- Il petrolio è in rialzo a New York a 71,07 dollari
- Doping: presidente Wada ribadisce, Sinner responsabile suo staff
- Arriva Open Wide, terzo album degli Inhaler
- Rocca, ritiro assessori della Lega? Me ne farò una ragione
- Torino Jazz Festival, apre Enrico Rava il 23 aprile al Colosseo
- Von der Leyen, 'presentiamo Clean Industrial Deal a fine mese'
- Gli Usa creano 143.000 posti, disoccupazione cala al 4%
- Conte allenatore del mese di gennaio
- Microplastiche anche nei luoghi più remoti dell'Antartide
- Mosca, conquistata città di Toretsk nel Donetsk
- Hong Kong annuncia un reclamo al Wto contro i dazi di Trump
- Le vendite di Tesla calano dell'11,5% in Cina, pesa concorrenza
- Pop. Sondrio sui massimi in Borsa dal 2007
- Baby sitter scomparsa, compagno indagato per omicidio volontario
- Corsa a IA continua, per Big Tech oltre 300 miliardi spesa
- Scorte di gas sempre più giù, Ue al 50%, Italia al 61%
- Barbara Berlusconi nel cda della Scala per Regione Lombardia
- Influenza: Iss, nell'ultima settimana casi in calo
- Madre le muore davanti, a 7 anni va a scuola da sola
- Consulta, oggetto e finalità referendum Autonomia non chiari
- Cvc e Iliad spingono Tim in Borsa, +5% a 0,3 euro
- Ranieri 'Roma naviga in tempesta, ma i Friedkin sono solidi'
- Sei Nazioni: Lamaro 'Galles spalle al muro, vogliamo vincere'
- Ranieri 'a Hummels e Paredes ho dato vacanza, out con Venezia'
- Media, Mosca pronta a confiscare asset stranieri congelati
- Istituto Pascale,con immunoterapia cala mortalità tumore polmone
- Calcio: Torino; Vanoli, 'io deluso? Falso, contento dei nuovi'
- Italia all'Onu, profonda preoccupazione per escalation in Congo
- Farmindustria, si incentivi la formazione in discipline Stem
- Poco cibo e -4C, come sarebbe la Terra colpita da un asteroide
- Bce, il tasso neutrale resta nella forchetta 1,75-2,25%
- I Paesi Baltici pronti a staccarsi alla rete elettrica russa
- Università del Molise, laurea honoris causa a Sergio Castellitto
- Mondiali sci: oro per Odermatt in superG, Paris settimo
- Sarà Muccino ad aprire a Los Angeles il Filming Italy
- Folgiero, 'dazi Usa non sono una minaccia per noi'
- Compagnia San Paolo, 5 milioni per Cavallerizza e Butterfly Area
- La musica classica tocca il cuore ancor prima della nascita
- Onu, altissimo il rischio di espansione del conflitto in Congo
- L'Onu chiede agli Usa di revocare le sanzioni alla Cpi
- Terna, avviata in Sicilia posa cavo Tyrrhenian link
- Vittima torture Almasri martedì sarà a Strasburgo
- Unicef, ad Haiti +1000% delle violenze sessuali sui bambini
- Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,1%
- Fincantieri consegna la "Mein Schiff Relax", prima nave per Tui
- Mimit, seconda settimana di ribassi per benzina e gasolio
- Banca centrale cinese acquista altro oro malgrado prezzi record
- A Simone Cristicchi il Premio Lunezia per Sanremo 2025
- Salvini, chat di Fdi? Non sono permaloso,non è problema politico
- Wafa, prosegue offensiva Israele su Tulkarem in Cisgiordania
Emofilia, anticorpo Mim8 settimanale efficace nei bambini
Presentati a Milano i dati intermedi della fase 3 di Frontier3
Riduzione dell'onere del trattamento e miglioramento della capacità funzionale e della qualità di vita nei bambini con emofilia A con o senza inibitori. Questi i dati relativi alla somministrazione settimanale dell'anticorpo bispecifico mimetico Mim8, descritti oggi nella presentazione dei risultati intermedi dello studio di fase 3 Frontier3 sul farmaco sperimentale durante il 18° Congresso dell'Associazione europea per l'emofilia e i disordini correlati (Eahad) in corso a Milano. Lo studio, un programma di profilassi (trattamento regolare per prevenire sanguinamenti prolungati e spontanei) in bambini con emofilia A con e senza inibitori, è stato condotto su 70 partecipanti (di età compresa tra 1 e 11 anni) che nella prima parte dello studio hanno ricevuto il farmaco per via sottocutanea una volta alla settimana per le prime 26 settimane, al termine delle quali hanno avuto la possibilità di passare alla somministrazione una volta al mese. Il 45% dei partecipanti ha scelto di passare a Mim8 una volta al mese, mentre il restante 55% è rimasto alla dose di una volta alla settimana. "La gestione dell'emofilia A nei bambini piccoli è un complesso gioco di equilibri che consiste nel fornire cure continue, ridurre al minimo il tempo trascorso fuori dalla scuola e garantire il massimo del loro benessere fisico, emotivo e sociale", ha dichiarato il professor Johnny Mahlangu, ricercatore principale e direttore del Centro di cura per l'Emofilia presso il Charlotte Maxeke Johannesburg Hospital dell'Università del Witwatersrand a Johannesburg, Sudafrica. "I dati di Frontier3 rappresentano un altro passo avanti nell'offerta di una nuova opzione terapeutica che vuole ridurre l'onere del trattamento e migliorare la qualità della vita anche dei più giovani", ha commentato Ludovic Helfgott, executive vice president for Rare Disease di Novo Nordisk. "Mim8 è stato progettato con l'obiettivo di offrire una gestione flessibile del trattamento basata sullo stile di vita individuale. Il nostro impegno verso le malattie emorragiche rare ci spinge a studiare nuove soluzioni che riducano le limitazioni nella vita dei bambini con emofilia e delle loro famiglie".
P.Stevenson--AMWN