-
Trump attacca Powell, 'troppo lento nell'abbassare i tassi
-
World Press Photo, il bambino amputato a Gaza è foto dell'anno
-
Calcio: van Dijk rinnova col Liverpool, "orgoglioso e felice"
-
Cremlino, 'le 4 regioni parte integrante della Russia'
-
Tempesta geomagnetica in fase calante, il picco la sera scorsa
-
L'euro è ancora in calo a 1,1368 dollari
-
Opposizioni a La Russa, una cerimonia in Senato per il 25 aprile
-
Poco mossi i tassi dei titoli di Stato in vista della Bce
-
Ankara ad Atene, 'pronti a difendere i nostri diritti nell'Egeo'
-
Cremlino, 'Kiev ed Europa mostrino che vogliono la pace'
-
Batterie ringiovanite grazie a un materiale innovativo
-
Soccorso (Consob), 'con il teatro raccontiamo rischi cripto'
-
Sindacati, domani sciopero di addetti alle consegne per Amazon
-
Upb, impatto dazi su tutti settori, 68mila occupati in meno
-
Cambiamenti clima minacciano scorte sangue per le trasfusioni
-
Test del sangue predice il declino fisico e cognitivo in anziani
-
Energia pulita dalla pioggia, potrebbe diventare realtà
-
Emesse due monete per celebrare Milano Cortina 2026
-
Calcio: Ancelotti in bilico, 'il futuro? non voglio saperlo'
-
Sony World Awards, Zed Nelson premiato come fotografo dell'anno
-
Bankitalia, Pil in aumento anche nel primo trimestre
-
Aritmie, ad Ancona il sistema innovativo di ablazione con Affera
-
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album 'Il mio lato peggiore'
-
Borsa: l'Europa debole tra tensioni commerciali e Bce
-
Nuoto: Assoluti;Martinenghi il più veloce nelle batterie 50 rana
-
Time, Machado tra le 100 persone più influenti del 2025
-
Violentata per 5 giorni in palazzo abbandonato a Mestre
-
Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali
-
Caltagirone sale al 9,96% di Mps, secondo socio dopo il Mef
-
Nyt,Usa valutano se impedire a DeepSeek di acquistare tecnologia
-
Myanmar, la giunta annuncia un'amnistia per quasi 5.000 detenuti
-
Hamas, 'Israele usa il blocco degli aiuti come un'arma'
-
Verso l'incremento del salario per i dipendenti enti locali
-
Mattarella dimesso dall'ospedale, è al Quirinale
-
Calcio: nuovo infortunio per Neymar, lascia campo in lacrime
-
Ancora in calo la benzina, ai minimi dal dicembre 2021
-
Borsa: Milano prosegue fiacca, pesa il settore del lusso
-
Basket: Nba, Miami e Dallas vincono nei play-in
-
Istat,con dazi e incertezza impatto su Pil 2025 dello 0,2%
-
Istat, economia dà segnali positivi, seppur debole crescita
-
Consigliere di Zelensky a Parigi per incontri con Usa e Ue
-
Biella, per il maltempo cancellati tutti i treni
-
Inps, norma su adeguamento requisiti pensione entro fine anno
-
Borsa: l'Europa apre debole in attesa della Bce
-
Transgender, trattamento ormonale vietato ai minori in Brasile
-
Borsa: l'Asia chiude in rialzo e guarda ai negoziati sui dazi
-
Gaza, 'almeno 25 morti in attacco israeliano su campo profughi'
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 118 punti
-
Tsmc, +60,3% utili nel primo trimestre ma nodo dazi su outlook
-
Powell, incertezza sui dazi può causare danni duraturi
Federazione Farmacisti conferma presidente Andrea Mandelli
Concluse le elezioni per il rinnovo delle cariche
Confermato Andrea Mandelli come presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) per il quadriennio 2025-2029: la proclamazione è avvenuta, al termine delle elezioni che si sono tenute a Roma dal 7 al 9 febbraio per il rinnovo delle cariche del Comitato Centrale e del Collegio dei Revisori. Al voto hanno preso parte 97 Ordini provinciali su 100, esprimendo una scelta nel segno della continuità. Oltre alla conferma di Andrea Mandelli alla presidenza, il nuovo Comitato Centrale ha confermato Luigi D'Ambrosio Lettieri nel ruolo di vicepresidente, Maurizio Pace alla carica di segretario e Mario Giaccone a quella di tesoriere. Completano la composizione del Comitato Centrale: Luciano Diomedi, Andrea Giacomelli, Giuseppe Guaglianone, Maximin Liebl, Paolo Manfredi, Maurizio Manna, Angela Daniela Musolino, Gianfranco Picciau, Francesco Rastrelli, Federico Realdon e Giovanni Zorgno. L'esito elettorale testimonia l'apprezzamento e la piena adesione dei farmacisti italiani alla politica professionale perseguita dalla Federazione nell'ultimo quadriennio, contrassegnato da sfide senza precedenti come la pandemia e dalla successiva riorganizzazione della sanità del Paese, che hanno dato ulteriore slancio al percorso di evoluzione della professione. Tanti gli obiettivi raggiunti: si è affermato il ruolo centrale dei farmacisti nel servizio sanitario a tutela della salute dei cittadini, vi è stata una forte spinta alla digitalizzazione, la riforma del percorso di studi universitario, il riconoscimento del ruolo dei farmacisti specializzandi. Vi sono state anche tante innovazioni sul piano gestionale e della comunicazione tra Federazione, Ordini territoriali e farmacisti, in un'ottica di crescente integrazione e semplificazione dei processi. "Rivolgo un sentito grazie a tutti i colleghi per le attestazioni di stima e di affetto ricevute. Per me è un onore continuare a rappresentare i 105mila farmacisti italiani; continuerò a svolgere questo ruolo al servizio di tutta la comunità professionale per proseguire il percorso straordinario di evoluzione che ci ha visti protagonisti in questi anni, avendo sempre ben saldo l'obiettivo di rafforzare le nostre competenze per apportare valore al SSN, a beneficio dei cittadini", dichiara Mandelli.
J.Oliveira--AMWN