
-
FMI, accordo per nuovo prestito da 20 miliardi a Argentina
-
Trump ai repubblicani, so quello che sto facendo
-
Borsa Tokyo: nuovo calo su timori scontro Cina Usa (-1,51%)
-
Sorgerà nel Regno Unito primo parco a tema Universal in Europa
-
USA e Russia lavorano a un piano per la deorbitazione della ISS
-
Brasile, si dimette il ministro delle Comunicazioni
-
L'ex moglie di Maradona, 'i medici lo avevano sequestrato'
-
Frattesi un gol per la nonna 'c'è stato il suo zampino'
-
Champions: Rice non ci crede, 'finora mai segnato su punizione'
-
Champions: Inter; Inzaghi, felici ma è solo il primo tempo
-
Almeno 58 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Trump firma decreto per rilanciare estrazione e uso del carbone
-
Champions: Inter vince 2-1 a Monaco,Arsenal travolge 3-0 il Real
-
Netanyahu, 'sconcertante' decisione Alta Corte su Shin Bet
-
Canada, dal 9 aprile dazi del 25% sulle auto Usa
-
Corte, 'capo Shin Bet resta fino a prossima decisione'
-
Usa, 'inquietante' che i cinesi combattano per la Russia
-
Viveva con 7 tigri in casa, arrestato un uomo del Nevada
-
Usa e Russia si incontreranno a Istanbul giovedì
-
Rapporto Onu su Haiti, 262 vittime negli attacchi a Kenscoff
-
Meloni, riforma magistratura onoraria è un risultato storico
-
Casa Bianca, 'la lite Navarro-Musk? Sono ragazzi'
-
Italiano fatto a pezzi in Colombia, la testa in una valigia
-
Nations League donne; Danimarca-Italia 0-3
-
Da una scansione 3D nuovi dettagli sulle ultime ore del Titanic
-
Marito e moglie trovati morti, probabile omicidio-suicidio
-
Casa Bianca, quasi 70 Paesi chiedono di negoziare sui dazi
-
Italiano ucciso in Colombia, pm Roma avvierà indagine
-
Il terzo mandato di De Luca al vaglio della Consulta
-
Ragazzo rapito e liberato dalla Polizia, un fermo
-
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
-
Usa, da domani tariffe del 104% alla Cina
-
Famiglia Trentini, confidiamo nell'impegno per la liberazione
-
Borsa: Europa di nuovo positiva con banche e industriali
-
Migranti in Albania, in settimana nuovi trasferimenti
-
Guida 'io e Maresca non arbitreremo Napoli, voglio tranquillità'
-
Guterres, Israele ha trasformato Gaza in campo di sterminio
-
Re Carlo all'ANSA, 'felice di essere in Italia'
-
Corte Suprema Usa blocca la riassunzione di 16.000 persone
-
Meloni, 25 miliardi da revisione Pnrr e fondi di coesione
-
Forti piogge in Myanmar terremotata, è emergenza sfollati
-
Meloni il 17 aprile sarà a Washington da Trump
-
Il gas chiude sopra quota 36 euro al Mwh
-
Meloni alle parti sociali, nuovo patto davanti a questa crisi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 122,8 punti
-
Arcade Fire, il 9 maggio esce il nuovo album Pink Elephant
-
Borsa: rally in Europa, le banche spingono gli indici
-
Nel Def crescita contenuta a +0,6%, nessuna indicazione sui dazi
-
Strage antiebraica 1994, Argentina chiede processo a 10 iraniani
-
Gabry Ponte riceve la bandiera di San Marino dai Capitani

Calcio: Atalanta; Gasperini, qualcosa davanti s'è inceppato
Il tecnico nerazzurro: 'Eppure abbiamo giocato molto in area'
"Qualcosa s'è inceppato nella qualità corale delle conclusioni e nell'ultimo passaggio, che è un po' il biglietto della visita della squadra". E' l'ammissione dell'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, dopo la sconfitta con la Lazio: "Più che preoccupato, sono dispiaciuto. Se non segni, contro una squadra forte che si sa difendere, non valorizzi niente. Il risultato fa male soprattutto per la gara fatta dai giocatori". Il tecnico prova a spiegare i perché della terza sconfitta di fila: "Non è che la Lazio ci abbia tirato molto, le ripartenze le abbiamo subite un minimo solo nel finale. Alcune azioni non vengono catalogate come pericolose perché magari l'ultimo passaggio finisce a un avversario e non a un compagno. Abbiamo giocato molto dentro l'area". "In avanti non siamo più concreti e fatichiamo a fare reparto. Ci sono situazioni pericolose vicino alla porta che non sfociano nel tiro o nella parata del portiere: ci siamo presentati tante volte palla al piede dentro l'area", insiste Gasperini. Sul cambio Lookman-Samardzic, c'è stato un errore di comunicazione con chi ha alzato la lavagnetta: "Avevamo detto 'Ede' cioè Ederson ed è stato capito 'Ade' cioè Ademola. Ma ormai Lookman era fuori dal campo e non c'è stata la possibilità di rimediare", rivela Gasperini. L'allenatore dei bergamaschi sprona i suoi: "Queste tre sconfitte consecutive pesano, è diventato tutto più difficile ma non abbiamo compromesso niente. Se vinciamo quattro partite, possiamo raggiungere il traguardo. Col Bologna serve trovare la fiducia giusta". Infine, sui cambi in attacco che non hanno sortito risultati: "La panchina è fondamentale, tutte le squadre con le cinque sostituzioni fanno cambi davanti - chiude Gasperini -. La Lazio, infatti, ha segnato con un cambio: le punte sono più sollecitate degli altri reparti, faticano a tenere i ritmi tutta la partita. Non è solo un problema di attaccanti, perché anche Kolasinac e Zappacosta ci sono andati vicino. La realizzazione riguarda un po' tutti".
F.Dubois--AMWN