
-
Bilancio del raid russo su regione Kiev sale ad almeno 3 morti
-
Bus gita universitaria si schianta in Colombia, almeno 10 morti
-
Dieci feriti a Kiev, allarme antiaereo in tutta l'Ucraina
-
Milan-Monza 2-0, a San Siro protesta tifo
-
Giro: Ciccone si ritira, 'Fa male, ma tornerò più forte'
-
Calcio: 1-0 al Barcellona, l'Arsenal vince Champions donne
-
Da Laxe ai Dardenne, a Cannes ha vinto il nostro cinema politico
-
Binoche, 'abbiamo premiato l'arte che vince sulla crudeltà'
-
Pallanuoto: la Pro Recco vince l'Euro Cup
-
Piantedosi, ragioniamo su alternative a scioglimento Comuni
-
Auto: Testa su Skoda Fabia vince il 57° rally del Salento
-
Il Genoa espugna Bologna 3-1, doppietta di Venturino
-
Basket: playoff; Milano-Trento 89-82, va in semifinale
-
Panahi, la cosa più importante è la libertà dell'Iran
-
Palma d'oro a Jafar Panahi per a Simple Accident
-
Cannes: premio Giuria ex aequo Sirat e Sound of Falling
-
Cannes: Grand Prix a Sentimental Value
-
Cannes: migliore attrice Nadia Melliti
-
Cannes, migliore regia a Kleber Mendonça Filho
-
Il Real vince, ma Ancelotti e Modric fanno piangere il Bernabeu
-
Cannes: migliore sceneggiatura ai fratelli Dardenne
-
Cannes, migliore attore Wagner Moura
-
Cannes: Premio speciale a Resurrection di Bi Gan
-
Salvini, Fs sperimenta Wifi sui treni con Starlink
-
Tajani, Salvini? Non mi convince retorica antieuropeista
-
Malfunzionamenti di X in via di risoluzione
-
Giro: Asgreen vince la 14/a tappa, Del Toro rimane in rosa
-
Europei tuffi: Jodoin di Maria vince l'oro dai 10 metri
-
Kiev, almeno 13 morti e 56 feriti nei raid sull'Ucraina
-
Gp Silverstone: Alex Marquez vince la gara sprint
-
Tarquini (Confindustria): 'Basta pessimismo, puntare al +2% Pil'
-
++ F1: Monaco; Norris in pole, secondo tempo Leclerc ++
-
A Cannes è finito il black out
-
Rossi, 'la Rai non è TeleMeloni, garantisce pluralità'
-
Down di X nelle ultime ore, colpita non solo l'Italia
-
Schlein a Istanbul, incontro con il leader del CHP Ozgur Ozel
-
Consiglio d'Europa, 'niente pressioni politiche sulla Cedu'
-
Rublev battuto, Cobolli vince il torneo di Amburgo
-
Nino D'Angelo, 'a Napoli lo scudetto è rivoluzione sociale'
-
Europei tuffi: Tocci-Marsaglia argento nel sincro da 3 metri
-
Premier: Salah giocatore dell'anno in Premier league
-
Matera Fiction dal 4 all'8 giugno, Cronenberg alla preapertura
-
'Musk stanco degli attacchi politici e frustrato torna a Tesla'
-
Ciriani, due mandati non sono un capriccio, sono sufficienti
-
Ex procuratore Pavia, 'prova scientifica era inservibile'
-
Venditti 'mai pm nel processo Stasi, ci si attenga ai fatti'
-
'Italiano torturato a Ny, aggressore voleva le sue password'
-
A Firenze anteprima film Dalai Lama, Gere collegato in diretta
-
Cannes, l'Italia sarebbe fuori dal palmares
-
Juve: Tudor 'Veiga, McKennie e Koop in gruppo'

Ciclismo: Freccia Vallone donne, Longo Borghini terza
Vince la polacca Niewiadoma, seconda l'olandese Vollering
Elisa Longo Borghini è giunta terza nella Freccia Vallone femminile, vinta in volata dalla polacca Katarzyna Niewiadoma. Seconda l'olandese Demi Vollering. Seconda al Giro delle Fiandre di fine marzo, Niewiadoma ha ottenuto nelle Ardenne belghe il suo primo successo stagionale, il 19esimo della sua carriera. Il suo ultimo risaliva al 2019, quando vinse tra l'altro l'Amstel Gold Race. Il podio si è deciso ai piedi del Mur de Huy, negli ultimi 200 metri, quando Niewiadoma ha cambiato ritmo alzandosi sui pedali, praticamente nello stesso momento in cui ci provava anche Longo Borghini, mentre Vollering non riesce a rispondere. La campionessa italiana non ha però avuto la stessa esplosività dell'olandese ed è stata costretta a desistere e accodarsi a Vollering.
Y.Kobayashi--AMWN