
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
-
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Houthi, 13 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'Italia miglior alleato in Ue? Se Meloni resta premier'
-
Trump, Zelensky non responsabile guerra ma non sono suo fan
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Meloni a Trump, grazie per aver accettato il nostro invito
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Emily in Paris 5, a maggio le riprese a Roma con Lily Collins
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,24%), giù Moncler e Banco Bpm
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Zelensky, 'Pechino fornisce armi a Mosca'
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Meloni, sicura che si possa fare un accordo Usa-Ue sui dazi
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Trump, faremo un accordo con l'Ue al 100%
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Precipita cabina della funivia Faito, tre morti e un disperso
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
Trump, 'faremo un buon accordo con la Cina'
-
Meloni a Trump, la soluzione è incontrarsi a metà strada
-
Vaticano, 'si può lasciare la Chiesa ma non sbattezzarsi'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 117,6 punti
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Trump, 'Meloni una dei veri leader del mondo'
-
Trump, molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Ue
-
Queerpanorama di Jun Li vince il Lovers Film Festival

>>>ANSA/Palladino carica Fiorentina,"Fino in fondo a Conference"
Fiorentina domani in casa del Celje:"Non sottovalutiamo nessuno"
A caccia delle semifinali per la terza stagione consecutiva. Con questo obiettivo la Fiorentina è volata in Slovenia dove domani alle 21 affronterà il Celje per l'andata dei quarti di Conference League. Sulla carta un impegno abbordabile ma nessuno nel clan viola si fida anche perché la formazione allenata dallo spagnolo Riera è una delle sorprese di questa competizione. "Noi non sottovalutiamo nessuno, tantomeno l'avversaria di domani - ha dichiarato Raffaele Palladino - L'abbiamo studiata bene, sa giocare a calcio, inoltre troveremo un ambiente caldo. Insomma, dovremo giocare con grande attenzione e ferocia, perché ci teniamo ad arrivare in fondo alla coppa. E poi perché ho notato che tutte le squadre giocano sempre alla morte contro di noi". Sempre finalista nelle ultime due edizioni della Conference, sotto la gestione tecnica di Vincenzo Italiano, la Fiorentina non è però mai riuscita ad alzare il trofeo. Per questo motivo è tanta la voglia di riprovarci anche se le insidie non mancano. "Il nostro percorso ci ha insegnato che non bisogna mai prendere sotto gamba nessuno, che tutte le partite in Europa sono difficile e quella contro il Celje sarà di sicuro così. Noi però vogliamo passare il turno e andare avanti, ci siamo preparati bene e siamo pronti". Ventuno i convocati, mancano soltanto gli infortunati Gosens e Colpani oltre a Ndour e Pablo Marì esclusi dalla lista Uefa. Quindi Palladino ha abbondanza di scelta e qualche cambio rispetto alle formazioni schierate in campionato è previsto, ma senza rivoluzioni, tantomeno in porta dove ci sarà ancora De Gea come ha annunciato lo stesso Palladino. Anche in attacco dovrebbe esserci sempre Kean affiancato stavolta Beltran, in difesa sarà rilanciato Comuzzo, in mediana probabile l'impiego di Adli per far rifiatare Fagioli e Folorunsho dovrebbe essere dirottato a sinistra al posto di Parisi. Al seguito della Fiorentina sono annunciati circa 1300 tifosi. "Sono contento del percorso finora fatto - ha aggiunto Palladino - siamo stati bravi a cambiare vestito tattico e a gestire situazioni delicate come quella di Bove. Ora ci giochiamo l'Europa in campionato e un quarto di finale in coppa. Se la Fiorentina per me è un punto di partenza o di arrivo? Per me la Fiorentina è tutto - ha risposto a Sky - Vivo per questa squadra e sto dando tutto me stesso insieme al mio staff. Ci sono state tante difficoltà ma le abbiamo superate insieme. E adesso vogliamo fare un grande finale di stagione".
F.Bennett--AMWN