
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran
-
Trump, 'grande progresso sui dazi col Giappone'
-
Champions: Kompany, non abbiamo fatto abbastanza per vincere
-
Champions: Inzaghi, serata bellissima contro grande squadra
-
Quito, la vicepresidente accusa Noboa di 'violare la democrazia'
-
Champions: Real Madrid-Arsenal 1-2, inglesi in semifinale
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Putin, 'faremo ogni sforzo per rilascio ostaggi da Gaza'
-
Wall Street crolla, Dj -1,73%, Nasdaq -3,04%
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Hamas, 'prepariamo la risposta alla proposta israeliana su Gaza'
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
Meloni atterrata a Washington, domani l'incontro con Trump
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Powell, economia solida nonostante i rischi al ribasso
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Ciriani, FdI vuole grande Regione a Nord,Veneto o un'altra
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
La strage di Fidene, Campiti condannato all'ergastolo
-
'Probabile oltraggio alla corte di Trump su deportazioni'
-
Dichiarazioni Irpef, reddito medio sale a 24.830 euro (+5%)
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
'Fu Trump a escludere Musk da briefing Pentagono su Cina'
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Regioni, definire insieme poteri sostitutivi su liste attesa
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano guadagna con Campari, vola Bialetti
-
Papa Francesco domani al carcere di Regina Coeli
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 118,9 punti
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Dividendo di Mfe-Mediaset cresce a 0,27 euro (+8%)
-
Borsa: l'Europa termina in rialzo alla vigilia della Bce
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Viminale, 'protesta e qualche danneggiamento in Cpr Albania'
-
Citizen lab, 'il governo può sapere chi ha spiato Cancellato'
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Fermato per uno stupro a Padova, il gip lo scarcera
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%

Nba: Sacramento vede i play-in, Miami facile con i 76ers
Dodicesima sconfitta consecutiva per Philadelphia
Sacramento batte Detroit e fa un grande passo verso i play-in, mentre Miami ha battuto agevolmente Philadelphia che è ormai alla deriva. I 43 punti di Zach LaVine hanno permesso ai Kings di ottenere una preziosa vittoria (127-117) sul terreno dei Pistons, che hanno già ottenuto il loro biglietto per gli spareggi della East Conference. Alla Little Caesars Arena in evidenza anche le altre due star dei Sacramento, DeMar DeRozan (37 punti) e Domantas Sabonis (19 punti, 10 passaggi e 15 rimbalzi). Questo successo fa seguito a quello strappato domenica ai Cleveland Cavaliers, leader della East Conference. I Kings rimangono al nono posto della Western Conference con un record di 39-40, appena davanti ai Dallas Mavericks (38-41), decimi. Mancano solo quattro partite alla fine della stagione regolare, domenica, e queste due squadre sono quasi sicure di partecipare al torneo di recupero. L'unica franchigia che può ancora farli fuori dai play-in, i Phoenix Suns (11), ha tre vittorie in meno (35-43). Nell'altra partita giocata nella notte, Miami si è preparata idealmente per i play-off battendo in casa Philadelphia (117-105) dopo due sconfitte consecutive. Senza Bam Adebayo e Andrew Wiggins, gli Heat hanno potuto contare su Duncan Robinson (21 punti), decisivo nell'ultimo quarto, e su Tyler Herro (20 punti). Il rookie di punta Kel'El Ware ha confermato le sue buone prestazioni dall'inizio dell'anno, con 19 punti e 17 rimbalzi. Senza le star Joel Embiid, Tyrese Maxey e Paul George fino alla fine della stagione, Philadelphia, che contava su questo trio per essere candidato al titolo, ha appena subito dodici sconfitte consecutive. La squadra allenata da Nick Nurse potrebbe essere tentata di sacrificare alcune partite per essere in posizione favorevole per il prossimo draft. Questa fine d'anno molto deludente avrà almeno permesso di fare una verifica della squadra e rivelare il potenziale di alcuni elementi, come Lonnie Walker IV e Quentin Grimes, che hanno entrambi segnato 29 punti contro l'Heat. È anche il caso del rookie Adem Bona, in buona forma da un mese e autore di 16 punti e 11 rimbalzi.
T.Ward--AMWN