
-
NYALA Digital Asset AG apre una nuova strada per i titoli digitali per investimenti con rendimento
-
Sinner ringrazia Parigi per 'tifo equo' e omaggia Gasquet
-
Milano-Cortina, Bauerfeind tra i partner, forniture agli atleti
-
Roland Garros: Gasquet ko in tre set, Sinner al terzo turno
-
Leggenda basket, presidente di Harvard è come Rosa Parks
-
Dopo quattro anni, i Rise Against tornano con un nuovo album
-
'Concerto per Milano', in Duomo musica sinfonica e cinema
-
All'attore Francesco Gheghi il premio Prospettiva dello Shorts
-
Ferrara sotto le stelle, torna il meglio dell'alternative rock
-
Vokal Fest Junior, a Roma in scena cori pop, jazz, gospel
-
A Firenze Festival cinema giapponese, focus su orrore nucleare
-
Parkinson, nanocorpi ripristinano un enzima chiave per i neuroni
-
Stress, sonno e rumore influenzano il microbiota intestinale
-
Francesco Di Leva, Elio Germano non provoca, dice le cose giuste
-
Musica sacra tra classici e contemporanei, rassegna a Roma
-
Dargen D'Amico vince Premio Amnesty International Italia Big
-
Londra contro Israele, nuove colonie 'ostacolo alla pace'
-
Al via il nuovo Nameless Festival, il prossimo sarà a Lecco
-
Borsa: Europa sale coi dati Usa, bene i future a Wall Street
-
Alstom consegnerà 19 treni Apm in più all'aeroporto di Denver
-
Jovanotti, 591.123 persone per i 54 sold out di PalaJova
-
Il petrolio in calo a New York a 61,65 dollari
-
Tutto pronto per gli I Days, al via con Justin Timberlake
-
Giro: 18/a tappa; lo spagnolo Ayuso si ritira
-
Bianca Balti, 'senza le pillole salvavita non lavoro'
-
The Bridge apre prima boutique monomarca a Venezia
-
Il regista Oppenheimer al Biografilm Festival a Bologna
-
Norris, direttiva sulle ali non mi preoccupa
-
Roland Garros: Cocciaretto eliminata da Alexandrova
-
Alessandro Gassmann, oggi la violenza ci circonda
-
Metsola e Tajani al Kilometro rosso, attenzione alle imprese
-
Gloria Estefan, nuovo album per i 50 anni di carriera
-
Benicio Del Toro, 'per Wes Anderson ho dato tutto'
-
Entro il 31 maggio si paga rata della rottamazione cartelle
-
Scoperto uno dei codici della rigenerazione
-
A Trieste il cantante Mal con la storia dei suoi 80 anni
-
Salvatores, il mio nuovo film da 'La variante di Luneburg'
-
Deloitte apre il nuovo hub dedicato alla GenAI
-
Libia: primo rimpatrio volontario migranti da Sebha dopo anni
-
Maria Grazia Chiuri lascia la direzione artistica di Dior
-
Nvidia e stop ai dazi sostengono i listini, Milano +0,4%
-
Vincenzo Italiano resta al Bologna fino a giugno 2027
-
Foro Italico tempio del Taekwondo, 1800 giovani atleti in gara
-
Eurispes, 77% italiani vuole pene più severe a chi guida ubriaco
-
Floridi, Ue può vincere alla Sinner su intelligenza artificiale
-
Festival Cinemabiente dal 5 giugno con Wonders of the sea
-
Btp Italia, raccolti 800 milioni a metà della terza giornata
-
Fumo, per osservatorio riduzione del rischio regole Oms obsolete
-
Von der Leyen, Ue indipendente plasmi nuovo ordine globale
-
Mase, al via terza fase consultazione Piano sociale per il clima

Music and Motherhood, il canto contro la depressione post parto
Via a 2 fase del progetto Oms Europa coordinato in Italia da Iss
Contrastare la depressione post partum con il canto di gruppo, migliorando significativamente la sintomatologia e la qualità di vita delle neomamme, è possibile. A dimostrarlo lo studio 'Music and motherhood', promosso e coordinato da Oms Europa e coordinato in Italia dall'Iss, di cui la seconda edizione, appena partita, si propone di promuovere l'esperienza su più larga scala a livello nazionale. Secondo i risultati della prima fase, pubblicati su Frontiers Medicine, il canto di gruppo ha aiutato le partecipanti a condividere e migliorare lo stato emotivo, fornendo uno strumento di interazione con il bambino, demedicalizzando il processo di cura e coinvolgendo anche donne straniere. L'intervento prevede 10 incontri settimanali di canto di gruppo ai quali possono partecipare 8-12 mamme nel periodo post natale con sintomi di Dpp. Sono invitate a partecipare agli incontri con i loro bambini, ma non si tratta di un prerequisito per la partecipazione. Un maestro di canto professionista guida le mamme proponendo brani anche in diverse lingue, con semplici strumenti di accompagnamento come piccole percussioni. "Il canto ha aiutato le neomamme ad esprimere i propri sentimenti, a trovare strategie per migliorare il proprio stato d'animo e l'interazione con il bambino", afferma Ilaria Lega, reparto Salute della donna e dell'età evolutiva Iss. "L'attenzione alle esigenze delle madri e la co-presenza di un insegnante di canto e di un operatore sanitario sono stati tra i fattori chiave del successo del progetto nella sua declinazione italiana. Non ci sono stati rifiuti né abbandoni fra le donne avviate all'intervento e l'aderenza all'intervento è stata molto elevata: il numero medio di incontri frequentati dalle mamme è stato di 9 su 10". L'Iss sta attualmente sviluppando un pacchetto formativo ad hoc per l'intervento in italiano, ed è in fase di elaborazione una guida pratica sulla sua attuazione adattata al contesto italiano, rivolta a organizzazioni, decisori e professionisti Ssn e del settore artistico e culturale interessati a esplorarne potenzialità e caratteristiche.
S.F.Warren--AMWN