- Tajani, 'la guerra dei dazi non conviene a nessuno'
- Sci nordico: cdm; 10 km tc a norvegese Amundsen, 9/o Graz
- Sciame sismico a Santorini, Grecia ordina chiusura scuole
- Serbia, a Novi Sad prosegue la mobilitazione degli studenti
- Berlino scende in piazza contro Merz, 'no all'asse con l'AfD'
- Mondiali ciclocross: Agostinacchio oro juniores, 3/o Grigolini
- Fermato a Lanzarote il presunto aggressore dell'italiano
- Sci: 21 azzurri convocati per i mondiali di Saalbach
- Biathlon: Europei; staffetta donne Italia è di bronzo
- Il Papa ai governanti cristiani, "impegnatevi per la pace"
- La Csu chiude la porta all'ultradestra, 'nessun patto con l'AfD'
- Basket: Nba; i Lakers vincono a New York, Jokic trascina Denver
- Treno assaltato: Polizia arresta otto persone
- Rutte, 'la spesa Nato per la difesa sarà ben oltre il 2%'
- Per la Candelora primo ciak a Montevergine di 'Neremadonne'
- Calcio: Torino ufficializza Casadei, contratto fino al 2029
- Snowboard: cdm Beidahu; Moioli sfiora il podio, è quarta
- Kiev, sale il bilancio del raid russo a Poltava, 12 morti
- Calcio: Milan; Gimenez ha iniziato le visite mediche
- Somalia,'raid Usa hanno eliminato figure chiave dell'Isis'
- Calcio: ufficiale Zalewski all'Inter, prestito dalla Roma
- Basket: Nba; Doncic va ai Lakers, Davis a Dallas
- Mosca, intercettati cinque droni ucraini, morto un civile
- Idf, attacchi in Cisgiordania, 'uccisi numerosi terroristi
- Kiev, attacchi russi nella notte nel Dnipropetrovsk
- Inondazioni nel nordest dell' Australia, morta una donna
- 'Ferma opposizione' a dazi Trump, Cina annuncia 'contromisure'
- Messico: 'Calunnie da Trump, imporremo anche noi dazi agli Usa'
- 'Rendi l'Europa di nuovo grande', Musk lancia il movimento Mega
- Trump accusa il Messico, alleato con i cartelli della droga
- Trump ha firmato l'ordine esecutivo per i dazi
- 'Musk ha avuto pieno accesso ai sistemi del Tesoro'
- Unicredit irrompe su Generali, sale attorno al 4%
- Serie A: Bologna-Como 2-0
- Atletica: Jacobs domani in pista dopo 146 giorni 'sono pronto'
- Kiev, 4 morti in attacco russo su scuola in regione Kursk
- Canada, sappiamo che i dazi Usa partiranno da martedì
- Hien, l'Atalanta non ha fatto abbastanza per vincere
- Netanyahu sceglie il nuovo capo dell'Idf, è Ayal Zamir
- Motovedetta con 43 migranti dall'Albania arrivata a Bari
- Serie A: Atalanta-Torino 1-1
- Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia
- Noa e Toukan duettano, una canzone unisce Israele e Palestina
- Karla Sofia Gascon, "sono condannata senza processo"
- Giorgetti, 'i dazi Usa preoccupano, l'Europa si difenda'
- Almasri, legale presenta esposto contro Lo Voi e Li Gotti
- Giorgetti, col governo Meloni l'Italia non è più pecora nera
- Al via al Duomo di Napoli il Concerto per la Pace
- Schianto Philadelphia, un morto a terra e 19 feriti
- Trump, ordinato raid aereo contro leader Isis in Somalia
Snowboard: cdm Beidahu; Moioli sfiora il podio, è quarta
Alla bergamasca non riesce il bis. Vince la britannica Bankes
Michela Moioli manca per un nulla l'appuntamento con il secondo podio consecutivo nella gara finale della tappa di Coppa del Mondo di Beidahu, in Cina: la bergamasca è quarta al termine di una finale ccombattuta ed avvincente che ha visto la britannica Charlotte Bankes confermare il successo del giorno precedente davanti all'australiana Josie Baff e all'elvetica Sina Siegenthaler. Completato il round di qualificazione con il terzo tempo, Moioli ha saputo imporsi prima nei quarti su Karolina Hrusova e quindi in semifinale su Josie Baff, per poi provare a dire la sua nell'atto decisivo. Una finale che ha visto l'azzurra duellare per la prima piazza con Bankes fino alla curva finale, quando è stata poi infilta da baff prima e da Siegenthaler poi. Con la seconda vittoria cinese Bankes balza in vetta alla generale con 250 punti superando Lea Casta (oggi quinta), raggiunta in seconda posizione da Baff a quota 205; alle loro spalle Moioli, quarta con 162 punti. Si era invece fermato nei quarti di finale la gara di Lorenzo Sommariva: terzo posto per l'azzurro nel suo quarto dietro a Loan Bozzolo e Julian Tomas; nel turno precedente Sommariva si era imposto sullo stesso Tomas, con Omar Visintin terzo e di conseguenza eliminato. La vittoria è andata al canadese Eliot Grondin che ha così replicato a propria volta il successo di gara 1 per allungare ulteriormente in vetta alla generale: alle sue spalle il tedesco Leon Ulbricht e Bozzolo. L'appuntamento per la Coppa del Mondo di SnowboardCross è ora fissato a Cortina d'Ampezzo: venerdì 14 febbraio ai piedi delle Tofane sono in programma le qualificazioni, seguite il giorno successivo dalla sfida in notturna, quarta gara stagionale.
F.Dubois--AMWN