-
Tesla perde il 7% a Wall Street, vale meno di 1.000 miliardi
-
A Santa Cecilia recital pianistico di Vadym Kholodenko
-
Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
Il Bitcoin scende sotto 90.000 dollari, ai minimi da 3 mesi
-
Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +0,7%
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Il cibo come alleato anche nella lotta contro il cancro
-
Tajani,possibile invio truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,35%, Nasdaq -0,22%
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
Nagel, sui tassi ci avviciniamo alla neutralità
-
Borsa: Milano allunga a 38.892 punti, ai massimi dal 2007
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Lavrov, 'possibile soluzione diplomatica su nucleare Iran'
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Disastro Pioltello, una sola condanna e 8 assoluzioni
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona
-
Disastro ferroviario Pioltello, assolto ex ad Rfi Gentile
-
Starmer a Trump, pace in Ucraina sia basata sulla forza
-
Il 'serpente' della Peta alla Milano Fashion week
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Verstappen 'basta pensare a Newey, mi fido di chi c'è'
-
Meloni, Salvo D'Acquisto un eroe,simbolo di coraggio e dedizione
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
De Sanctis si candida al CIP 'per proseguire lavoro di Pancalli'
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Tennis: Dubai, rivincita su Fucsovics, Nardi è agli ottavi
-
Dottorato e un British Fashion Council award per Cucinelli
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Pino Daniele, una mostra a Napoli sul Mascalzone Latino
-
Media, 'raggiunto accordo su restituzione 4 ostaggi morti'
-
Starmer annuncia spese per difesa al 2,5% del Pil dal 2027
-
Juve: stop per Douglas Luiz, c'è lesione muscolare
-
Apre Lineapelle, 'il settore che costruisce filiera moda'
-
Corte Ue, 10 aprile conclusioni su protocollo Italia-Albania
-
Tusk, 'domenica riunione a Londra su piani difesa comune'
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Dda Firenze, chiesta l'archiviazione per l'inchiesta Moby Prince
-
Chiesta perizia psichiatrica per l'assassino di Sharon Verzeni
-
Dolci di Carnevale sempre più salati, castagnole +7%
-
Merz da Scholz: prime discussioni sul futuro governo
-
Fazzolari, ipotesi della Francia su truppe non è efficace
Mieloma multiplo, 34mila persone colpite in Italia in aumento
Esperti, obiettivo innovazione personalizzare cure e prevenzione
Il mieloma multiplo, tumore del midollo osseo tra i più diffusi, interessa in Italia oltre 34mila persone, più di 5.700 l'anno e in aumento. Con personalizzazione e prevenzione ormai realtà, l'obiettivo prossimo è quello di ottenere una cronicizzazione della malattia e individuare precocemente chi è a rischio insorgenza. A questa e altre malattie è dedicato il 6th Soho Italy Annual Conference promosso dall'Italian Society of Hematologic Oncology, ospitato a Roma. Soho Italy nasce da un gemellaggio tra l'Istituto romagnolo per lo studio dei tumori "Dino Amadori" di Meldola e Md Anderson Cancer Center di Houston. "Il mieloma multiplo si origina nelle plasmacellule che si moltiplicano nel midollo osseo e talora in altre parti del corpo", spiega Claudio Cerchione, dirigente medico a Meldola. "Colpisce soprattutto persone over 60 e l'incidenza tende ad aumentare come l'età media. Una volta era contraddistinto da alti tassi di mortalità, l'innovazione ha portato a netti miglioramenti ma puntiamo ad eradicare queste malattie". La personalizzazione delle cure, continua, rappresenta presente e futuro. "Sono nati trattamenti più mirati ed efficaci, dagli anticorpi monoclonali ai bispecifici e le Car-T, immunoterapie di nuova generazione", ma anche "farmaci rivoluzionari come gli inibitori di Xpo1 o le chemioterapie innovative", con la malattia minima residua (Mrd) "vero e proprio obiettivo terapeutico della pratica clinica ordinaria. Diverse terapie puntano ad ottenere una Mrd negativa". Prossimo obiettivo "riuscire ad intensificare la cura o a depotenziarla in base alle esigenze del paziente", con il prossimo avvio di "progetti sperimentali che si basano sulla profilazione molecolare". Ulteriore novità è la prevenzione, in particolare l'individuazione di chi è "a forte rischio d'insorgenza della malattia", afferma Giovanni Martinelli, Istituto di Ematologia "Seràgnoli" di Bologna. "Esistono patologie che rappresentano un primissimo step del cancro, soprattutto la Mgus o gammopatia monoclonale di incerto significato e il mieloma asintomatico o 'smoldering'. La prima è presente nel 10% della popolazione adulta anche se nella grande maggioranza dei casi è asintomatica e indolente. La nuova rivoluzione del mieloma multiplo è riuscire a effettuare uno screening tra tutte le persone colpite da queste condizioni e avviarle quanto prima a percorsi personalizzati di sorveglianza".
Ch.Kahalev--AMWN