
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
Media Iran, iniziati i colloqui Iran-Usa sul nucleare
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Vance-Parolin, 'temi migranti e situazione internazionale'
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio

FantaSanremo, oltre 100mila iscritti alla lega di Telethon
Si può donare via app alla Fondazione, charity partner del gioco
Sono già oltre 100mila gli iscritti alla lega di Telethon per l'edizione 2025 del FantaSanremo, di cui quest'anno la Fondazione è charity partner. Telethon punta ora a raggiungere le 150mila iscrizioni entro le 23:59 di lunedì 10 febbraio, quando scadrà il termine per partecipare al fantasy game associato al Festival. Il FantaSanremo registra 2,8 milioni di giocatori all'anno, e grazie alla partnership sarà possibile donare alla Fondazione sulla pagina dedicata o direttamente dall'app del gioco. L'iniziativa, annunciata lo scorso 21 dicembre su Rai3 durante la Maratona Telethon in un collegamento con i creatori del gioco, è stata presentata attraverso un video hero ideato e realizzato da Red Joint, che ha come protagonisti proprio 'Quelli di FantaSanremo' e l'attrice Maria Pia Calzone, nelle vesti del personaggio di Donna Imma reso celebre dalla serie televisiva Gomorra. Calzone è da anni Ambasciatrice di missione di Fondazione Telethon, impegnata nella sensibilizzazione sul valore e sulla funzione indispensabile della ricerca scientifica. "Portare la nostra missione a sostegno della ricerca sulle malattie rare su piattaforme innovative rappresenta per noi una sfida entusiasmante e un'opportunità straordinaria", ha affermato Laura Caserta, responsabile Comunicazione e raccolta fondi da donatori privati di Fondazione Telethon. "I primi segnali sono incoraggianti e stiamo già ottenendo risposte positive in termini di partecipazione e donazioni. Un grazie speciale va a tutti coloro che ci sostengono e che, attraverso iniziative creative come il FantaSanremo, ci aiutano a scrivere un futuro migliore per le persone affette da malattie genetiche rare".
P.M.Smith--AMWN