
-
Primi test per il futuro motore spaziale green di Avio
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Cassazione, Riesame deciderà su arresti Chiara Petrolini
-
Napoli: si infortuna anche Anguissa, verso tre settimane di stop
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 44,29 euro
-
Schlein, da Meloni atteggiamento vigliacco di fuga dall'Aula
-
Sci: gigante e slalom Kranjska Gora, scelti gli undici azzurri
-
Meloni, Saipem-Subsea7 dimostra la solidità del Sistema Italia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Salvini, sui soldati italiani con Onu andrei molto cauto
-
Egitto, stiamo rafforzando la libertà religiosa
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso con clima di incertezza
-
Oim, in Libia i migranti censiti sono oltre 820.000
-
Lapid, 'l'Egitto dovrebbe gestire Gaza per 8 anni'
-
Von der Leyen, 'per Kiev garanzie sicurezza con scudo Usa'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,63%
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Tennis: Ruud difende Sinner, faccio sempre il tifo per lui
-
Aperte le iscrizioni al nono Premio Giuseppe Alberghini
-
George Lucas firma l'appello di Martin Scorsese per Roma
-
Giudice serie A: Fabregas e Zanetti fermi per un turno
-
Il film 'Emilio Lussu, il processo' nelle sale italiane da marzo
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
Sergio Castellitto, da Los Angeles prego per il Papa
-
'Esplosivo nei visori per droni', l'azione di Kiev stile Mossad
-
Tesla perde il 7% a Wall Street, vale meno di 1.000 miliardi
-
A Santa Cecilia recital pianistico di Vadym Kholodenko
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Il cibo come alleato anche nella lotta contro il cancro
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona

De Sanctis si candida al CIP 'per proseguire lavoro di Pancalli'
N.1 federbocce 'presidenza il coronamento di una carriera'
"La presidenza di Luca Pancalli al Cip, che ho affiancato come segretario generale e capo missione delle Paralimpiadi, ha ottenuto il massimo in questi 25 anni, ma credo ora ci sia bisogno che qualcun altro continui questo percorso portando anche qualcosa di diverso". Così Giunio De Sanctis, presidente della Federbocce, annuncia all'ANSA la sua candidatura per la presidenza del Comitato Paralimpico Italiano, le cui elezioni sono fissate per il prossimo 26 giugno. "Credo di essere la persona giusta - ha aggiunto -. Ho un'esperienza sportiva di 40 anni nella quale ho fatto di tutto: atleta d'alto livello nelle bocce, presidente di società, contribuendo alla costruzione dell'impianto bocciofilo Flaminio e oggi sono presidente federale. Nel movimento paralimpico italiano sono stato poi segretario generale per oltre venti anni e capo missione dei Giochi dal 2004 al 2016. Per questo, la presidenza CIP sarebbe il coronamento di una carriera". Parlando del suo programma, invece, De Sanctis ha spiegato: "Nell'alto livello non c'è nulla da cambiare, i risultati sono stati immensi. Per la parte di avviamento e promozione, invece, dobbiamo fare di più, applicando una politica simile a quella che ho adottato per la Fib, dove sono partito da 35 tesserati e 25 società, arrivando oggi a 274 società e 2500 tesserati. Dobbiamo incidere maggiormente sul territorio perché lì vedo un Cip frenato nella sua azione".
P.Costa--AMWN