
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Appello Conte a silenzio per Gaza, opposizioni in piedi
-
Magi entra in Aula vestito da fantasma, espulso da Fontana
-
Boschi, Meloni arrogante, non risponde e attacca opposizioni
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Meloni, errata transizione solo verso elettrico, aiuta Cina
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Meloni, 13.500 forze dell'ordine per potenziare sicurezza
-
Cina, stop al controllo sull'export per 28 entità Usa
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man
-
Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele
-
Internazionali: domani i quarti Sinner-Ruud alle 19
-
Pozzolo espulso dal gruppo di FdI alla Camera

Il girovita è un indicatore di rischio malattie legate a obesità
Al via campagna Fipc 'Per un cuore sano, conta ogni centimetro'
Alzarsi in piedi, prendere un metro da sarto, avvolgerlo all'altezza dell'ombelico e annotare i centimetri. La quantità di grasso addominale viscerale è indicatore predittivo di patologie cardiometaboliche e la sua misurazione, oltre all'Indice di massa corporea, è utile per stimare il rischio di sviluppare malattie legate a sovrappeso e obesità. Questo il messaggio con cui parte la campagna 'Per un cuore sano, conta ogni centimetro', presentata oggi a Roma dalla Fondazione italiana per il cuore (Fipc) con il patrocinio del ministero della Salute e il sostegno di 18 società scientifiche e associazioni pazienti. Un percorso che si protrarrà nell'anno con la Giornata mondiale dell'Obesità di marzo e quella del Cuore di settembre: "L'obesità è uno tra i più importanti fattori di rischio modificabili su cui è possibile intervenire per prevenire gravi patologie cardiometaboliche", afferma Emanuela Folco, presidente Fipc. "Ridurre anche di pochi cm la circonferenza vita, avvicinandosi al valore soglia consigliato, non è una questione estetica ma una scelta di salute e rappresenta un'importante strategia di prevenzione". Le malattie cardio-cerebrovascolari sono la prima causa di mortalità e disabilità in Italia, causando circa il 31% dei decessi (56% donne, 44% uomini). Il 41% dei 18-69enni ha almeno tre fattori di rischio tra ipertensione, dislipidemia, diabete 2, sovrappeso e obesità e stili di vita non sani. Nel mondo l'obesità degli adulti è più che raddoppiata dal 1990, quella degli adolescenti quadruplicata. Al 2024 quasi il 20% dei bambini è in sovrappeso, quasi il 10 % obeso (2,6 % con obesità grave). "La prevenzione è l'alleata più efficace: una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare possono fare la differenza nella vita di milioni di persone", dichiara il ministro Orazio Schillaci in un messaggio. "È importante informare i cittadini sulla riduzione dei rischi favorendo la collaborazione tra istituzioni, associazioni e operatori". L'impegno del ministero, conferma la Capo Prevenzione Maria Rosaria Campitiello, "è rivolto all'adozione di politiche preventive che considerino i fattori alla base delle scelte alimentari e dello stile di vita, includendo aspetti socioculturali, ambientali ed emotivi. Lo scopo", conclude, "è orientare le persone verso scelte alimentari più sane e a stili di vita attivi, con l'aiuto fondamentale di iniziative di sensibilizzazione e azioni semplici e quotidiane".
D.Cunningha--AMWN