
-
Expo 2025 Osaka, aperte le porte ai visitatori
-
Trump, dazi su semiconduttori? Vi risponderò lunedì
-
Media, attacco israeliano all' Ospedale Battista di Gaza
-
Trump, le trattative con l'Iran stanno andando bene
-
Piccolo aereo con due persone a bordo cade in Stato di New York
-
Incendio discoteca in Macedonia del Nord, ex ministri indagati
-
Tensioni Algeria-Francia per l'arresto di un diplomatico
-
Trump incontrerà il presidente di El Salvador lunedì
-
Tajani atterrato a Osaka, inaugurerà il padiglione Italia a Expo
-
La Guyana e il Regno Unito rafforzano la cooperazione in difesa
-
La Croce Rossa entra nell'ambasciata argentina a Caracas
-
Calcio: Juventus-Lecce 2-1
-
F1:penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
-
Il Sassuolo vince derby con Modena 3-1, la Serie A è ad un passo
-
Wp, 'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
-
Calcio: Inter; Inzaghi, tenevamo molto a questa partita
-
Calcio: Cagliari; Nicola, troppo morbidi su primi due gol
-
Il ricercato serbo-bosniaco Dodik al raduno pro-Vucic
-
3-1 al Cagliari, l'Inter allunga a +6 sul Napoli
-
Casa Bianca, colloqui con Iran molto positivi e costruttivi
-
Calcio: Maignan, il vantaggio di essere testardi è la testa dura
-
Ex-presidente Bolsonaro sarà operato domani a Brasilia
-
Brignone: domani la visita di Abodi, 'forza Federica'
-
MotoGp:Qatar; Marc Marquez vince sprint, poi fratello Alex
-
F1: Bahrain; Mercedes Antonelli parte in quarta posizione
-
++ F1:Bahrain: McLaren Piastri in pole, terza Ferrari Leclerc ++
-
Il 'barone' Beseda è uomo chiave di Putin in trattative su Kiev
-
Elton John torna numero 1 in Gb, suo decimo album in vetta
-
Cumming al Lovers Festival, qui per ricordare i diritti gay
-
Nave Libra lascia di nuovo il porto di Brindisi
-
Montecarlo: Musetti, 'sono stato paziente,questa la chiave'
-
C'è Ancora Domani, successo in Cina per la Cortellesi
-
Tensioni al corteo pro Palestina a Milano
-
Hamas pubblica video con l'ostaggio israelo-americano Idan
-
Lady Gaga superstar a Coachella, ma per i fan un incubo
-
Ancora una rimonta, Musetti in finale a Montecarlo
-
F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
-
Corteo pro Pal a Milano,scritta 'spara a Giorgia' su vetrina
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Strage bus, si è costituito in carcere Castellucci
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position

F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
Ora l'Aston Martin dovrà fornire una relazione dettagliata
La FIA ha aperto un'indagine dopo quanto successo all'Aston Martin di Fernando Alonso durante le seconde prove libere del Gran Premio del Bahrain di ieri. Dopo il grave incidente capitato allo spagnolo rimasto con il volante tra le proprie mani mentre era in pista, la Federazione Internazionale ha preso provvedimenti obbligando la scuderia di Silverstone a fornire un chiarimento su quanto accaduto. In un primo momento si è pensato che a cedere fosse stato il piantone dello sterzo, ma fortunatamente così non è stato, visto che lo spagnolo è riuscito a tornare autonomamente ai box dopo aver reinserito il volante. Rientrato in pit lane gli uomini di Aston Martin hanno subito fatto "muro", impedendo agli addetti ai lavori presenti di comprendere su quale zona della vettura stessero lavorando. Una immagine eloquente, prima di rimandare regolarmente in pista l'asturiano, 15° sotto la bandiera a scacchi delle FP2. Due le possibili ipotesi: alcuni sostengono che il volante della vettura non fosse correttamente attaccato alla baionetta del piantone, motivo per cui Alonso abbia tentato, una volta resosi conto della situazione, di riagganciarlo nella maniera giusta; altri invece sostengono che lo spagnolo, portatosi in una zona "sicura" della pista, abbia tentato un reset del sistema dopo un problema accusato, così da non perdere tempo passando in pit lane e sperando in un rispristino totale. In ogni caso, una grave situazione di pericolo si è creata in pista, così da costringere la Fia a intervenire: la squadra dovrà fornire ai commissari una relazione dettagliata su quanto accaduto e non è da escludere una possibile sanzione, sia in caso di problema tecnico (che sarebbe gravissimo) sia in caso di un semplice tentativo di reset.
M.A.Colin--AMWN