
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
Media Iran, iniziati i colloqui Iran-Usa sul nucleare
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
È morto il regista Angelo Longoni
-
Vance arrivato in Vaticano per l'incontro con Parolin
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Confcommercio, incertezza pesa su consumi, -2,3% a febbraio
-
Morto in ospedale giovane accoltellato nel Milanese
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'
-
Sciolto Comune Caserta per condizionamenti criminalità
-
Al via al Colosseo la Via Crucis, con i testi del Papa
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio

Parigi '24:conto alla rovescia, domani fiaccola parte da Olimpia
Mercoledi' -100 al via, in Grecia la cerimonia di accensione
Comincia il viaggio del sacro fuoco delle Olimpiadi verso Parigi 2024. Mercoledi' scatta il conto alla rovescia del meno 100 giorni, e la fiamma olimpica che arderà per tutta la durata dei Giochi Olimpici in Francia di questa estate sarà accesa domani a Olimpia in Grecia durante una cerimonia che si rifa alle tradizioni dell'Antica Grecia. La fiamma olimpica arriverà ad Atene prima della cerimonia di consegna al Comitato organizzatore di Parigi 2024 allo Stadio Panatenaico venerdì 26 aprile, con l'inizio dell'evento alle 17:30. Dopo la cerimonia, la fiamma trascorrerà la notte presso l'ambasciata di Francia ad Atene, prima di salire a bordo della Belem (una famosa nave a tre alberi varata per la prima volta nel 1896) il giorno successivo per dirigersi a Marsiglia, in Francia, dove arriverà in pompa magna l'8 maggio. L'idea stessa della fiamma olimpica deriva dalle cerimonie degli antichi Giochi, che si svolgevano a Olimpia, in Grecia, proprio nel luogo in cui si svolgerà la Cerimonia di accensione della fiamma olimpica di Parigi 2024. Per gli antichi greci il fuoco era un elemento sacro e davanti ai loro templi principali venivano mantenuti fuochi perpetui. Durante gli antichi Giochi Olimpici, una fiamma ardeva perennemente sull'altare del santuario della dea Estia; altri fuochi venivano accesi nei templi di Zeus e di Era. Oggi, la fiamma olimpica viene accesa davanti alle rovine del tempio di Era da un'attrice che interpreta la parte della sacerdotessa, la quale utilizza una parabola (nota agli antichi greci come Skaphia) per concentrare i raggi del sole e accendere la Torcia. La fiamma olimpica viene posta in un'urna e portata nell'antico stadio da Estiada (la sacerdotessa custode del fuoco), dove viene consegnata dall'alta sacerdotessa a un tedoforo insieme a un ramo d'ulivo, simbolo universale di pace. Il tedoforo porta poi la fiamma fino al Coubertin Grove, nel sito dell'Accademia Olimpica Internazionale, dove viene utilizzata per illuminare un altare accanto al monumento in cui è sepolto il cuore di Pierre de Coubertin, il fondatore del movimento Olimpico moderno. A questo punto, il tedoforo passa la fiamma olimpica a un secondo tedoforo, che rappresenta il Paese ospitante dei Giochi Olimpici - per il 2024, ovviamente, la Francia. La fiamma olimpica attraverserà poi tutta la Grecia durante una staffetta di 11 giorni, in cui più di 550 tedofori porteranno la torcia.
B.Finley--AMWN