
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
Media Iran, iniziati i colloqui Iran-Usa sul nucleare
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Pechino, 'misure risolute su stretta Usa a navi cinesi'
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
È morto il regista Angelo Longoni
-
Vance arrivato in Vaticano per l'incontro con Parolin
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Confcommercio, incertezza pesa su consumi, -2,3% a febbraio
-
Morto in ospedale giovane accoltellato nel Milanese
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa

Parigi -100: Macron,'Giochi sicuri'. Ma c'è il piano B
Inaugura il Grand Palais e svela la cerimonia 'di riserva'
'Non ci sarà posto più sicuro della cerimonia d'apertura di Parigi 2024": lo garantisce Emmanuel Macron, che ha fatto stamane il punto su paure e timori - con due guerre ai confini dell'Europa - rispetto alla cerimonia d'apertura,trionfo della grandeur francese. Ma poi - sotto la grande volta vetrata del Grand Palais, sito fiore all'occhiello di Parigi 2024 dove si svolgeranno le gare di scherma e taekwondo - svela per la prima volta che ci sono "i piani B, e anche i piani C" nel caso il rischio diventi troppo alto: una cerimonia sul fiume ma senza sfilata, "limitata al Trocadéro" oppure addirittura "un rientro nello Stade de France". I giornalisti che lo intervistavano in vista della scadenza dei 100 giorni dall'inaugurazione dei Giochi hanno cominciato con domande sulle ultime drammatiche ore vissute dal Medio Oriente, con l'attacco dell'Iran, missili e droni su Israele. "Voglio fare tutto il possibile per arrivare a una tregua olimpica" si prefigge il presidente francese, spiegando che "la forza dello spirito olimpico è ciò che ci ha motivato ad organizzare i Giochi in Francia. E' il rispetto e la tolleranza". Il presidente ha anche ribadito il motivo per il quale Israele sfilerà con i protagonisti, mentre gli atleti russi potranno esserci soltanto sotto bandiera neutrale: "la Russia ha deciso di lanciare una guerra d'aggressione, che dura ormai da oltre 2 anni - ha affermato - la distinzione è molto chiara, non si può dire che Israele sia un paese aggressore". Quanto alla serata del 26 luglio, quella che aprirà i Giochi con l'inedita cerimonia sulla Senna, 94 imbarcazioni cariche di atleti e delegazioni più altrettante di agenti speciali per la loro protezione che sfileranno da est verso ovest, dal pont d'Austerlitz alla Tour Eiffel e al Trocadéro, per 6 chilometri, Macron non ha nascosto che tutto può ancora succedere: "è una prima al mondo. Possiamo farla, e la faremo", grazie ai "mezzi dei servizi di informazione e dell'intelligence" dispiegati per la sicurezza di un evento mai visto. Ma con questa attualità, nel caso di minaccia terroristica troppo elevata, "ci sono piani B e anche piani C", ha svelato: la cerimonia potrebbe essere "limitata al Trocadéro", oppure "riportata all'interno dello Stade de France". Per mesi, il mantra delle autorità politiche e sportive era stato "non esiste alcun piano B". Ora, il piano B (Trocadéro) e C (Stade de France) esistono. Se la grandeur francese farà l'impossibile per coronare il sogno della sfilata sulla Senna, Macron ha annunciato anche suo piccolo personale passo indietro rispetto alle voci che lo vedevano anche con la fiaccola in mano: "non è il mio ruolo - ha detto alla vigilia dell'accensione della fiaccola a Olimpia - e non sarà previsto dal programma. Lo lascio alle persone scelte, ai nostri connazionali, agli sportivi". Massima determinazione ad andare avanti con il programma, anche sul versante delle competizioni previste nelle acque della Senna, peraltro ancora inaffidabili per la balneazione da un punto di vista batteriologico, stando ad alcune misurazioni: "non ho cambiato idea - ha chiarito il presidente - abbiamo speso più di un miliardo di soldi pubblici" per risanare la Senna e consentire agli atleti del triathlon o di nuoto in acque libere. E lui e la sindaca Anne Hidalgo daranno l'esempio, tuffandosi nel fiume prima dell'apertura dei Giochi a dimostrazione che pur con i batteri, nella Senna ci si può nuotare. Quanto alle polemiche, il presidente ha invitato tutti a fare insieme queste Olimpiadi "di tutti", respingendo in modo secco anche le ricorrenti accuse di sperpero di denaro pubblico: "i Giochi finanziano i Giochi", diventato lo slogan preferito a Saint-Denis, la sede del Comitato organizzatore.
F.Dubois--AMWN