
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci
-
Starmer sente Trump sui dazi, 'progressi fra Usa e Gb'
-
Meloni, con gli Usa amicizia solida e partnership strategica
-
Tennis: Sinner di nuovo in campo 'grazie Draper'
-
Tennis: de Minaur ko, Alcaraz facile in semifinale a Barcellona
-
Scorte di gas Ue in rialzo al 36%, sopra i livelli del 2022
-
Madre Samson a pm, 'sembrava un demonio, ho avuto paura'
-
Vance a San Pietro per i riti del Venerdì Santo
-
Conto alla rovescia per Ops Unicredit-Bpm, lente su golden power
-
Su Giove violente tempeste di granita fatta di acqua e ammoniaca
-
Evenepoel torna dopo 5 mesi e vince la Freccia del Brabante
-
Ryan Gosling pronto per il nuovo film della galassia Star Wars
-
Sri Lanka, 'dente di Buddha' esposto per prima volta da 16 anni
-
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
-
Casa Bianca, Trump studia un modo per silurare Powell
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Media, in piano Usa per Kiev allentamento sanzioni a Mosca
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Nasce il Consiglio superiore dell'economia, focus su fisco
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Arriva la cabina di regia per il mercato di capitali
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"
-
Locasciulli, 50 anni di carriera con album e tour nei teatri
-
Ue, 'colloquio positivo tra von der Leyen e Meloni'
-
Aspi, prima riunione per il nuovo cda, Giana ad
-
Trump, Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti
-
Usa-Italia, 'Big Tech non vanno discriminate fiscalmente'
-
Casa Bianca, 'Usa-Italia per pace giusta e duratura'
-
Usa, nuovo rinvio nel caso dei fratelli Menendez
-
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
-
Atp Monaco: Darderi ko, in semifinale va Shelton
-
Lazio: 'oraa ripartire insieme', a Genova out Tavares e Isaksen
-
L'aumento di capitale di Bper per Sondrio passa con il 99%
-
Cervello impara in modi diversi, studio apre a sviluppo dell'IA
-
Go!2025, la cultura si interroga sull'intelligenza dei confini

Nicola 'Inter forte ma qualche chance c'è sempre'
Tecnico del Cagliari, 'non dobbiamo rinunciare al gioco'
"Su una singola partita, se si riesce a essere particolarmente convinti e continui nel corso della gara, si può sempre avere qualche chance. La bellezza del nostro sport è anche quella di credere di poter andare oltre quelli che molti pensano siano dei limiti". È la speranza dell'allenatore del Cagliari, Davide Nicola, alla vigilia della gara a San Siro contro l'Inter. "Si parla di una squadra più forte rispetto a tante squadre, non solo a noi - ha detto il tecnico rossoblù nella consueta conferenza stampa della vigilia - ovviamente l'Inter è una squadra eccellente, ma quando la si affronta non è questione di stanchezza dell'Inter quanto la bravura delle squadre che la affrontano, penso a Parma e Monza. Non bisogna rinunciare a giocare, hanno tantissimi punti di forza e bisogna essere bravi a opporci a loro". Non una partita persa in partenza: "C'è il desiderio di arrivare a fare una partita di qualità, incontrando una squadra di grande qualità. Vogliamo esprimere noi stessi, salendo di uno step giocando contro chi ha raggiunto altri livelli. Ci siamo allenati per questo, con equilibrio e convinzione in quelli che sono i nostri mezzi. Diffidati? I calcoli non ha senso farli a 7 partite dalla fine. I diffidati sono tanti, quindi si cerca di capire come fare le scelte migliori di partita in partita e tenendo tutti i ragazzi sul pezzo". Qualche dubbio sulla formazione: Prati non è al meglio, ma sarà convocato. Coman, invece, sembra definitivamente a posto: "È un giocatore di talento e di grande tecnica, è arrivato non al top della forma ma si è rimesso al passo. L'infortunio lo ha chiaramente limitato, ma ora sta lavorando al pari dei compagni. Ora è importante avere tutti i giocatori allo stesso livello, cercando di dare minutaggio a tutti".
L.Miller--AMWN