-
A$AP Rocky primo direttore creativo di Ray-Ban
-
Tajani, non c'è alternativa all'essere europeisti
-
Venezia: Di Francesco "sono arrabbiato, meritavano la vittoria"
-
Salvini, Lega ora ha buoni rapporti con Usa ma anche Mosca
-
Salvini, pace fiscale in commissione martedì o mercoledì
-
Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles - Italia
-
Lucio Corsi, ci vediamo all'Eurovision, sono felice
-
Freestyle: cdm, Flora Tabanelli vince nello Slopestyle in Canada
-
Orban, 'mai Kiev in Ue contro gli interessi ungheresi'
-
Merz, 'con me la Germania avrà una forte voce nell'Ue'
-
Bagno di folla per Francesco Gabbani nella sua Carrara
-
Serie A: il Parma batte il Bologna, la Lazio pareggia a Venezia
-
Spesa regionale, Lazio al top ma un trentino costa di più
-
++ Portobello di Bellocchio prima serie nuova piattaforma Max ++
-
Atletica:Assoluti Indoor; Fortunato record del mondo 5 km marcia
-
Calcio: D'Aversa, 'Empoli sereno, Atalanta squadra molto forte'
-
Autonomia: Calderoli, 'alcune funzioni alle Regioni entro 2025'
-
Vandalizzato il palazzo della Commissione Ue a Sofia
-
Atletica: Assoluti Indoor, D. Inzoli campione d'Italia a 16 anni
-
Calcio: Monza; Nesta, per vincere bisogna fare molto in più
-
Tennis: Jannik Sinner è tornato a Sesto Pusteria
-
Piccoli azionisti Bps, senza territorio la banca non è nulla
-
Bollette, allo studio il recupero di 600 milioni da aste Ets
-
Cinema e sartoria, 'Abiti da Oscar' in mostra a Trastevere
-
Calcio:Conte, io il prossimo anno al Napoli? Cresciamo e vedremo
-
Olly, rinuncio a Eurovision, faccio quello che mi sento
-
Fondazione Garavani Giammetti, a Roma nuovo polo di arte a moda
-
Sci: Brignone vince gigante Sestriere, quarta Goggia
-
Sarà Lucio Corsi a rappresentare l'Italia a Eurovision
-
Calcio: Atalanta; Gasperini, non volevo offendere Lookman
-
Trump, 'grande lavoro Musk, sia più aggressivo su riforme'
-
Atletica: marcia; Giorgi centra il record italiano nella 35 km
-
++ Sugli sci contro un albero, muore minorenne a Cortina ++
-
A Bagheria un festival dedicato al cinema insulare
-
Mulè, su Bannon non si scherza, Meloni prenderà le distanze
-
Zaia, l'autonomia dobbiamo farla piuttosto che subirla
-
Cagliari: Nicola, 'Juve forte ma nello sport tutto è possibile'
-
Per Time Magazine Gisèle Pelicot tra le donne dell'anno
-
Tennis: Dubai, subito Sonego-Tsitsipas e Berrettini-Monfils
-
I Filarmonici di Roma al Teatro Stignani di Imola il 24/2
-
Germania, in ultimo sondaggio Cdu prima, Afd al 21%, Spd al 15%
-
Musica e Guerra, a Santa Cecilia con Augias e Canonici
-
Sei Nazioni: Lamaro 'nessuno viene a casa nostra per dominarci'
-
Il seme del fico sacro, ritratto-denuncia sull'Iran
-
Procura, siriano arrestato a Berlino voleva uccidere ebrei
-
Nordio, tre iniziative contro sovraffollamento carcerario
-
Scholz, 'non credo nei miracoli, ma nella vittoria'
-
Famiglia Bibas, 'i dettagli degli omicidi non siano diffusi'
-
Media, 'Zelensky non è pronto all'accordo sui minerali'
-
Andrea Bacchetti a Bologna per Classica da Mercato
Protesi, monitorati gli impianti mammari di 39mila italiane
Ministero Salute, 'impianti non per sempre ma non scoppiano'
Circa 39mila italiane hanno scelto protesi mammarie per motivi estetici o ricostruttivi. Protesi che durano in media dagli 11 ai 14 anni, che non 'scoppiano' mai, anche se possono rompersi a distanza di anni, e che non necessariamente sono correlate allo sviluppo del linfoma Bia-Alcl. Lo rivela un indagine sull'uso delle protesi mammarie in Italia, tratta dal Registro nazionale protesi mammarie (Rnpm) a cura del Ministero della Salute, presentato a Roma in occasione del meeting 'Un modello per la nuova governance sanitaria. Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari'. La ricerca evidenzia che le protesi impiantate in circa 60mila casi dal febbraio 2023 a dicembre 2024, durano mediamente dagli 11 ai 14 anni, a seconda dell'uso e delle condizioni. Nel caso della ricostruzione post-mastectomia, la durata si riduce a circa 9 anni, soprattutto se abbinata a trattamenti di radioterapia e chemioterapia. "In questi casi incidono sulla durata le superfici delle protesi a contatto con il tessuto irradiato: rispetto alle superfici lisce e testurizzate, è dagli anni '80 che il poliuretano è correlato ad un numero più basso di casi di contrattura capsulare anche nei casi di radioterapia" spiega Roy De Vita, Primario di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Istituto Nazionale dei Tumori di Roma Regina Elena. La misura più utilizzata delle protesi è pari ad una terza taglia abbondante ma il 30% delle donne ha preferito misure più piccole. I dati confermano inoltre che le protesi non 'scoppiano' mai, anche se possono rompersi a distanza di anni: le revisioni per rottura avvengono in media dopo 14,8 anni e dopo 13 anni nei casi di ricostruzione dopo il tumore, con medie che calano ad 11,9 anni se abbinata alla radioterapia e 10,6 anni se alla chemioterapia. I dati smentiscono, infine, l'allarme nato gli scorsi anni sul linfoma Bia-Alcl correlato con le protesi. Il Ministero della salute conferma la rarità della correlazione (confermati 1 caso ogni 25 mila pazienti). In dieci anni, dal 2014 al 2024 ci sono stati in tutto 114 casi. Per gli esperti del Ministero della Salute, "la valutazione del rischio/beneficio sull'utilizzo delle protesi mammarie resta, ad oggi, a favore dell'utilizzo di questi dispositivi a fronte della rarità del linfoma anaplastico a grandi cellule nei pazienti impiantati e della prognosi favorevole, se diagnosticata precocemente".
D.Cunningha--AMWN