
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
Meloni atterrata a Washington, domani l'incontro con Trump
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Powell, economia solida nonostante i rischi al ribasso
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Ciriani, FdI vuole grande Regione a Nord,Veneto o un'altra
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
La strage di Fidene, Campiti condannato all'ergastolo
-
'Probabile oltraggio alla corte di Trump su deportazioni'
-
Dichiarazioni Irpef, reddito medio sale a 24.830 euro (+5%)
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
'Fu Trump a escludere Musk da briefing Pentagono su Cina'
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Regioni, definire insieme poteri sostitutivi su liste attesa
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano guadagna con Campari, vola Bialetti
-
Papa Francesco domani al carcere di Regina Coeli
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 118,9 punti
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Dividendo di Mfe-Mediaset cresce a 0,27 euro (+8%)
-
Borsa: l'Europa termina in rialzo alla vigilia della Bce
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Viminale, 'protesta e qualche danneggiamento in Cpr Albania'
-
Citizen lab, 'il governo può sapere chi ha spiato Cancellato'
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Fermato per uno stupro a Padova, il gip lo scarcera
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Xi, 'avanti con l'area di libero scambio Cina-Asean'
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Tajani, sindaco Milano non si decide a cena, serve un civico

Sindrome metabolica, stile di vita sano miglior prevenzione
Esperti,'farmaci e chirurgia utili ma non c'è terapia specifica'
Non esiste una terapia specifica contro la sindrome metabolica, l'insieme di condizioni mediche in grado di aumentare significativamente il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e altre gravi patologie, ma la perdita di peso e uno stile di vita sano rimangono le armi più efficaci per prevenirla. Lo ribadiscono gli esperti nel corso del 31° Congresso nazionale delle Malattie Digestive, promosso dalla Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente (Fismad), a Roma fino al 15 aprile. "Non esiste una terapia specifica contro la sindrome metabolica, a parte il consiglio di seguire la dieta mediterranea ed un corretto stile di vita, basato sul controllo del peso corporeo e sulla regolare attività fisica - spiega Gianluca Svegliati Baroni, Associato in Gastroenterologia all'Università Politecnica delle Marche e responsabile della struttura dipartimentale Danno Epatico e Trapianti presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche di Ancona-. I medici di base possono gestire le prime fasi della terapia aiutando il paziente a correggere lo stile di vita, incentivando l'attività fisica quotidiana che lo aiuti a perdere quella quota di peso necessaria a guarire". In particolare, per il danno epatico legato alla sindrome metabolica, è dimostrato che la perdita fra il 7 e il 10% del peso corporeo porta alla risoluzione delle anomalie istologiche. "La maggior parte delle malattie epatiche - prosegue - è legata a fattori metabolici e all'alcol. Il 90% di queste patologie potrebbe essere curato semplicemente modificando lo stile di vita". Una delle alternative terapeutiche della sindrome metabolica è la chirurgia bariatrica applicata però solo a pazienti con obesità severa e in condizioni cliniche ottimali. All'Università Federico II di Napoli, il gruppo guidato da Filomena Morisco ha avviato uno studio sull'uso della chirurgia nei pazienti con Metabolic dysfunction-associated steatotic liver disease (Masld). "L'obiettivo - spiega - era valutare il miglioramento della steatosi e della fibrosi epatica dopo l'intervento". Lo studio ha coinvolto 96 pazienti, con controlli clinici ed elastografia. "I risultati sono stati positivi e rapidi: già dopo 6-12 mesi si è osservata una riduzione significativa dei danni al fegato". Un'altra via in fase di studio è quella farmacologica. "Stiamo valutando l'efficacia dei Glp-1 agonisti, già usati contro il diabete, che aiutano a perdere peso e migliorano steatosi e steatoepatite, spesso legate alla sindrome metabolica", conclude.
C.Garcia--AMWN