-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'Italia miglior alleato in Ue? Se Meloni resta premier'
-
Trump, Zelensky non responsabile guerra ma non sono suo fan
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Meloni a Trump, grazie per aver accettato il nostro invito
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Emily in Paris 5, a maggio le riprese a Roma con Lily Collins
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,24%), giù Moncler e Banco Bpm
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Zelensky, 'Pechino fornisce armi a Mosca'
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Meloni, sicura che si possa fare un accordo Usa-Ue sui dazi
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Trump, faremo un accordo con l'Ue al 100%
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Precipita cabina della funivia Faito, tre morti e un disperso
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
Trump, 'faremo un buon accordo con la Cina'
-
Meloni a Trump, la soluzione è incontrarsi a metà strada
-
Vaticano, 'si può lasciare la Chiesa ma non sbattezzarsi'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 117,6 punti
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Trump, 'Meloni una dei veri leader del mondo'
-
Trump, molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Ue
-
Queerpanorama di Jun Li vince il Lovers Film Festival
-
Hamas, 'almeno 40 morti oggi a Gaza nei raid israeliani'
-
Meloni alla Casa Bianca. Trump, 'è una persona eccezionale'
-
Zelensky accusa Witkoff, 'diffonde la narrazione russa'
-
Borsa: l'Europa chiude in calo, Parigi -0,6%, Francoforte -0,49%
-
Inter: Marotta, 'con Inzaghi troveremo accordo tranquillamente'
-
Verstappen "spero che qui potremo essere più competitivi"
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,24%
Oms, da mutilazioni genitali danni a lungo termine sulla salute
Per donne rischio di problemi ginecologici e psicologici
Le mutilazioni genitali femminili, oltre a rappresentare una forma di violenza sulle donne, hanno un impatto pesante e duraturo sulla salute delle donne che le subiscono. È quanto sottolinea uno studio condotto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dal programma delle Nazioni Unite sulla salute sessuale e riproduttiva pubblicato su Bmc Public Health. "Si stima che circa 230 milioni di donne e ragazze oggi abbiano subito mutilazioni genitali", che rappresentano "una forma estrema di discriminazione di genere e una palese violazione dei diritti umani di donne e ragazze", spiega l'Oms. Lo studio mostra come le donne sottoposte a mutilazioni genitali, non solo vadano incontro a rischi immediati come infezioni o emorragie, ma scontano effetti sulla salute che possono accompagnarle per tutta la vita e avere ripercussioni anche sui loro figli. Hanno infatti una probabilità maggiore di andare incontro a problemi urinari e ginecologici. Pesanti anche gli effetti sulla vita sessuale, con la presenza di dolore durante i rapporti. Molto frequenti le complicanze durante il parto; queste, a loro volta, possono ripercuotersi sul neonato, per il quale sono più alte le probabilità di incorrere in problemi alla nascita come l'asfissia. Inoltre, le donne con che hanno subito mutilazioni genitali hanno un rischio quasi tre volte maggiore di depressione o ansia e una probabilità 4,4 volte maggiore di soffrire di disturbo post-traumatico da stress. "Questo studio dipinge un quadro devastante delle molteplici implicazioni sanitarie delle mutilazioni genitali femminili", afferma Pascale Allotey, direttrice del dipartimento dedicato alla Salute sessuale e riproduttiva dell'Oms. "C'è bisogno di garantire un'assistenza sanitaria tempestiva e di alta qualità per i sopravvissuti, di coinvolgere le comunità nelle iniziative di prevenzione e garantire che le famiglie siano consapevoli degli effetti dannosi delle mutilazioni genitali, insieme a un serio impegno politico per fermare la pratica ed educare e responsabilizzare donne e ragazze".
D.Cunningha--AMWN