
-
Veronica Maya, shitstorm su di me per una puntura di botox
-
Doppietta Messi, l'Inter Miami in semifinale di Concacaf Cup
-
Ue, su dazi ora valuteremo i prossimi passi, consultando Stati
-
Media, coalizione volenterosi bloccata da mancato ok Usa
-
Pechino, 'irresponsabili giudizi Kiev su cinesi in guerra'
-
Istat, produzione industriale a febbraio -0,9%, -2,7% anno
-
Borsa: Europa mai così forte dai tempi del Covid, Milano +7%
-
St difende i suoi manager, 'capaci di trasformare la società'
-
Meloni, Polizia presidio quotidiano di legalità e sicurezza
-
Prezzi carburanti in calo, benzina self service a 1,754 euro
-
Coppa America: Ineos Britannia si ritira dalla 38ma edizione
-
Mattarella,grati alla Polizia per tutela legalità e solidarietà
-
Borsa: Milano +8%, rialzi a due cifre per molti titoli
-
Gme, prezzo gas in Italia scede a 38,54 euro al MWh
-
Scoperta coppia di stelle che esploderà, sono dietro l'angolo
-
Covip, rendimenti dei fondi negoziali 2,2%, meno del Tfr
-
Borsa: Milano vola (+7,8%) con Prysmian, Stm e Stellantis
-
++ Borsa: Europa euforica, Parigi +6,6% ++
-
Nba: Doncic torna a Dallas da avversario, lacrime e 45 punti
-
Borsa: Milano vola in avvio di seduta (+6,2%)
-
Il Papa con Carlo e Camilla, sorridente e senza ossigeno
-
Furgone investe e uccide operaio in tangenziale a Bologna
-
Borsa Tokyo: Nikkei +9,13% secondo rialzo di sempre
-
Von der Leyen, 'bene pausa dazi, passo importante'
-
Covip, fondi pensione valgono 243 miliardi, 10,8% del Pil
-
Lo spread Btp-Bund apre in forte calo a 116 punti base
-
Piazza Affari pronta al rimbalzo, future in rialzo del 9%
-
Il gas rimbalza con forza in avvio ad Amsterdam (+6,3%)
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 61,87 dollari
-
Cina, Goldman Sachs lima stime Pil 2025 al 4% con dazi Usa
-
Prezzo oro in rialzo, Spot torna sopra 3.100 dollari
-
Volano i future sulle Borse europee, Francoforte +7,7%
-
Euro in rialzo, scambiato a 1,0995 dollari
-
La Cina lascia svalutare lo yuan, ai minimi dal 2007
-
Nel 2024 scontri in 322 manifestazioni, feriti 258 poliziotti
-
Save the Children, 1 bambino su 3 usa cellulare tutti i giorni
-
Cina, in vigore i dazi contro gli Usa ma restano all'84%
-
'Decine di migliaia di corpi di militari ucraini nel Kursk'
-
Borsa Tokyo estende i guadagni dopo pausa dazi
-
La Cina in deflazione, prezzi al consumo di marzo a -0,1%
-
Mitsubishi-Foxconn: dialogo su veicoli elettrici in Oceania
-
Borsa: Taiwan vola in avvio, a +9,2%
-
Sale a 136 il bilancio dei morti nella discoteca a Santo Domingo
-
Camera Usa cancella il voto sulla legge di bilancio di Trump
-
Borsa: Tokyo apre in netto aumento (+3,8%)
-
Messico, espulso dagli Usa l'ex governatore di Tamaulipas
-
Michelle Obama su voci di divorzio, sono solo una donna autonoma
-
Macron, Francia potrebbe riconoscere la Palestina a giugno
-
Trump, 'Xi intelligente, faremo un buon accordo'
-
Merz, decisione di Trump reazione a determinazione europea

Nba: Curry batte LeBron James nel 'Clasico' californiano
Morant segna 30 punti a Miami e firma la vittoria di Memphis
Stephen Curry contro LeBron James, Warriors contro Lakers... Lo scontro Nba in California è stato vinto da San Francisco (123-116), guidata dal suo leader Curry (37 punti), un risultato che accende ulteriormente la lotta per i playoff a Ovest. Sebbene Curry non abbia ripetuto la prestazione stratosferica di martedì contro Memphis (52 punti), è stato il principale artefice del successo dei Warriors a Los Angeles. Dall'altro lato, "LBJ" ha fatto una grande partita (33 punti, 9 rimbalzi), così come Austin Reaves (31 punti, inclusi 9 tiri da 3 punti), mentre Luka Doncic è stato solo discreto (19 punti). I Warriors, quinti, ne hanno approfittato per riportarsi a una sola vittoria (46 contro 45) dai Lakers (quarti). La corsa ai playoff è appassionante a Ovest. Mentre Oklahoma City (1/a) e Houston (2/a) hanno già la certezza di partecipare, sei squadre - dai Nuggets (3/i) ai Clippers (8/i) - sono a due vittorie di distanza l'una dall'altra, per soli quattro posti. E, dietro i Lakers e i Warriors, hanno vinto Memphis (6/a) e Minnesota (7/a). Su un terreno di recente infido (4 sconfitte consecutive), i Grizzlies hanno avuto un'altra sfida serrata a Miami, affidandosi alla loro stella Ja Morant (30 punti in totale, di cui 27 dopo l'intervallo) per vincere 110-108. In trasferta a Brooklyn, i Wolves hanno conquistato la quarta vittoria di fila (105-90), grazie agli sforzi combinati di Anthony Edwards (28 punti) e del francese Rudy Gobert (21 punti, ma anche 18 rimbalzi e due stoppate). La lotta è meno feroce a Est, dove i Bucks hanno fatto qualche progresso verso la qualificazione vincendo a Philadelphia 126-113. Giannis Antetokounmpo ha realizzato una storica tripla doppia decisiva (35 punti, 17 rimbalzi, 20 assist), e ha permesso a Milwaukee, quinta (42-34), di mantenere un vantaggio di quattro vittorie su Orlando, vincitrice a Washington 109 a 97 (con 33 punti per Paolo Banchero).
S.F.Warren--AMWN