- Orsini alla mostra 80 anni Ansa, 'ha accompagnato il Paese'
- Borsa: l'Europa sui massimi a metà seduta, Milano +0,7%
- Neymar è tornato, in campo per 45' con il Santos
- Confindustria, energia da nucleare costa come da rinnovabili
- Mondiali sci: Brignone 'fatto il mio massimo nel giorno giusto'
- 6 Nazioni: ecco l'Italia anti-Galles, N.Cannone al posto di Lamb
- Caso Almasri, Cpi indaga su operato Governo
- Gli Europe per la prima volta in Sardegna, è 3/a data in Italia
- Milano-Cortina: Abodi, non c'è esplosione dei costi
- Spezzina Blastness vince premio Best Performance di Bocconi
- Primo album Panini al femminile, Gravina 'è storico'
- La Russa, proposta Usa su Gaza va esaminata ma no ad imposizioni
- Media, 'Ue valuta ok ad auto ibride anche dopo il 2035'
- Mediolanum, utile a 1,1 miliardi e 737 milioni in dividendi
- L'Ue deplora il ritiro di Trump da minimum tax, 'noi impegnati'
- Mediolanum, utile record a 1,1 miliardi, 737 milioni dividendi
- Borsa: ok Milano +0,67% con l'Europa, Londra allunga dopo la BoE
- Msf, 'violenza e cure negate in Cisgiordania'
- La Banca d'Inghilterra taglia i tassi al 4,5%
- Trump, 'Gaza consegnata agli Usa da Israele dopo la guerra'
- La Guerra di Elena, ciak per il film con Micaela Ramazzotti
- Ue, Paragon? Inaccettabile accesso illegale dati cittadini
- Sabato De Sarno, 'sorridere alle sfide per restare se stessi'
- Via libera della Camera al decreto cultura, va al Senato
- David di Donatello, prima volta shortlist categorie tecniche
- Gascón non sarà alla cerimonia dei premi Goya
- Mondiali sci: festa Brignone, è argento in SuperG
- ++ L'Ue avverte, 'nel 2025 prezzi del gas sopra la media' ++
- Rovagnati: l'impatto a 400-500 metri dal luogo del decollo
- Music and Motherhood, il canto contro la depressione post parto
- Barenboim, 'soffro di Parkinson, ma dirigerò il più possibile'
- Malagò, mia conferma al Coni sarebbe cosa di buon senso
- Conte, su caso Almasri pronti a ostruzionismo a tutti i livelli
- Giunte prove sulle buone condizioni di salute di Trentini
- Salvini, su terzo mandato non mollo,in Veneto squadra non cambia
- Unicef-Oms-Unfpa, 230 milioni di donne con mutilazioni genitali
- Juve: Motta 'orgoglioso del mercato, centreremo obiettivi'
- Poliziotti feriti a martellate, uno spara ad aggressore
- Calcio: Donne;Gravina,'ci teniamo, ma serve anche aiuto Governo'
- Milano-Cortina: Sala, Bach rassicurato su extra-costi da governo
- Milano-Cortina: Bach,grande feeling con Meloni e Giorgetti
- Juventus: Motta, 'Vlahovic o Kolo Muani? Importante è squadra'
- Juve: Motta 'felice Cambiaso sia rimasto, ma a Como out'
- Casarini, su caso Paragon presenteremo esposto
- Alzheimer, con grants Agyr 300mila euro a 6 ricercatori Under40
- Pallavolo:Velasco 'Nazionale importante per creare voglia sport'
- Fimi, 245 milioni impatto Sanremo 2025, centrale ruolo industria
- La scienza delle misure a caccia di microplastiche nei cibi
- Valditara 'sport fondamentale, investiamo per palestre a scuola'
- Pioggia di satelliti Starlink, 120 rientrati a gennaio
Al via iniziativa europea su accesso a terapie psichedeliche
Metz (Verdi), 'potenziale fattore svolta in trattamento medico'
I sostenitori europei delle terapie assistite da sostanze psichedeliche hanno lanciato oggi al Parlamento europeo l'iniziativa dei cittadini europei (Ice) psychedelicare per migliorare il benessere mentale e consentire l'accesso alle terapie assistite da sostanze psichedeliche in Europa. Con l'iniziativa si chiede la creazione di standard per l'uso sicuro di sostanze psichedeliche nei trattamenti terapeutici, l'aumento dei finanziamenti Ue per la ricerca sulle terapie psichedeliche e l'adozione da parte degli Stati membri Ue di una posizione unitaria a livello internazionale sulla classificazione legale delle sostanze psichedeliche. "La salute mentale è una delle sfide più importanti del nostro tempo" ha dichiarato l'europarlamentare dei Verdi europei Tilly Metz all'evento di lancio, sottolineando come le terapie assistite da sostanze psichedeliche possano essere dei "potenziali fattori di svolta nel trattamento medico". "Queste terapie, somministrate in ambienti sicuri e strutturati, potrebbero aprire le porte a un nuovo livello di cure per coloro che lottano con gravi problemi di salute mentale" ha spiegato, auspicando che l'Ice possa "sensibilizzare l'opinione pubblica" e "portare in primo piano nel dibattito politico europeo l'urgente necessità di una migliore regolamentazione e di un più ampio accesso alla terapia psichedelica assistita". In Ue, più di 1 persona su 6 soffre di problemi di salute mentale. La scienza, sostengono i promotori dell'Ice, sta dimostrando che le terapie assistite da sostanze psichedeliche offrono una nuova speranza, con risultati rapidi e duraturi per molte condizioni. Paesi come Australia, Canada, Svizzera e Stati Uniti, hanno già adottato questi trattamenti. L'Europa, chiedono i promotori, dovrebbe fare lo stesso.
F.Pedersen--AMWN