brave, torno alle origini e mi racconto con sincerità
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Francoforte +0,47%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib 0,96%
-
MotoGP: Aprilia, sabato Martin a Madrid per altri esami
-
Banco Bpm ribadisce contrarietà a Ops promossa da Unicredit
-
Inter, giornata di riposo dopo ko nel derby
-
Marc Marquez, Gp Spagna è speciale ma Bagnaia lo vince dal 2022
-
Serie B: tutte alle 20.30 le gare della 34/a giornata
-
Kiev, 'salgono a 12 i morti del raid russo nella capitale'
-
La Gloria di Primavera di Scarlatti all' Opera di Roma
-
Il 6 maggio la roadmap Ue per l'addio all'energia russa
-
Bagnaia "posso lottare con Marc, serve di più per batterlo"
-
Lotito 'continueremo a custodire i valori di Papa Francesco'
-
'Torturato nei lager andrò a salutare Francesco'
-
Zelensky conta anche sul sostegno del Sudafrica per la pace
-
Champions: Barcellona-Inter sarà in chiaro mercoledì sul Nove
-
Dap disponibile a permessi a detenuti per esequie Papa
-
Juho Kuosmanen dal 5 maggio al cinema con la sua Silent Trilogy
-
20 anni della Casa del Jazz, musica, emozioni e riscatto sociale
-
Borsa: Europa piatta dopo Wall Street, Milano positiva (+0,8%)

Marc Marquez, Gp Spagna è speciale ma Bagnaia lo vince dal 2022
Pilota Ducati: "sono in buona forma e questa moto mi dà fiducia
"Per i piloti spagnoli questo è ovviamente un gran premio speciale, ci aspettiamo il tutto esaurito. Arriviamo in buona forma, ma Jerez è un circuito stretto e piccolo, completamente diverso dagli altri dove abbiamo corso finora, e Pecco ha vinto le ultime tre edizioni. Proveremo a organizzare bene il weekend per gestirci bene in pista". Marc Marquez aspetta con voglia il Gp di Spagna e in conferenza stampa non nasconde le sue ambizioni, conscio di avere nella sua Ducati "la moto migliore della griglia, che sta andando bene in ogni pista e in ogni condizione. In Qatar la Ktm con Vinales era lì, ma Vediamo", aggiunge il leader della classifica mondiaal, che ha un vantaggio di 17 punti sul fratello, Alex Marquez, e di 26 sul compagno di scuderia, Francesco Bagnaia, che sta cercando di recuperare terreno. "Nel 2020 il mio livello era fantastico, il feeling della moto e le condizioni fisiche", ricorda il pilota iberico che cinque anni fa sulla pista andalusa cadde con la sua Honda fratturandosi un braccio, inizio di un calvario che solo in questi mesi si sta chiudendo davvero. "Ora mi sento diverso, non meglio o peggio. Sento di essere veloce, ma non ho ancora capito dove sia il limite - spiega Marquez -. Sto ancora scoprendo alcune aree, per esempio dal Qatar sto provando a migliorare nelle curve a destra". Anche la nuova moto, la Ducati ufficiale, gli sta dando una mano: "Il passo tra la GP23 e la moto che ho ora è diverso. Ho fiducia e mi sento che posso spingere di più e non so ancora quale sia il limite. Con la GP23 cadevo spesso con la gomma nuova, con questa no".
P.Costa--AMWN