-
Fazzolari, ipotesi della Francia su truppe non è efficace
-
Riammissione a rottamazione quater, domande entro 30 aprile
-
Clusit, Italia subisce 10% degli attacchi cyber mondiali
-
Brugnaro, 'proporrò Colabianchi soprintendente della Fenice'
-
Pet Shop Boys al Lucca Summer festival
-
Lula parla ai brasiliani in tv per frenare il calo di popolarità
-
Vietnam: ad Hanoi apre l'Asean Future Forum 2025
-
Fonti governo,pace più facile con garanzie di sicurezza per Kiev
-
Fonti governo, invio truppe a Kiev non è all'ordine del giorno
-
Il Papa ha deciso, Salvo D'Acquisto verso beatificazione
-
Intesa taglia le commissioni Pos alle imprese Confcommercio
-
Il Papa al Gemelli, ha visto Parolin e Pena Parra
-
La madre di Torino, film tv del '67 per Mai più trasmessi
-
Al via la Milano Fashion week, riflettori sulla moda donna
-
F1: la Red Bull svela la RB21 di Verstappen e Lawson
-
Il rischio collisione con asteroide YR4 nel 2032 è sceso a zero
-
Alla scoperta della longevità sana, a Roma prima 'Lifeness Zone'
-
Stm pronta a difendersi contro class action negli Usa
-
Unabomber, scatta prescrizione, nessun risarcimento
-
Colabianchi lascia il Lirico di Cagliari, in pole per La Fenice
-
Landini, 'sul caro energia governo non tocca i profitti'
-
Costa, 'domani videocall dei 27 Ue, Macron ci aggiornerà'
-
Il Papa, restano condizioni di ieri, niente nuove crisi
-
Al via alla Camera dibattito sulla mozione di sfiducia a Nordio
-
Calcio:Morata 'al Milan per Fonseca, ora sono felice in Turchia'
-
Oms, 'peggiora salute europei e servizi sanitari in sofferenza'
-
Tennis: Raducanu rafforza sicurezza con ex agente servizi Usa
-
Atac, collaborazione con Antitrust, impegno per rinnovamento
-
Auto green prima scelta degli europei ma Tesla crolla del 45%
-
Breaking, a Firenze in scena il Red Bull bc one cypher Italy
-
Cremlino loda posizione 'equilibrata' degli Usa all'Onu
-
Calcio: Mourinho choc, denunciato dal Galatasaray per razzismo
-
Cremlino,possibile vasta interazione con Usa su terre rare
-
Cortinametraggio, svelate le giurie dell'edizione 2025
-
Borsa: Europa incerta, Milano +0,24% con le banche e Leonardo
-
L'IA per confrontare i dati del paziente, progetto a Padova
-
L'IA misura la velocità con cui invecchia il cervello
-
Cina, 'attuale spesa per la difesa è del tutto necessaria'
-
Macron, tregua in Ucraina entro qualche settimana
-
Cina condanna sanzioni Gb sulle forniture a esercito russo
-
Ft, progetto di un fondo comune Ue-Gb per la difesa
-
Scoperte le tracce di antiche spiagge nel sottosuolo di Marte
-
Special Olympics, premio gruppo più numeroso per il Tevere Remo
-
Vela: già 20 barche iscritte all'8/a edizione della Ran 630
-
Borsa: Milano in positivo (+0,2%), svetta Leonardo, cede Stm
-
Piano energetico Fvg da 1,8 miliardi, verso autonomia regionale
-
Il prezzo del gas è in flessione in avvio a 46,7 euro
-
Cina, 'nuova stretta Usa sui microchip un blocco malevolo'
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,39%
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,28%
In Australia e Nuova Zelanda più alti tassi di cancro al seno
Studio su dati 185 paesi. Tra i fattori alcool, scarsa attività
L'Australia e la Nuova Zelanda hanno i più alti tassi al mondo di cancro al seno, sia pur con un forte aumento nei tassi di sopravvivenza. Lo indica uno studio su dati di 185 paesi, pubblicato da Nature Medicine, secondo cui i dati sull'Australia sono influenzati dall'invecchiamento della popolazione e dagli alti tassi di diagnosi di cancro e di morbosità, come l'obesità. Ed evidenziano il crescente onere sanitario presentato dal cancro femminile più comune e più fatale. La ricerca, guidata dall'epidemiologa Miranda Fidler-Benaoudia, indica però che Australia e Nuova Zelanda hanno ridotto la mortalità da cancro al seno del 2,1% l'anno, avvicinandole all'indice di riferimento del 2,5% di riduzione indicato dalla Global Breast Cancer Initiative dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo studio conferma, inoltre, le forti ineguaglianze a livello mondiale nei tassi di mortalità. E i fattori di rischio di cui le donne possono essere meno consapevoli includono consumo di alcool, scarsa attività fisica e obesità post-menopausa. "E' necessario quindi rafforzare il supporto per le donne in modo da ridurre tali fattori", scrive Fidler-Benaoudia dell'Università di Calgary in Canada.
Y.Nakamura--AMWN