
-
Il Senato Usa conferma Kash Patel alla guida dell'Fbi
-
Esplosioni su due bus vicino a Jaffa, 'è terrorismo'
-
Europa League: 3-2 al Porto, la Roma agli ottavi
-
Nordio, su condanna Delmastro disorientato e addolorato
-
Delmastro, sentenza politica, ma non fermeremo riforme
-
Tennis: polizia di Dubai ferma lo stalker della Raducanu
-
Macron, 'nessuno può dire a Kiev di non entrare in Nato-Ue'
-
Macron, 'Zelensky presidente eletto liberamente, non Putin'
-
Attività cervello, IA e clima modellati da geometrie nascoste
-
Al via la London Fashion Week con la sfilata alla Tate Britain
-
Casa Bianca, visita di Macron lunedì e Starmer giovedì
-
Meloni a Trudeau, l'Italia lavora alla pace con Usa e partner
-
Meloni, la sentenza sconcerta, Delmastro resta al suo posto
-
Edward Berger regista dell'anno al festival Los Angeles, Italia
-
Zelensky, incontro produttivo con Kellogg, grati agli Usa
-
Bild, 'l'Isis esorta a nuovi attentati in Germania'
-
I ghiacciai perdono 273 miliardi di tonnellate d'acqua l'anno
-
IFPI, Beautiful Things di Benson Boone brano più venduto in 2024
-
Nba: doping, Bobby Portis sospeso 25 partite
-
Borsa: Milano chiude fiacca con l'Europa, pesante la Juve
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 47,49 euro
-
Fs, revocato lo sciopero del 22-23 febbraio
-
Tennis: Doha; Medvedev si ritira, Auger-Aliassime in semifinale
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca tra Ucraina e dazi
-
È morto a 58 anni Carlo Zaccardi, Ad del marchio Boggi
-
E. League: forfait Dovbyk, al suo posto in attacco Shomurodov
-
Il Btp Più raccoglie circa 14 miliardi in quattro giorni
-
100 anni Puccini, mostra con 35 storici costumi di scena
-
Rifiuti, in vigore il Rentri con 79.000 operatori iscritti
-
Rutte, servirà copertura Usa all'impegno europeo per Kiev
-
Scoperti 2.500 nuovi buchi neri nelle galassie nane
-
Cidim, concerto in Tunisia per il chitarrista Stéphan Masserano
-
Delmastro, 'non mi dimetto, spero in un giudice a Berlino'
-
Calcio: Juve; lesione al tendine, Veiga fermo due settimane
-
Delmastro condannato a otto mesi
-
Mondiali biathlon: Francia oro nel single mixed, Italia settima
-
Damiano David, il nuovo singolo Next Summer fuori il 28 febbraio
-
Waltz, Kiev abbassi i toni e firmi l'accordo sui minerali
-
Torna in sala Anora, verso l'Oscar uno dei film più premiati
-
Borsa: l'Europa rallenta, Milano gira in calo dello 0,3%
-
Cristicchi, "io di destra? Per Gasparri sono artista libero"
-
Olly annuncia La Grande Festa il 4 settembre a Milano
-
Amazon Mgm acquisisce controllo creativo del franchise di Bond
-
Chivu, il Parma deve ritrovare coraggio e autostima
-
Fotovoltaico cresce del 30% nel 2024, calano nuovi impianti
-
Calcio: Vieira, italiane fuori da Europa non è positivo
-
Musk sarà ospite a convention conservatori a Washington
-
Media, 'Usa non appoggiano risoluzione Onu su Ucraina'
-
Andrea Settembre, 'il mio legame con Napoli è fortissimo '
-
Angela Baraldi in tour da Bologna con il nuovo album '3021'

F1: ecco la SF-25, novità e migliorie della nuova Rossa
Il rendering dalla Scuderia, domani primi test a Fiorano
Rossa come sempre, certamente, ma con tante novità migliorie che saranno determinanti per tornare a vincere con Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Pochi minuti dopo lo show alla O2 Arena di Londra, con la presentazione essenzialmente estetica, mostrando in sostanza la livrea ufficiale, delle 20 monoposto che parteciperanno al mondiale di Formula 1 2025, la Ferrari ha diffuso un rendering e alcuni dati tecnici della SF25, che domani per la prima volta scenderà in pista a Fiorano. Pur senza entrare nei particolari, disponibili tra poche ore dal vivo, dal rendering si può avere un'idea degli caratteristiche principali della vettura, che la Ferrari definisce del tutto nuova, con soluzioni tecniche in discontinuità con il passato. La modifica più evidente messa in atto dal team tecnico diretto da Loic Serra è la sospensione anteriore, che passa dallo schema push rod a quello pull rod, per rendere più pulito il flusso d'aria che investe la vettura e ampliare i margini per lo sviluppo aerodinamico. La vettura è un'evoluzione della monoposto 2024. Dal punto di vista della power unit, la 066/15 non prevede innovazioni tecniche dal momento che l'architettura del propulsore è congelata per regolamento dal 2022. Si è lavorato allo scopo di migliorare ancora, spostando l'attenzione verso un'ulteriore ottimizzazione della strategia di utilizzo dei propulsori e per migliorare affidabilità. Quanto alla livrea, è cambiata in maniera significativa e presenta, sottolinea la Scuderia, un'ideale fusione tra passato, presente e futuro che nel contempo vuole essere una dichiarazione di stile, potenza e tradizione. Sul Racing Red 2025, di tonalità più scura e con finitura opaca, si staglia una fascia bianca inclinata che attraversa la monoposto simboleggiando il dinamismo e la visione proiettata al futuro. A intervallare i volumi, dettagli che parlano di equilibrio tra tradizione e modernità: una fascia in rosso lucido e una bianca, sottili ma essenziali, che richiamano la cura sartoriale che si ritrova sulle uniformi e sulle auto che Ferrari produce ogni giorno. "La SF-25 è un'evoluzione della SF-24, eccellente base di partenza - ha detto Serra -. Abbiamo lavorato duramente, cambiando il 99% della monoposto, evolvendone l'architettura in maniera di massimizzarne le prestazioni. La sospensione anteriore è solo il più evidente dei tanti cambiamenti significativi che abbiamo apportato. Siamo dunque pronti a fare del nostro meglio per trovare quei guadagni, anche marginali, che potranno fare la differenza. Non vediamo l'ora di scendere in pista". Dopo lo shakedown di domani a Fiorano, la SF-25 partirà per il Bahrain dove sarà impegnata nell'unico test ufficiale in vista del via della stagione, previsto in Australia il prossimo 16 marzo.
O.M.Souza--AMWN